RCVE: canto, improvvisazione e body percussion – di Davide Stecca

Questo corso vuole affrontare un percorso nel mondo della body percussion e dei canti popolari del mondo. Vuole mettere in condizioni il docente di acquisire competenze “artistiche” e di poter improvvisare delle piccole sequenze ritmiche con il corpo che accompagna semplici melodie o mantra etnici. Il corpo e la voce come uno strumento musicale e veicolo di emozioni. Non è necessaria nessuna competenza musicale o cinestetica specifica.


Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 56186

CODICE 2° EDIZIONE: ID 81999

DURATA TOTALE: 10 ore 

Per informazioni sulla procedura di iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA e su come generare un voucher sul sito della Carta del Docente, guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=026Y9-qrjIc&t=785s

CORSO INDICATO PER: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria.


Presentazione video del corso

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Davide Stecca dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Clicca il pulsante, compila i dati e aspetta qualche secondo per essere reindirizzato/a direttamente alla lezione webinar e scaricare i materiali e l’attestato di partecipazione.

Vai alla pagina per iscriverti


Contenuti del corso

La musica, il canto, il ritmo e il movimento come fondamento di una nuova didattica e pedagogia olistica che mette la persona al centro. In questo corso affronteremo un viaggio tecnico ed emotivo attraverso melodie popolari di facile memorizzazione ed esecuzione. Affronteremo la bellezza del suonare il proprio corpo e creare una nuova consapevolezza. Queste attività aiuteranno ad alzare il livello di empatia e di attenzione di docenti e alunni.


Cosa affronteremo in questi 3 webinar?

Webinar 1: RCVE: CANTO E BODY PERCUSSIONE
lunedì 10 maggio dalle ore 18,00 alle 19,00 (gratuito e in diretta su Facebook)
Presentazione del Metodo Ritmo Corpo Voce Emozioni – primo step metodologico attraverso uso di sillabe no sense e body percussion (corpo come strumento di musica).
Materiali forniti: link per ascolto, video esemplificativi, pdf di approfondimento + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Webinar 2: MELODIE DEL MONDO E BODY PERCUSSION
Mercoledì 19 maggio dalle ore 17,00 alle 19,00
Conoscenza ed analisi di melodie del sud del mondo. Semplici melodie facilmente replicabili in classe. Approfondimento della Body Percussion come accompagnamento delle melodie imparate.
Materiali forniti: link per ascolto, video esemplificativi, pdf di approfondimento.

Webinar 3: IMPROVVISAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN LABORATORIO MUSICALE, EMOZIONALE
Mercoledì, 26 maggio dalle ore 17,00 alle 19,00
Criteri per scegliere il repertorio. Musica e generi musicali: cosa proporre? Esperienze trasversali di ascolto.
Materiali forniti: link per ascolto, video esemplificativi, pdf di approfondimento + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.


Ambiti formativi

AMBITI TRASVERSALI:

  • Didattica e metodologie.
  • Metodologie e attività laboratoriali.
  • Didattica per competenze e competenze trasversali.

AMBITI SPECIFICI:

  • Inclusione scolastica e sociale.
  • Gestione della classe e problematiche relazionali.

Approcci didattici

  • Didattica laboratoriale
  • Cooperative learning
  • Circle Time

Obiettivi

  • Ascolto attivo.
  • Cooperazione.
  • Sviluppo coordinazione e lateralizzazione.
  • Pensiero laterale.
  • Attivazione mentale.

Finalità

Acquistando il corso ne uscirai arricchito di nuove conoscenze e competenze musicali, artistiche e di movimento, nonché di lettura del gruppo classe da nuovi punti di vista.  Farai un viaggio meraviglioso attraverso le più belle melodie popolari del mondo. Potrai acquisire la tecnica base della body percussion che ti consentirà di creare nuovi e stimolanti laboratori con gli alunni in classe. 


Numero di ore di corso

10 h in totale. L’unità formativa è così composta: 

  • 5 h di webinar (1 webinar da 1h + 2 webinar da 2h)
  • 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

Mappatura delle competenze

  • competenza multilinguistica;
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
  • competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 10 ore. L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.


Periodo di svolgimento

Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti. * Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.


Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: – utilizzare il Voucher Carta del Docente; – procedere al pagamento sul nostro sito a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

  1. Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016) da inviarci in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
  2. Per pagare online sul nostro sito, cliccate sui tasti “Acquista” in questa pagina; il costo sarà di:

59,00€ se siete nostri soci; 71,98€ (€ 59,00 + 22% Iva) se non siete nostri soci. Per accedere al costo riservato ai soci, ricordatevi di effettuare il login prima di procedere con l’ordine! Potrete scegliere di pagare tramite Bonifico bancario o Paypal/carta di credito; nel primo caso, una volta confermato l’ordine, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico, e vi chiediamo di inviarci copia contabile del bonifico effettuato per accelerare le pratiche di conferma.

Come fare per associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00 Iscrizione Soci Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico. Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.


SERVE FARE L’ISCRIZIONE SU SOFIA?

Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su SOFIIA accreditati sotto questo Ente; in questo modo a conclusione del percorso formativo, vi troverete il corso da voi frequentato all’interno del vostro portfolio formativo! Questo corso potete trovarlo nel catalogo corsi della Piattaforma Sofia, facendo una ricerca per nome (titolo corso) oppure tramite ID Corso/Edizione indicati sopra. Ricordatevi che l’indirizzo email che inserirete sarà quello che verrà utilizzato per le comunicazioni inerenti la vostra iscrizione al corso! Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo, se avete scelto di pagare con Carta del Docente, potrete inserire il codice del buono da voi generato oppure inviarcelo in pdf tramite mail a info@scuolaoltre.it

 


Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Data

10 - 26 Mag 2021
Expired!

Ora

18:00 - 19:00

Costo

€59.00
WEBINAR

Luogo

WEBINAR
On line in modalità sincrona.
DAVIDE STECCA

Organizzatore

DAVIDE STECCA
Telefono
3492888410
Email
davide.stecca@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-davide-stecca

Davide Stecca, è un esperto di laboratori didattici musicali e formatore docenti RCVE Ritmo Corpo Voce Emozioni. I suoi laboratori sono un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il corpo come strumento musicale, il tutto accompagnato dal ritmo e dalla musica. Abbraccia la pedagogia olistica, la teoria dell’errore e dell’imperfezione. Ama i bimbi e gli albi illustrati che sono sempre presenti durante le sue lezioni a piccoli e adulti. Docente certificato Gentle Teaching e referente Italia dell’Institute of Gentle Teaching, docente certificato ISNA MSE (Snoezelen).

Prossimo avvenimento

QR Code

5 Commenti

  1. Orsola

    Il corso è stato molto interessante e molto formativo, soprattutto per chi come me lavora nel mondo della scuola, infanzia, mi sono trovata molto bene con il Formatore e organizzatore poiché ti coinvolge e ti fa capire realmente come poterlo calare, presentare e stare con i bambini. Mi piacerebbe continuare la formazione.

    Rispondi
  2. Orsola

    Vorrei continuare con la formazione, sia Davide Stecca che Scuola Oltre siete veramente bravi

    Rispondi
    • Giovanna

      Il corso è stato coinvolgente nonostante la modalità on line. Le attività proposte sono subito applicabili con i bambini e sono utilissime per scoprire e “vivere” il ritmo, la voce, la coordinazione, le emozioni che inevitabilmente emergono.
      Davide ha condotto in modo che ognuno potesse esprimersi al meglio di sé, creando piccoli gruppi di scambio, mostrando in tal modo sia cosa può succedere con i bambini (provandolo noi per primi), sia come accompagnare ogni alunno nella scoperta dei suoni attraverso procedure pratiche in una sorta di ordine di presentazione efficace dal punto di vista musicale. L’ho vissuto come un binario sicuro, da cui però poi poter spaziare, modellandolo su altro e, una volta impostato, lasciando libertà di creazione. Il tutto sostenuto da un gentle teaching che mette a proprio agio.

      Rispondi
  3. Luciana Coscia

    Come sempre una formazione che lascia a bocca aperta.
    Con la voglia di vedere OLTRE.
    Di andare OLTRE.
    Genuino il relatore, ottima la metodologia nonostante il digitale. Da seguire, da fare, da accogliere in classe e fuori dalla classe. Grazie.

    Rispondi
  4. Daniela

    Ad occhi ‘aperti e chiusi’ 🙂 una ‘battente’ immersione nel mondo di ritmi e melodie del mondo…da subito utilizzate in classe…grazie Davide

    Rispondi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *