
Padova Insegna – La Giornata della Didattica 2023
La nostra Associazione Scuola Oltre sarà presenta a “PADOVA INSEGNA – LA GIORNATA DELLA DIDATTICA 2023” che si svolgerà a Padova il 14 Settembre 2023 dalle ore 10:30 alle ore 18:30 presso il Centro Culturale Altinate “San Gaetano”, evento organizzato dall’Università di Padova in collaborazione con il Comune di Padova ed il Museo di storia della medicina – MUSME.
Cos’è “Padova insegna – La Giornata della Didattica 2023”?
È un’occasione d’incontro tra gli insegnanti e le tante realtà patavine che operano nell’ambito dell’educazione al patrimonio con proposte rivolte alle scuole: dai musei alle associazioni sportive, dalle guide turistiche ai diversi formatori in ambito artistico, scientifico, sociale, sanitario e della sicurezza individuale e collettiva.
È un’agorà in cui costruire nuove relazioni, sperimentare in prima persona, creare connessioni tra i saperi, ampliare i propri orizzonti.
È una giornata in cui poter scoprire i tanti luoghi e progetti educativi che potrebbero supportare e completare la proposta formativa della scuola nell’ottica di un sistema formativo integrato che possa accompagnare gli studenti a crescere cittadini responsabili e impegnati nella costruzione di una società giusta e democratica.
Cosa troverai a “Padova insegna – La Giornata della Didattica 2023”?
Potrai incontrare 50 realtà della città e del territorio, tra cui la nostra Associazione con i nostri formatori locali; ti presenteremo le nostre proposte formative e laboratoriali, pensate attorno alle parole chiave che accompagnano la giornata e che saranno caratterizzate dalla nostra impronta pedagogica e pratica che ci caratterizza.
Troverai 6 proposte formative e laboratoriali inerenti i temi “Eppur si muove”, “Diversi ma uguali”, “Sotto sopra” e “Sensazionale!”. I nostri rappresentanti e formatori ti potranno illustrare i contenuti e gli obiettivi di ciascun percorso, e come poterlo richiedere per la tua Scuola o Istituto.
Come partecipare a “Padova insegna – La Giornata della Didattica 2023”?
La partecipazione alla giornata è libera e gratuita e prevede il rilascio di un attestato di presenza da parte dell’Università di Padova per un totale di 3 ore.
Puoi raggiungerci facilmente dalla stazione degli autobus e dei treni con una passeggiata di 15 minuti o prendendo il tram e scendendo alla fermata “Ponti Romani”.
Se vieni in auto, consigliamo il parcheggio Autosilo ex-CLEDCA.
All’interno degli spazi del Centro Culturale San Gaetano potrai trovare una caffetteria con servizio di ristorazione.
Ti aspettiamo!
Tutte le informazioni inerenti l’evento le puoi trovare su www.padovainsegna.it
