Progettiamo insieme? Un’occasione di riflessione per Comunità Educanti in evoluzione

WEBINAR GRATUITO Venerdì 23 giugno 2023 dalle 17:30 alle 19:00

Formatori: Francesca Da Re, Ruggiero Russo, Luca Bellavista

Destinatari: Dirigenti Scolastici, DSGA, Insegnanti di ogni ordine e grado di scuola.

Per iscriverti al webinar, compila il form sottostante.

Il verbo “progettare” deriva dal latino pro-iectare ovvero “Gettare avanti”, concretizza quell’essere sempre orientato al futuro, proiettando avanti sé stessi, gli altri, il mondo: progettare significa dare una direzione alle nostre azioni. La parola in sé ci esorta a riflettere su quanto sia importante una visione futura di dove si vuole andare, con un collegamento però forte al presente, al qui e ora, in cui si progetta. Perché progettare? Come Associazione vogliamo iniziare questa riflessione insieme ascoltando le vostre esigenze, conoscendo le vostre realtà, scoprendo eventuali necessità per poi trovare le possibili soluzioni insieme; vogliamo andare nel profondo dei bisogni delle vostre scuole e dei vostri alunni/e, per essere pronti a guardare OLTRE insieme, perché è solo sentendoci parte di una Comunità Educante che possiamo essere capaci di promuovere tra i giovani un’educazione per tutta la vita e diffusa alla società e al territorio. 

Se fai progetti per un anno,
semina del grano.
Se i tuoi progetti si estendono a dieci anni,
pianta un albero.
Se essi abbracciano cento anni,
istruisci il popolo.
Seminando grano una volta,
ti assicuri un raccolto.
Se pianti un albero,
tu farai dieci raccolti.
Istruendo il popolo,
tu raccoglierai cento volte.
(Proverbio cinese)

Prima di partecipare alla diretta, ti chiediamo di compilare il seguente questionario anonimo: https://forms.gle/PwFpGh7uEiJuYuZ6A 

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.

Attestato: Verrà rilasciato attestato di due ore di formazione che potrà essere scaricato a fine della diretta, compilando il modulo condiviso dall’organizzatore.

MODULO DI ISCRIZIONE AL WEBINAR

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar "Progettiamo insieme? Un’occasione di riflessione per Comunità Educanti in evoluzione"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Data

23 Giu 2023
Expired!

Ora

17:30 - 19:00

Luogo

EVENTO SPECIALE
Formatori: Francesca Da Re, Ruggiero Russo, Luca Bellavista
FRANCESCA DA RE

Organizzatore

FRANCESCA DA RE
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-francesca-da-re

Francesca Da Re si è laureata in Scienze Motorie e successivamente in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Inizia fin da subito l’attività di istruttrice per bambini e negli anni formula un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che porta nelle Scuole Primarie di Padova e Rovigo partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tiene anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per lo sportivo. Sostenitrice del ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della forza di una conoscenza in ambito nutrizionale, promuove questa accoppiata vincente sul territorio.

Altro Formatore

RUGGIERO RUSSO
RUGGIERO RUSSO
Email
info@scuolaoltre.it

Ruggiero è Responsabile Nazionale della Progettazione Sociale per l’Ente di Promozione Sportiva PGS ed è Progettista Sociale APIS (Associazione Italiana Progettisti Sociali). È stato insegnante, allenatore, animatore. Attualmente è direttore tecnico di Sportinmente ASD, è anche Delegato CIP, capo scout, responsabile territoriale Formazione UNICEF, e partecipa all’assistenza ai ragazzi disabili. Diplomato ISEF con esperienza pluriennale nell’attività motoria multidisciplinare dai 3 ai 14 anni, crede nello sport come strumento educativo.

LUCA BELLAVISTA
Email
info@scuolaoltre.it

Luca è Progettista Sociale APIS (Associazione Italiana Progettisti Sociali) e collabora con diversi Enti e Associazioni del territorio emiliano e nazionale per progetti legati allo sport, al sociale, all’integrazione e al mondo scolastico. Pedagogista ed educatore, lavora a stretto contatto con bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali, in particolare con disturbi dello spettro autistico; è stato per oltre 20 anni manager nel settore della preparazione sportiva presso un’azienda leader mondiale, è attualmente presidente di una squadra ciclistica inclusiva.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *