Problemi per tutti – di Patrizia Durastanti

WEBINAR GRATUITO 14 maggio dalle ore 15:00 alle 16:00

Formatrice: Patrizia Durastanti

Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado

Per iscriversi al webinar, compila il form sottostante.

L’attività proposta nasce per adattare sia graficamente che formalmente i problemi aritmetici e geometrici per alunni con DSA.

I libri delle scuole primarie e soprattutto secondarie sono pieni di testi incomprensibili per gli alunni con disturbi di apprendimento (e non solo). Molto spesso basta cambiare un po’ il testo per renderli più accessibili.

Il secondo livello di aiuto che l’insegnante può fornire è rendere questi alunni autonomi nel riadattare i testi dei problemi per poterli poi risolvere.

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.

Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Didattica a distanza —> Materiali webinar Gratuiti, compilando il modulo

ISCRIVITI AL WEBINAR

compila tutti i dati per iscriverti a questo webinar

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per vedere il webinar e scaricare l'attestato di partecipazione.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Data

14 Mag 2020
Expired!

Ora

15:00 - 16:00

Costo

Gratuito
WEBINAR GRATUITO

Luogo

WEBINAR GRATUITO
On line in modalità sincrono
PATRIZIA DURASTANTI

Organizzatore

PATRIZIA DURASTANTI
Email
formatori@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-patrizia-durastanti

Patrizia è laureata in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Perugia. Nel 2012 ha partecipato al corso di specializzazione in “Psicologia dell’apprendimento della matematica”, da questa esperienza di formazione ha sviluppato un vivo interesse per la didattica della matematica laboratoriale e inclusiva. Nel Luglio 2021 ha partecipato alla Masterclass STEAM organizzata dalla Fondazione Golinelli di Bologna.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *