Promuovere competenze disciplinari con risorse digitali

Quali sono gli strumenti indispensabili nella “cassetta degli attrezzi digitali” di ogni docente? Trova quelli che fanno per te in questo corso di formazione.

Il percorso vuole fornire ad ogni insegnante una propria “cassetta degli attrezzi digitali” da utilizzare per sviluppare competenze in ogni ambito disciplinare. Partendo da specifici strumenti e piattaforme, vedremo, attraverso proposte pratiche e spendibili, come promuovere le competenze disciplinari e le competenze trasversali in maniera semplice ed efficace.

Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, Secondaria I – II grado.

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 75910

CODICE 2° EDIZIONE: ID 111206

DURATA TOTALE: 15 ore

Modalità

Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.

Contenuti del corso

Ogni docente fa ricorso a piattaforme, siti o app, che finiscono frequentemente per essere usati sporadicamente o dimenticati. Da qui l’idea di una cassetta degli attrezzi digitali, uno spazio organizzato e strutturato -esattamente come avviene per la cassetta degli attrezzi che usiamo per i nostri lavori in casa- dove riporre e recuperare gli strumenti da utilizzare in qualsiasi ambito disciplinare. Ciascun insegnante disporrà dunque di una propria dotazione differenziata, in relazione al contesto e alle specifiche competenze. 

Partiremo dall’esplorazione di una  “cassetta degli attrezzi standard”, contenente la dotazione minima per poter avviare qualsiasi tipologia di attività, che andremo poi ad arricchire secondo le necessità. Scopriremo un grande ventaglio di soluzioni tecnologiche e tra queste cercheremo di individuare insieme quelle più adatte al contesto, alle competenze e agli obiettivi di ciascuno. Tutte le applicazioni, piattaforme e tools, che utilizzeremo in questo corso di formazione, diventeranno strumenti semplici da utilizzare e spendibili nelle lezioni per incrementare la motivazione, il coinvolgimento e lo sviluppo di competenze.

Cosa affronteremo in questi webinar?

1° WEBINAR (GRATUITO)

Giovedì 13 ottobre, ore 17.00 – 18.00

Creare archivi per organizzare le proprie risorse didattiche 

Esploriamo la “cassetta degli attrezzi”: un archivio di piattaforme da utilizzare per poter catalogare e recuperare con facilità le nostre risorse didattiche. Passeremo poi a presentare esempi di utilizzo dei monitor interattivi negli specifici ambiti disciplinari.

Materiali forniti: dispense multimediali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.


2° WEBINAR 

Giovedì 20 ottobre, ore 17.00 – 19.00

Creare storie e documentare attività 

Questo spazio è dedicato alla scoperta degli strumenti che possono essere utili per attività linguistiche legate alla narrazione digitale e a qualsiasi disciplina per documentare e condividere esperienze didattiche. 

Materiali forniti: dispense multimediali.


3° WEBINAR 

Giovedì 27 ottobre, ore 17.00 – 19.00

Creare lezioni multimediali 

Oggi esistono molte piattaforme che permettono di creare lezioni integrando vari formati multimediali. Scopriremo in particolar modo Canva e Genially per le molteplici funzionalità disponibili.

Materiali forniti: dispense multimediali.


4° WEBINAR 

Giovedì 3 novembre, ore 17.00 – 19.00

Creare contenuti didattici sotto forma di gioco 

Il gaming consente di fare leva su motivazione e permette di coinvolgere gli studenti sia in attività di costruzione di contenuti didattici sotto forma di gioco, che di verifiche proposte in maniera ludica. Scopriremo dunque come utilizzare nelle varie discipline alcune tra le più popolari piattaforme per la gamification.

Materiali forniti: dispense multimediali.


5° WEBINAR 

Giovedì 10 novembre, ore 17.00 – 19.00 

Insegnare geografia con strumenti digitali 

La geografia è uno degli ambiti disciplinari che maggiormente può far leva sulle tante risorse digitali disponibili. Vedremo dunque come costruire percorsi di apprendimento utilizzando mappe e risorse online.

Materiali forniti: dispense multimediali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI

  • Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
  • Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
  • Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti

 

AMBITI TRASVERSALI

  • Didattica e metodologie
  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Innovazione didattica e didattica digitale
  • Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
  • Didattica laboratoriale
  • Storytelling
  • STEAM
Obiettivi
  • Ricercare ed archiviare web app utili per sviluppare competenze disciplinari
  • Apprendere tecniche per la narrazione digitale 
  • Costruire contenuti didattici sotto forma di gioco
  • Utilizzare risorse digitali in specifici ambiti disciplinari
Durata del corso

15 ore in totale. L’unità formativa è così composta: 

  • 9 ore di lezioni webinar (4 webinar da 2h e 1 webinar da 1h)
  • 6 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
  • competenza alfabetica funzionale
  • competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
  • competenza digitale
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 15 ore,  essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione Iniziative formative extra della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.

Periodo di iscrizioni

È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 79,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:

  1. inserire il voucher del valore del corso (79,00 €);
  2. inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).

 

N.B. I buoni verranno convalidati solo alla conferma del raggiungimento del numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso.

 

ACQUISTO CON BONIFICO

Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di 79,00.

Iscriviti qui con soli € 10,00

https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci   

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico. 

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it. Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

 

Il prezzo per i NON soci è di € 96,38 €  (€ 79,00 + 22% Iva).

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Roberto Sconocchini dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
Modalità

Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.

Contenuti del corso

Ogni docente fa ricorso a piattaforme, siti o app, che finiscono frequentemente per essere usati sporadicamente o dimenticati. Da qui l’idea di una cassetta degli attrezzi digitali, uno spazio organizzato e strutturato -esattamente come avviene per la cassetta degli attrezzi che usiamo per i nostri lavori in casa- dove riporre e recuperare gli strumenti da utilizzare in qualsiasi ambito disciplinare. Ciascun insegnante disporrà dunque di una propria dotazione differenziata, in relazione al contesto e alle specifiche competenze. 

Partiremo dall’esplorazione di una  “cassetta degli attrezzi standard”, contenente la dotazione minima per poter avviare qualsiasi tipologia di attività, che andremo poi ad arricchire secondo le necessità. Scopriremo un grande ventaglio di soluzioni tecnologiche e tra queste cercheremo di individuare insieme quelle più adatte al contesto, alle competenze e agli obiettivi di ciascuno. Tutte le applicazioni, piattaforme e tools, che utilizzeremo in questo corso di formazione, diventeranno strumenti semplici da utilizzare e spendibili nelle lezioni per incrementare la motivazione, il coinvolgimento e lo sviluppo di competenze.

Cosa affronteremo in questi webinar?

1° WEBINAR (GRATUITO)

Giovedì 13 ottobre, ore 17.00 – 18.00

Creare archivi per organizzare le proprie risorse didattiche 

Esploriamo la “cassetta degli attrezzi”: un archivio di piattaforme da utilizzare per poter catalogare e recuperare con facilità le nostre risorse didattiche. Passeremo poi a presentare esempi di utilizzo dei monitor interattivi negli specifici ambiti disciplinari.

Materiali forniti: dispense multimediali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.


2° WEBINAR 

Giovedì 20 ottobre, ore 17.00 – 19.00

Creare storie e documentare attività 

Questo spazio è dedicato alla scoperta degli strumenti che possono essere utili per attività linguistiche legate alla narrazione digitale e a qualsiasi disciplina per documentare e condividere esperienze didattiche. 

Materiali forniti: dispense multimediali.


3° WEBINAR 

Giovedì 27 ottobre, ore 17.00 – 19.00

Creare lezioni multimediali 

Oggi esistono molte piattaforme che permettono di creare lezioni integrando vari formati multimediali. Scopriremo in particolar modo Canva e Genially per le molteplici funzionalità disponibili.

Materiali forniti: dispense multimediali.


4° WEBINAR 

Giovedì 3 novembre, ore 17.00 – 19.00

Creare contenuti didattici sotto forma di gioco 

Il gaming consente di fare leva su motivazione e permette di coinvolgere gli studenti sia in attività di costruzione di contenuti didattici sotto forma di gioco, che di verifiche proposte in maniera ludica. Scopriremo dunque come utilizzare nelle varie discipline alcune tra le più popolari piattaforme per la gamification.

Materiali forniti: dispense multimediali.


5° WEBINAR 

Giovedì 10 novembre, ore 17.00 – 19.00 

Insegnare geografia con strumenti digitali 

La geografia è uno degli ambiti disciplinari che maggiormente può far leva sulle tante risorse digitali disponibili. Vedremo dunque come costruire percorsi di apprendimento utilizzando mappe e risorse online.

Materiali forniti: dispense multimediali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI

  • Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
  • Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media
  • Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti

 

AMBITI TRASVERSALI

  • Didattica e metodologie
  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Innovazione didattica e didattica digitale
  • Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
  • Didattica laboratoriale
  • Storytelling
  • STEAM
Obiettivi
  • Ricercare ed archiviare web app utili per sviluppare competenze disciplinari
  • Apprendere tecniche per la narrazione digitale 
  • Costruire contenuti didattici sotto forma di gioco
  • Utilizzare risorse digitali in specifici ambiti disciplinari
Durata del corso

15 ore in totale. L’unità formativa è così composta: 

  • 9 ore di lezioni webinar (4 webinar da 2h e 1 webinar da 1h)
  • 6 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
  • competenza alfabetica funzionale
  • competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
  • competenza digitale
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 15 ore,  essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione Iniziative formative extra della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.

Periodo di iscrizioni

È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 79,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:

  1. inserire il voucher del valore del corso (79,00 €);
  2. inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).

 

N.B. I buoni verranno convalidati solo alla conferma del raggiungimento del numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso.

 

ACQUISTO CON BONIFICO

Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di 79,00.

Iscriviti qui con soli € 10,00

https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci   

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico. 

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it. Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

 

Il prezzo per i NON soci è di € 96,38 €  (€ 79,00 + 22% Iva).

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Roberto Sconocchini dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar "PROMUOVERE COMPETENZE DISCIPLINARI CON RISORSE DIGITALI"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Acquista il corso

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Data

13 Ott 2022
Expired!

Ora

17:00 - 18:00

Costo

€79.00

Luogo

CORSO WEBINAR
Formatore: Roberto Sconocchini
ROBERTO SCONOCCHINI

Organizzatore

ROBERTO SCONOCCHINI
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://scuolaoltre.it/team-roberto-sconocchini

Roberto Sconocchini è docente di scuola primaria, Collaboratore del Dirigente Scolastico e Animatore Digitale presso l'Istituto Comprensivo Ancona Nord di Ancona, da anni utilizza tecnologie digitali a scuola convinto delle loro potenzialità correlate a nuove modalità di mediazione educativa e didattica motivanti, coinvolgenti e inclusive. Da oltre 13 anni cura il blog "Maestro Roberto", dove promuove e condivide strumenti, esperienze, opportunità per innovare la didattica. Si occupa di formazione ai docenti, ha contribuito alla redazione di vari testi ed è stato coinvolto in iniziative da parte del Ministero dell'Istruzione

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *