Ripartiamo dalla formazione in presenza

Presentazione delle proposte formative in presenza di Scuola Oltre

WEBINAR GRATUITO Mercoledì 7 giugno dalle ore 18:00 alle ore 19:00

Formatori: Chiara Carletti e Davide Stecca

Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado, genitori, educatori, e tutti coloro che sono interessati al tema.

Per iscriverti al webinar, compila il form sottostante.

Dopo oltre due anni di pandemia e un periodo di assestamento, è finalmente giunto il momento di tornare in presenza. Chi ci conosce sa che per noi le emozioni sono la parte preponderante del nostro modo di essere. Insegnare è creare empatia, saper ascoltare, confrontarsi, dialogare, sorridere, perché solo un ambiente di apprendimento “caldo” ci consente di apprendere di più e meglio, come ci dicono le neuroscienze. Ripartiamo allora dalla relazione educativa basata sull’interazione faccia a faccia, ripartiamo dalla “presenza”, non solo fisica, ma anche emotiva e psichica. Durante l’incontro presenteremo due proposte formative che hanno al centro proprio questi temi: “Comunicare in classe attraverso l’ironia. Strategie e strumenti per la gestione della classe e l’acquisizione delle Life Skills” di Chiara Carletti, che si terrà martedì 27 giugno; “RCVE – Ritmo Corpo Voce ed Emozioni” di Davide Stecca, che si terrà il 20 giugno. Entrambi i corsi si svolgeranno in presenza dalle ore 14:00 alle ore 19:00, in Via Albertini 36 (Gross-Ancona E8), 60131 Ancona. Telefono Teach & Tech: 071-2862121.

Durante questo incontro on line, vi mostreremo anche il nuovo catalogo con tutti i corsi Scuola Oltre che potranno essere richiesti in presenza, presso i vostri Istituti, nel nuovo anno scolastico. Sarà infine un’occasione per ringraziarvi per l’affetto dimostrato in quest’ultimo anno e per augurarvi una serena e meritata estate!

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.

Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato a fine della diretta, compilando il modulo condiviso dall’organizzatore.

MODULO DI ISCRIZIONE AL WEBINAR

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar "Ripartiamo dalla formazione in presenza"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Data

07 Giu 2023
Expired!

Ora

18:00 - 19:00

Luogo

WEBINAR GRATUITO
Formatori: Chiara Carletti e Davide Stecca
CHIARA CARLETTI

Organizzatore

CHIARA CARLETTI
Email
chiara.carletti@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-chiara-carletti

Chiara Carletti (PhD) è Assegnista di ricerca e cultrice della materia in Pedagogia dell'Adolescenza e Pedagogia di Comunità presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia dell'Università di Firenze. Ha conseguito il titolo di dottoressa di ricerca, con una tesi dal titolo "Il ruolo dell'ironia nella formazione dell'adolescente: verso un nuovo modello pedagogico per abitare la complessità e sostenere il cambiamento" nella stessa Università. È membro di diversi gruppi di ricerca, in progetti nazionali e internazionali e i suoi interessi scientifici riguardano principalmente l'approccio pedagogico allo sviluppo adolescenziale e le metodologie di intervento educativo, con particolare attenzione agli ambiti della formazione formale e non formale. È autrice di articoli e saggi scientifici su riviste nazionali e internazionali.

Altro Formatore

DAVIDE STECCA
DAVIDE STECCA
Telefono
3492888410
Email
davide.stecca@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-davide-stecca

autore anche di “Meravigliosa imperfezione. Il ballo di DaDaDum” edito da Federighi Editori con la collaborazione dell’artista Anna Piratti che ne ha creato le immagini. Davide è musicista ed esperto di didattica laboratoriale. I suoi laboratori sono esperienziali ed emozionali. Un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il tutto accompagnato dal ritmo, dalle parole e dalla voce. Ha una passione grandissima per gli albi illustrati che spesso legge nelle formazioni. Durante i suoi laboratori crea e fa creare ritmi attraverso il corpo e la voce: ama osservare le persone che partecipano e cerca di capire le loro emozioni e i loro vissuti osservando i loro corpi, analizzando i loro "non detti", ascoltandoli, entrando in empatia con loro. Referente e Docente per l’Italia dell'Institute of Gentle Teaching. Formatore Certificato ISNA-MSE dell’approccio Snoezelen. Davide sta frequentando il Master all’università di Verona in Biblioterapia.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *