
Una fessura tra mondi inespressi – RCVE di Davide Stecca
Un Viaggio attraverso la body percussion e altri linguaggi espressivi per scoprire nuovi mondi
Corso di consapevolezza corporea ed emozionale attraverso la Body Percussion e la Musica.
RCVE – Ritmo Corpo Voce Emozione come metodo di comunicazione anche non verbale per offrire possibilità di espressioni non convenzionali. Utilizzo di forme poetiche e laboratori creativi per allargare gli orizzonti e far emergere i talenti dei bambini e docenti.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 49028
CODICE 1° EDIZIONE: ID 71888
DURATA TOTALE: 20 ore
Per informazioni sulla procedura di iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA e su come generare un voucher sul sito della Carta del Docente, guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=026Y9-qrjIc&t=785s
Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it
CORSO INDICATO PER: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, docenti di sostegno, Secondaria I grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.Presentazione video del corso
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Davide Stecca dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di guardare gratuitamente la prima lezione registrata del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Clicca il pulsante e compila il modulo che trovi in fondo alla pagina dedicata al corso, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per guardare la tua prima lezione e scaricare l’attestato di partecipazione.
Vai alla pagina per iscriverti
Contenuti del corso
Partiremo dal suono e dal ritmo del corpo, passando al processo creativo, all’improvvisazione e poi ancora più su, per cercare nuove fessure tra mondi inespressi, cogliere nuove sfumature dell’inclusione attraverso l’uso della musica, senza mai e poi mai perdere di vista l’essenza: immedesimarsi nell’Altro con pazienza e coraggio.
In questa spirale di linguaggio non verbale troveremo anche una fessura unica e speciale: vedremo gli orizzonti percorribili della poesia, a partire dalla voce, che parte dal corpo, fino alla parola scritta e al ritmo. Daremo insieme uno sguardo a una forma poetica giapponese che va all’essenza: l’Haiku.
Sarà un viaggio affascinante, con rotte trasversali, scelte anche con voi, imprevedibili, ma sempre pronte ad offrire opportunità concrete di lavoro con i bimbi.
“Il suono è movimento, il suono è vibrazione, il suono è emozione… è questo il messaggio racchiuso nelle attività laboratoriali proposte, un messaggio che prende forma in corso d’opera, in itinere, che non viene mai esplicitato verbalmente o calato dall’alto ma “vissuto” dal singolo e interiorizzato da ognuno.”
Cosa affronteremo in questi 5 webinar?
Tecnica base di Body Percussion, Ritmica, Sviluppo della memoria musicale e ritmica.
Ambiti formativi
AMBITI TRASVERSALI:
- Metodologie e attività laboratoriali;
- Didattica per competenze e competenze trasversali.
AMBITI SPECIFICI:
- Bisogni individuali e sociali dello studente;
- Inclusione scolastica e sociale;
- Gestione della classe e problematiche relazionali.
Approcci didattici
- Didattica laboratoriale
- Cooperative Learning
- Peer to Peer
- Circle Time
Obiettivi
- Rendere consapevoli gli insegnanti di quanto la musica possa essere usata come mezzo per raggiungere determinati obiettivi scolastici con gli alunni.
- Riscoprire il corpo e quindi la voce come oggetto sonoro sia in forma statica sia in movimento.
- Stimolare la scoperta del corpo come strumento musicale e veicolo di emozioni con la Body/Vocal Percussion.
- Far provare ai docenti nuove esperienze sensoriali in modo che possano poi apportare nuovi stimoli all’interno della scuola.
- Veicolare il messaggio per cui attraverso l’arte, la musica, il pensiero positivo e laterale si può arrivare ad un benessere della propria persona, per poi contagiare positivamente alunni, colleghi, collaboratori e dirigenti.
- Contestualizzare un’attività artistica, ludica e creativa nella vita di tutti i giorni e all’interno della struttura scolastica dove si attivino emozioni, nuove idee e spunti, soprattutto si comprenda quanto la musica possa essere alla portata di tutti.
- Riscoperta e gestione della propria creatività (pensiero laterale, brainstorming, team building).
- Linguaggio verbale e non verbale.
- Linguaggio tecnico musicale e poetico (ritmico e vocale).
- Sintonizzarsi/sincronizzarsi con il gruppo.
- Percepire il nostro corpo come strumento ritmico e veicolo di emozioni.
Finalità
Acquistando il corso ne uscirai arricchito con le potenzialità che il metodo va a sviluppare. Ne elenco solo alcune:
- attenzione, concretezza e ascolto;
- percezione corporea;
- autostima ed entusiasmo;
- creatività;
- accettazione dell’errore;
- capacità di riconoscere le diverse emozioni, esprimerle e rispettarle: in sé e negli Altri.
Numero di ore di corso
20 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 10 h di webinar (5 webinar da 2h)
- 10 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”).
Prezzo per soci
Per i soci Scuola Oltre il costo dell’intero percorso formativo di complessive 20 ore è di € 79,00.
Come fare per associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00
Iscrizione SociSolo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Altri metodi di pagamento sono Paypal/Carta di credito.
Prezzo per i non soci
I non soci pagheranno € 96,38 (€ 79,00 + 22% Iva)
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 79,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.
Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:
- inserire il voucher del valore del corso (€ 79,00)
- inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
- Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
Schedula per Ore
Date e orari corso:
- 17.30 - 19.30
- martedì 27 Ottobre 2020
- BODY PERCUSSION E BODY MUSIC.
- 17.30 - 19.30
- martedì 3 novembre 2020
- CREATIVITÀ E IMPROVVISAZIONE.
- 17.30 - 19.30
- martedì 10 novembre 2020
- INCLUSIONE, DISABILITÀ E MUSICA.
- 17.30 - 19.30
- martedì 17 novembre 2020
- POESIA, HAIKU E RITMO.
- 17.30 - 19.30
- martedì 24 novembre 2020
- ESPRESSIONE CORPOREA ED EMOZIONI.
