
Ripartiamo dalla formazione in presenza
Presentazione delle proposte formative in presenza di Scuola Oltre
WEBINAR GRATUITO Mercoledì 7 giugno dalle ore 18:00 alle ore 19:00
Formatori: Chiara Carletti e Davide Stecca
Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado, genitori, educatori, e tutti coloro che sono interessati al tema.
Per iscriverti al webinar, compila il form sottostante.
Dopo oltre due anni di pandemia e un periodo di assestamento, è finalmente giunto il momento di tornare in presenza. Chi ci conosce sa che per noi le emozioni sono la parte preponderante del nostro modo di essere. Insegnare è creare empatia, saper ascoltare, confrontarsi, dialogare, sorridere, perché solo un ambiente di apprendimento “caldo” ci consente di apprendere di più e meglio, come ci dicono le neuroscienze. Ripartiamo allora dalla relazione educativa basata sull’interazione faccia a faccia, ripartiamo dalla “presenza”, non solo fisica, ma anche emotiva e psichica. Durante l’incontro presenteremo due proposte formative che hanno al centro proprio questi temi: “Comunicare in classe attraverso l’ironia. Strategie e strumenti per la gestione della classe e l’acquisizione delle Life Skills” di Chiara Carletti, che si terrà martedì 27 giugno; “RCVE – Ritmo Corpo Voce ed Emozioni” di Davide Stecca, che si terrà il 20 giugno. Entrambi i corsi si svolgeranno in presenza dalle ore 14:00 alle ore 19:00, in Via Albertini 36 (Gross-Ancona E8), 60131 Ancona. Telefono Teach & Tech: 071-2862121.
Durante questo incontro on line, vi mostreremo anche il nuovo catalogo con tutti i corsi Scuola Oltre che potranno essere richiesti in presenza, presso i vostri Istituti, nel nuovo anno scolastico. Sarà infine un’occasione per ringraziarvi per l’affetto dimostrato in quest’ultimo anno e per augurarvi una serena e meritata estate!
Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.
Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato a fine della diretta, compilando il modulo condiviso dall’organizzatore.
MODULO DI ISCRIZIONE AL WEBINAR
