OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Stiamo bene!

WEBINAR GRATUITO Mercoledì 5 ottobre dalle ore 18:00 alle 19:00

Formatori: Tiziana Chiappelli e Antonio Di Pietro

Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado, genitori, educatori.

Per iscriverti al webinar, compila il form sottostante.

Oltreché è una diretta sulle buone notizie dalla scuola. Insieme condividiamo pratiche ascoltando la voce dei protagonisti.

Questo incontro, dal titolo “Stiamo bene!”, è un’occasione per conoscere esperienze realizzate sulla ricerca dello stare bene dei bambini, dei ragazzi e… degli insegnanti. Insieme parleremo di come si può contribuire a rendere la scuola un ambiente di benessere e di relazioni positive tra insegnanti-personale scolastico, studenti e famiglie. “Stiamo bene!” è sia una affermazione che una esortazione a perseguire un desiderio e un obiettivo che riteniamo realizzabile, avvantaggiandoci anche di esempi di realtà di altre scuole raccontati dalla viva voce delle/i colleghe/i che li hanno vissuti/realizzati in prima persona.

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom e in diretta su Facebook.

Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Didattica a distanza – Materiali Webinar Gratuiti, compilando il modulo.

MODULO DI ISCRIZIONE AL WEBINAR

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar "OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Stiamo bene!"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Data

05 Ott 2022
Expired!

Ora

18:00 - 19:00

Luogo

WEBINAR GRATUITO
Formatori: Tiziana Chiappelli e Antonio Di Pietro
TIZIANA CHIAPPELLI

Organizzatore

TIZIANA CHIAPPELLI
Email
formatori@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-tiziana-chiappelli

Tiziana Chiappelli è docente di Pari opportunità e genere all’Università di Firenze. Si occupa di ricerca in campo educativo e di processi di inclusione con particolare attenzione alle diversità culturali e linguistiche e alla sperimentazione di didattiche attive. È formatrice di docenti con focus sulla costruzione dei curricula per competenze, percorsi di cittadinanza attiva, pari opportunità e genere. Fa parte come esperta del gruppo di lavoro "Inclusione e partecipazione dei minorenni migranti di seconda generazione. Focus sui diritti civili e di genere delle bambine e delle ragazze migranti" dell’Autorità garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Altro Formatore

ANTONIO DI PIETRO
ANTONIO DI PIETRO
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-antonio-di-pietro

Antonio Di Pietro è un pedagogista ludico e docente della Specializzazione per le attività di sostegno presso l'Università di Firenze. Inoltre, è membro del Centro di Ricerche sulle Didattiche Attive presso l'Università di Bologna. È presidente del Cemea Toscana e collabora con la Rete delle scuole pubbliche che praticano l'educazione all'aperto e con LUnGi – Libera Università del gioco. Svolge formazione esperienziale, affiancamenti a progetti educativi e didattici, e incontri con genitori. È autore di diverse pubblicazioni sul gioco, il giocare e la didattica ludica, e ha recentemente pubblicato il libro intitolato "Facciamo scuola all'aperto. Esperienze interdisciplinari di didattica ludica alla primaria" (Edizioni Erickson).

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *