
RCVE: Il potere della voce e il corpo che suona – di Davide Stecca
ID S.O.F.I.A.: XXXXX | ID EDIZIONE: XXXXX | DURATA: 20 ore
ACQUISTA CON CARTA DOCENTE ACQUISTA PRODOTTO
OPPURE VAI SULLA PAGINA “DIVENTA SOCIO” E ISCRIVITI PER OTTENERE TANTI VANTAGGI DIVENTA SOCIO
Introduzione
RCVE è un metodo didattico innovativo, trasversale, multidisciplinare che parte dalla musica, dal ritmo, dalla Body Percussion, che ha come obiettivi lo sviluppo della parte musicale e artistica, ma anche uno sguardo importante sul come entrare in relazione con sé stessi e con gli altri da un altro punto di vista.
Non solo un metodo tecnico-musicale ma, a seconda del peso che posso dare alle varie parti, Ritmo, Corpo, Voce e/o Emozioni diventa un metodo psicologico, relazionale, attento alle dinamiche di gruppo che serve per aumentare l’autostima trovando i propri limiti e cercando di superarli con un pensiero laterale per poi riportare in classe una positività di base per il benessere del docente e degli alunni.
Ambiti formativi
AMBITI TRASVERSALI: • Metodologie e attività laboratoriali • Didattica per competenze e competenze trasversali • Didattica e metodologie
AMBITI SPECIFICI: • Didattica e metodologie • Metodologie e attività laboratoriali • Didattica per competenze e competenze trasversali
Contenuti del corso
Il metodo RCVE consente di riscoprire la voce e il corpo come oggetto sonoro, una fonte di creazione di emozioni e relazioni. Stimolare la scoperta del corpo come strumento musicale. Far vivere, in prima persona, ai partecipanti un’esperienza di apprendimento e consapevolezza vocale e corporea, in modo da poter anche prevenire patologie tipiche dei docenti e scoprire nuovi punti di vista pedagogici e didattici.
Prezzo
145,00 € iva inclusa oppure PREZZO SPECIALE PER SOCI 119,00 € per partecipante
Obiettivi
• Consapevolezza della propria voce e della propria respirazione
• Prevenzione patologie alle corde vocali
• Consapevolezza di quanto la voce possa essere usata correttamente per raggiungere determinati obiettivi scolastici con gli alunni
• Esperienze sensoriali che possano avere ricaduta positiva su nuovi stimoli all’interno della scuola
• Riscoperta linguaggio verbale e non verbale
• Creare proprie sequenze ritmico melodiche da poter utilizzare in classe
• Riscoperta e gestione della propria creatività
• Gestione dello stress e superamento attraverso attività musicali, espressive e vocali
• Sviluppare gli aspetti motivazionali e relazionali del gruppo classe grazie a un’esperienza corale con regole precise;
• Favorire la costruzione della personalità dei bambini attraverso l’attenzione, il rispetto, la coordinazione psico-motoria, l’espressività, il lavoro in gruppo;
• Dotare gli insegnanti di nuove strategie e strumenti divertenti e inclusivi rivolti ai Bes e ai bambini stranieri;
Finalità
Un viaggio attraverso il favoloso mondo della Voce, del Ritmo, strumenti per creare relazioni, emozioni e musica. Strategie di comunicazione e creatività.
Formazione laboratoriale, con tanti spunti pratici, per raggiungere una nuova consapevolezza e il conseguente uso corretto della voce al fine di prevenire patologie fastidiose e soprattutto, promuovere una sana comunicazione in classe con alunni e colleghi.
I colori della voce e delle emozioni. I suoni del corpo. Una grande opera interattiva di suoni e colori accompagnati dal ritmo del corpo (body percussion). Il veicolo: la voce. La strada: la musica e la body percussion. L’arrivo: lo star bene.
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 h.
Modalità
Numero ore
• 8 h di formazione in presenza
• 4 h di lavoro individuale di approfondimento (all’interno del piano di formazione dell’insegnante): il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
• 6 h di messa in campo delle attività
• 2 h di webinar (on line) con il formatore.
Approcci didattici
• didattica laboratoriale
