RCVE – Ritmo Corpo Voce ed Emozioni

Questo corso mostrerà l’importanza dell’utilizzo della musica, del ritmo e soprattutto della Body Percussion come veicolo di relazioni ed emozioni attraverso R.C.V.E. Ritmo Corpo Voce ed Emozioni che è un approccio didattico, trasversale, multidisciplinare.

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.

Presentazione video del corso

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 75309

CODICE EDIZIONE: ID 122972

DURATA TOTALE: 20 ore

DATA: il corso si svolgerà in presenza martedì 20 giugno dalle ore 14:00 alle ore 19:00

LUOGO: sede di Teach and Tech di Via Albertini 36 (Gross-Ancona E8), 60131 Ancona

 

ALCUNE INFORMAZIONI

Modalità

Il corso viene erogato in presenza presso la sede di Teach and Tech di Via Albertini 36 (Gross-Ancona E8), 60131 Ancona. Telefono Teach and Tech: 071-2862121.

Contenuti del corso

Conosceremo e approfondiremo la conoscenza della body percussion, l’utilizzo della voce e delle sillabe no sense.  È un approccio artistico, creativo, che offre basi musicali e ritmiche della body percussion.

Ha come obiettivi non solo lo sviluppo della parte musicale e artistica della persona (bambino, insegnante), ma anche uno sguardo importante su come entrare in relazione con se stessi e con gli altri, da un punto di vista insolito, ma efficace.

 

L’approccio RCVE consente di riscoprire il corpo come strumento musicale. Far vivere in prima persona, ai partecipanti, un’esperienza di apprendimento musicale caratterizzata dall’improvvisazione, dalla composizione e condivisione attraverso l’utilizzo del corpo e della voce. Si affrontano teorie di pedagogia con uno sguardo personale olistico. Si lavora sull’inclusione attraverso la disposizione a cerchio andando a stimolare il non giudizio verso se stessi e gli altri. Si lavora su improvvisazioni e rilassamenti musicali. Utilizzo di albi illustrati come spunto e stimolo.

Ambiti formativi

AMBITI TRASVERSALI 

 

• Metodologie e attività laboratoriali

• Didattica per competenze e competenze trasversali

 

AMBITI SPECIFICI 

 

• Bisogni individuali e sociali dello studente

• Inclusione scolastica e sociale

• Gestione della classe e problematiche relazionali

Approci didattici
  • Didattica laboratoriale
Obiettivi

• Dimostrare che attraverso l’arte, la musica e il pensiero positivo si arriva al proprio benessere e a quello degli altri; 

• Sviluppare gli aspetti motivazionali e relazionali del gruppo classe grazie a un’esperienza corale con regole precise;  

• Favorire la costruzione della personalità dei bambini attraverso l’attenzione, il rispetto, la coordinazione psico-motoria, l’espressività, il lavoro in gruppo;  

• Dotare gli insegnanti di nuove strategie e strumenti divertenti e inclusivi rivolti ai Bes e ai bambini stranieri; 

• Poter integrare nell’esperienza ritmico-musicale elementi di discipline quali l’educazione motoria, le lingue straniere e le arti performative.

N° di ore di corso

20 h in totale. Indicativamente, l’unità formativa suggerita è così composta:

• 5 h di corso in presenza 

• 6 h di approfondimento personale sulla biografia e il materiale di riferimento messa a disposizione dal formatore

• 7 h di messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale e rimarrà a disposizione per eventuale supporto e tutoraggio.  

• 2h di consulenza/restituzione on line a chiusura del corso

 

Mappatura delle competenze

• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare

• competenza in materia di cittadinanza

 

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Periodo di iscrizioni

Le iscrizioni saranno chiuse il 16 giugno 2023.

Costo del corso

Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 89,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 89,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di €108,58 € (€ 89,00 + 22% Iva)

Come si acquista il corso

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 89,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (89,00 €).

ACQUISTO CON BONIFICO o PAYPAL/CARTA DI CREDITO

  • Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
  • Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.

 

ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.

Come fare per associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

 

 

Modalità

Il corso viene erogato in presenza presso la sede di Teach and Tech di Via Albertini 36 (Gross-Ancona E8), 60131 Ancona. Telefono Teach and Tech: 071-2862121.

Contenuti del corso

Conosceremo e approfondiremo la conoscenza della body percussion, l’utilizzo della voce e delle sillabe no sense.  È un approccio artistico, creativo, che offre basi musicali e ritmiche della body percussion.

Ha come obiettivi non solo lo sviluppo della parte musicale e artistica della persona (bambino, insegnante), ma anche uno sguardo importante su come entrare in relazione con se stessi e con gli altri, da un punto di vista insolito, ma efficace.

 

L’approccio RCVE consente di riscoprire il corpo come strumento musicale. Far vivere in prima persona, ai partecipanti, un’esperienza di apprendimento musicale caratterizzata dall’improvvisazione, dalla composizione e condivisione attraverso l’utilizzo del corpo e della voce. Si affrontano teorie di pedagogia con uno sguardo personale olistico. Si lavora sull’inclusione attraverso la disposizione a cerchio andando a stimolare il non giudizio verso se stessi e gli altri. Si lavora su improvvisazioni e rilassamenti musicali. Utilizzo di albi illustrati come spunto e stimolo.

Ambiti formativi

AMBITI TRASVERSALI 

 

• Metodologie e attività laboratoriali

• Didattica per competenze e competenze trasversali

 

AMBITI SPECIFICI 

 

• Bisogni individuali e sociali dello studente

• Inclusione scolastica e sociale

• Gestione della classe e problematiche relazionali

Approci didattici
  • Didattica laboratoriale
Obiettivi

• Dimostrare che attraverso l’arte, la musica e il pensiero positivo si arriva al proprio benessere e a quello degli altri; 

• Sviluppare gli aspetti motivazionali e relazionali del gruppo classe grazie a un’esperienza corale con regole precise;  

• Favorire la costruzione della personalità dei bambini attraverso l’attenzione, il rispetto, la coordinazione psico-motoria, l’espressività, il lavoro in gruppo;  

• Dotare gli insegnanti di nuove strategie e strumenti divertenti e inclusivi rivolti ai Bes e ai bambini stranieri; 

• Poter integrare nell’esperienza ritmico-musicale elementi di discipline quali l’educazione motoria, le lingue straniere e le arti performative.

N° di ore di corso

20 h in totale. Indicativamente, l’unità formativa suggerita è così composta:

• 5 h di corso in presenza 

• 6 h di approfondimento personale sulla biografia e il materiale di riferimento messa a disposizione dal formatore

• 7 h di messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale e rimarrà a disposizione per eventuale supporto e tutoraggio.  

• 2h di consulenza/restituzione on line a chiusura del corso

 

Mappatura delle competenze

• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare

• competenza in materia di cittadinanza

 

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Periodo di iscrizioni

Le iscrizioni saranno chiuse il 16 giugno 2023.

Costo del corso

Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 89,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 89,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di €108,58 € (€ 89,00 + 22% Iva)

Come si acquista il corso

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 89,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (89,00 €).

ACQUISTO CON BONIFICO o PAYPAL/CARTA DI CREDITO

  • Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
  • Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.

 

ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.

Come fare per associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

 

 

Acquista il corso

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Data

20 Giu 2023
Expired!

Ora

14:00 - 19:00

Costo

€89.00

Luogo

CORSO IN PRESENZA
Il corso viene erogato in presenza presso la sede di Teach and Tech di Via Albertini 36 (Gross-Ancona E8), 60131 Ancona. Telefono Teach and Tech: 071-2862121.
DAVIDE STECCA

Organizzatore

DAVIDE STECCA
Telefono
3492888410
Email
davide.stecca@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-davide-stecca

autore anche di “Meravigliosa imperfezione. Il ballo di DaDaDum” edito da Federighi Editori con la collaborazione dell’artista Anna Piratti che ne ha creato le immagini. Davide è musicista ed esperto di didattica laboratoriale. I suoi laboratori sono esperienziali ed emozionali. Un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il tutto accompagnato dal ritmo, dalle parole e dalla voce. Ha una passione grandissima per gli albi illustrati che spesso legge nelle formazioni. Durante i suoi laboratori crea e fa creare ritmi attraverso il corpo e la voce: ama osservare le persone che partecipano e cerca di capire le loro emozioni e i loro vissuti osservando i loro corpi, analizzando i loro "non detti", ascoltandoli, entrando in empatia con loro. Referente e Docente per l’Italia dell'Institute of Gentle Teaching. Formatore Certificato ISNA-MSE dell’approccio Snoezelen. Davide sta frequentando il Master all’università di Verona in Biblioterapia.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *