PROGETTO IHES “INCLUSIVE HIGHER EDUCATION SYSTEMS FOR STUDENTS WITH INTELLECTUAL DISABILITIES”

Erasmus+ Programme, EU, Project N°: 2021-1-ES01-KA220-HED-000032084 – KA2- Strategic Associations (Higher Education) e co-finanziato dall’Unione Europea

 

Descrizione:

Nonostante il sostanziale aumento dell’accesso delle persone con diversità funzionale all’istruzione superiore, e il fatto che l’attenzione alla diversità è regolata nella legislazione universitaria per la sua applicazione, le università non offrono le stesse opportunità a tutti gli studenti con diversità funzionale. Il progetto mira a contribuire alla “costruzione di un sistema inclusivo di istruzione superiore” affrontando le principali sfide sociali poste dall’inclusione di persone intellettualmente disabili nell’ambiente universitario nell’attuale contesto europeo. Nello specifico il progetto intende sviluppare attività che, attraverso una prospettiva transnazionale, generino la costruzione di un modello comune di università inclusiva per persone con disabilità intellettiva che includa la formazione per insegnanti e studenti con e senza disabilità intellettiva (formazione e consapevolezza), un’esperienza innovativa costituita da una rete di referenti per l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva nelle università (studenti, insegnanti e personale amministrativo delle Università) e infine lo sviluppo di raccomandazioni per università più inclusive per le persone con disabilità intellettiva.

 

Target:

Il progetto IHES identifica come principali gruppi target i seguenti attori della comunità dell’istruzione superiore: studenti universitari che seguono percorsi di scienze sociali, economia, educazione, sport, scienze umane e legge, studenti universitari con disabilità intellettuali, docenti universitari, dirigenti universitari e responsabili politici nel campo dell’istruzione superiore.

 

Obiettivo:

L’obiettivo del progetto IHES è quello di collocare le persone con disabilità intellettuali nelle università, come studenti, come futuri utenti di professionisti formati nelle università e come cittadini che contano sulle università come generatori di conoscenza focalizzati sul miglioramento delle loro vite in società più egualitarie ed eque.

 

Risultati attesi:

Il partenariato del progetto produrrà uno sforzo transnazionale per la creazione, il test e la validazione dei seguenti prodotti principali:

  • Programma di formazione online, cognitivamente accessibile (EasyReading), sull’inclusione e la vita indipendente all’interno dell’Università per le persone con disabilità intellettiva nelle Università.
  • Linee guida per sostenere l’inclusione degli studenti con disabilità intellettive nei sistemi di istruzione superiore.
  • Raccomandazioni per le politiche universitarie e per il settore dell’istruzione superiore (decisori e politici) su come costruire un sistema universitario più inclusivo per le persone con disabilità intellettiva.

 

Sito del progetto:

https://ihes.pixel-online.org/

Altri link di riferimento:

https://www.facebook.com/IHES-Project-102018009107754

 

Partners del progetto

 

Coordinatrice scientifica e responsabile della ricerca:

Maria Rita Mancaniello – Università di Siena

 

Professori e Professoresse:

Giuliano Franceschini per l’Università di Firenze (Associated Partner)

Marianna Piccioli per l’Università di Firenze (Associated Partner)

 

Ricercatrici e ricercatori senior:

Tiziana Chiappelli per l’Università di Firenze (Associated Partner)

 

Ricercatrice junior

Chiara Carletti per l’Università di Firenze (Associated Partner)

 

Contatti:

mariarita.mancaniello@unisi.it

 

Data

01 Feb 2022 - 01 Lug 2024
Ongoing...
Categoria
Scuola Oltre

Organizzatore

Scuola Oltre
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://scuolaoltre.it

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *