Piccoli passi per un’alimentazione eco-sostenibile – di Francesca Da Re

Il nostro Mondo ha bisogno di una mano, si trova in bilico tra due realtà completamente diverse e opposte fra loro. Da una parte la fame e la scarsità di beni primari (tra cui il cibo) che affligge i paesi più poveri ma anche tante famiglie in mezzo a noi, nelle nostre città e nostri paesi; dall’altra l’abbondanza e lo spreco silenzioso di tante risorse che portano a sottovalutare ciò che si ha a disposizione. In entrambi i casi il Mondo e l’Uomo ne risente da un punto di vista di salute: dalla malnutrizione all’obesità, dalla fame alla sovralimentazione, dalle problematiche ecologiche alle difficoltà economiche di tutti i giorni. Cosa possiamo fare? Come ogni goccia crea un mare, così possiamo dare il nostro contributo educando i bimbi di oggi a diventare gli Uomini Sani del domani attraverso un’Educazione Alimentare Eco-Sostenibile. Per loro, per noi, per il Mondo!


 

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 48815

CODICE 1° EDIZIONE: ID 71609

DURATA TOTALE: 20 ore 

Per informazioni sulla procedura di iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA e su come generare un voucher sul sito della Carta del Docente, guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=026Y9-qrjIc&t=785s

Prodotto Esaurito!!!

Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it

CORSO INDICATO PER: insegnanti della Scuola Primaria.


Presentazione video del corso

 

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Francesca Da Re dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di guardare gratuitamente la prima lezione registrata del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Clicca il pulsante e compila il modulo che trovi in fondo alla pagina dedicata al corso, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per guardare la tua prima lezione e scaricare l’attestato di partecipazione.

Vai alla pagina per iscriverti


Contenuti del corso

Il corso dà la traccia di un progetto di educazione alimentare che insegni ai bambini ad attuare comportamenti sani in ambito alimentare i cui riscontri si hanno sia per la loro salute che per quella delle persone attorno; si fa riferimento alle indicazioni FAO per l’agenda 2030. Per ogni tema, verranno affrontate le tematiche da sviluppare, i laboratori manuali da fare con i bimbi, giochi motori di collegamento, le attività di coinvolgimento scolastico globale; inoltre, verranno segnalati libri di approfondimento per il docente.


 

Cosa affronteremo in questi 5 webinar?

 

Webinar 1: EDUCARE ALL’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE.
(lunedì 12 Ottobre dalle 17.30 alle 19.30)
Come strutturare un percorso di educazione alimentare che tenga conto dell’aspetto di sostenibilità per la salvaguardia del Mondo: le tappe e i temi.
Creazione del libretto che ci accompagnerà.
Materiali forniti: Registrazione delle lezioni, indicazioni e materiale per la creazione del libro + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

Webinar 2: RENDIAMO TUTTO “+ VERDE”.
(lunedì 19 ottobre dalle 17.30 alle 19.30)
Affrontiamo il tema dell’importanza della frutta e della verdura, la loro stagionalità e il km “0”: come possiamo rendere più verde la nostra scuola?
Materiali forniti: Registrazione delle lezioni, indicazioni per la realizzazione delle pagine del libro dedicate al tema, Bibliografia di riferimento.

Webinar 3: “MANGIAMO SANO” PER STARE MEGLIO.
(lunedì 26 ottobre dalle 17.30 alle 19.30)
Affrontiamo il concetto di Piramide Alimentare e il Piatto Sano per riuscire a trarre il meglio dai cibi: come possiamo mangiare meglio a scuola?
Materiali forniti: Registrazione delle lezioni, indicazioni per la realizzazione delle pagine del libro dedicate al tema, Bibliografia di riferimento.

Webinar 4: IMPARIAMO A “NON SPRECARE” IL CIBO.
(lunedì 02 novembre dalle 17.30 alle 19.30)
Riscopriamo la sensazione di fame e sazietà e il concetto di porzione per i bambini, perchè è importare riciclare e fare attenzione alle confezioni degli alimenti: cosa possiamo non-sprecare nella nostra scuola?
Materiali forniti: Registrazione delle lezioni, indicazioni per la realizzazione delle pagine del libro dedicate al tema, Bibliografia di riferimento.

Webinar 5: DIVULGARE L’ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE.
(lunedì 09 novembre dalle 17.30 alle 19.30)
Il messaggio pubblicitario. Come divulgare l’alimentazione eco-sostenibile per creare una rete: bambini, scuola, famiglie, cittadini, le attività che coinvolgono tutti.
Materiali forniti: sRegistrazione delle lezioni, indicazioni per la realizzazione delle pagine del libro dedicate al tema e di altro materiale, Bibliografia di riferimento + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.


Ambiti formativi

AMBITI TRASVERSALI:

  • Didattica e metodologie.
  • Metodologie e attività laboratoriali.
  • Didattica per competenze e competenze trasversali.

 

AMBITI SPECIFICI:

  • Bisogni individuali e sociali dello studente.
  • Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale.
  • Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti.

Approcci didattici

  • Didattica laboratoriale
  • Storytelling
  • Service Learning oltre l’aula

Obiettivi

  • Trasmettere la conoscenza semplici principi di sana alimentazione.
  • Stimolare il cambiamento ad abitudini salutari.
  • Coinvolgere con laboratori e giochi a tema.

Finalità

Uscire dal corso con una progettualità per costruire un percorso di formazione in campo alimentare utile sia per i bambini che per la scuola; l’iter offre numerosi punti di partenza per ulteriori approfondimenti e sviluppi che il docente potrà o meno aggiungere per rendere il progetto personalizzato per la sua realtà scolastica.


Numero di ore di corso

20 h in totale. L’unità formativa è così composta: 

  • 10 h di webinar (5 webinar da 2h)
  • 10 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 ore.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”).

Periodo di svolgimento

Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.


Prezzo per soci

Per i soci Scuola Oltre il costo dell’intero percorso formativo di complessive 20 ore è di € 79,00.


Come fare per associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00

Iscrizione Soci

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.

Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

Altri metodi di pagamento sono Paypal/Carta di credito.


Prezzo per i non soci

I non soci pagheranno € 96,38 (€ 79,00 + 22% Iva)


Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

  1. Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 79,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)

Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.

Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:

  • inserire il voucher del valore del corso (€ 79,00)
  • inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
  1. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

 


Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Schedula per Ore

Date e orari corso:

17.30 - 19.30
lunedì 12 Ottobre 2020
EDUCARE ALL'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE
17.30 - 19.30
lunedì 19 ottobre 2020
RENDIAMO TUTTO "+ VERDE"
17.30 - 19.30
lunedì 26 ottobre 2020
"MANGIAMO SANO" PER STARE MEGLIO
17.30 - 19.30
lunedì 02 novembre 2020
IMPARIAMO A "NON SPRECARE" IL CIBO
17.30 - 19.30
lunedì 09 novembre 2020
DIVULGARE L'ALIMENTAZIONE SOSTENIBILE

Data

12 Ott 2020 - 09 Nov 2020
Expired!

Ora

17:30 - 19:30

Costo

Prezzo soci 79,00 €. I non soci pagheranno 96,38 €.
WEBINAR

Luogo

WEBINAR
On line in modalità sincrona.
FRANCESCA DA RE

Organizzatore

FRANCESCA DA RE
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-francesca-da-re

Francesca Da Re si è laureata in Scienze Motorie e successivamente in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Inizia fin da subito l’attività di istruttrice per bambini e negli anni formula un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che porta nelle Scuole Primarie di Padova e Rovigo partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tiene anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per lo sportivo. Sostenitrice del ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della forza di una conoscenza in ambito nutrizionale, promuove questa accoppiata vincente sul territorio.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *