
OCCHIO ALLA PENNA!
VIDEO DI PRESENTAZIONE
Non sottovalutare l’importanza della vista nell’apprendimento! “OCCHIO ALLA PENNA” ti mostrerà come riconoscere le difficoltà visive che possono ostacolare il successo scolastico dei tuoi studenti. Sapete che se un bambino è dislessico, disgrafico, si distrae continuamente, non ha autostima e non riesce a tirare fuori il suo potenziale, potrebbe non aver mai imparato a utilizzare i suoi occhi in maniera precisa ed efficace? Non stiamo parlando solo delle lettere sulla tabella dell’oculista e degli occhiali! Esistono problematiche visive che, se trascurate, possono alterare gli screening della dislessia, della disgrafia e dei DSA, oltre che “falsificare” tutti i test e, di conseguenza, le certificazioni eseguite dai neuropsichiatri e dalle loro equipe. Se volete scoprire un nuovo punto di vista sulle difficoltà scolastiche che vi permetterà di comprendere tante situazioni che fino a oggi non siete mai riusciti a spiegarvi, iscrivetevi al corso di formazione “OCCHIO ALLA PENNA!”.
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, educatori e chiunque sia interessato al tema.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 79670
CODICE 1° EDIZIONE: ID 117917
DURATA TOTALE: 10 ore
Modalità
corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso
Se un bambino o una bambina:
• è dislessico, legge lentamente e fa fatica a comprendere e ricordare ciò che legge;
• è disgrafico, non scrive in corsivo e le sue lettere sembrano geroglifici;
• si siede in posizioni insolite come steso sul tavolo o inginocchiato sulla sedia, e non riesce a rimanere seduto per pochi minuti di fila quando fa i compiti;
• si distrae continuamente e non riesce a portare a termine un compito o un’azione semplice;
• corre come Pinocchio, odia i giochi con la palla e ha difficoltà di coordinazione;
• non ha autostima, non crede in sé e non riesce a tirare fuori il suo potenziale,
potrebbe non aver mai imparato a utilizzare i suoi occhi in maniera precisa ed efficace. Non stiamo parlando solo delle lettere sulla tabella dell’oculista e degli occhiali. “Vedere” infatti è un’azione che può sembrare semplice, ma organizzare il sistema visivo per percepire, per esempio, un carattere scritto e organizzare una risposta verbale o grafica rapida e precisa è invece un’attività estremamente complessa.
Le conseguenze di un sistema visivo inefficace sono molto simili a quelle dei disturbi dell’apprendimento, in più le stesse difficoltà scolastiche possono essere causate da abilità visive non correttamente sviluppate. Quindi l’origine dei disturbi dell’apprendimento potrebbe essere correlata a una disfunzione delle abilità visive. L’obiettivo di questo croso è aprire le porte a un mondo inesplorato, che però rappresenta la chiave di volta per la soluzione di gran parte delle difficoltà di apprendimento che a oggi gravano sui bambini, le loro famiglie e la scuola.
Cosa affronteremo in questi webinar?
1° WEBINAR (GRATUITO)
Giovedì
Lunedì 06 febbraio 2023 dalle ore 17.30 alle 18.30
“Gli screening e le certificazioni sono reali?”
Conoscere alcune delle problematiche visive che, se trascurate, possono alterare gli screening della dislessia, della disgrafia e di tutti i DSA oltre che “falsificare” tutti i test e, di conseguenza, le certificazioni eseguite dai neuropsichiatri e dalle loro equipe.
Materiali forniti: Slide e registrazioni + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
2° WEBINAR
Venerdì 17 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00
“La piramide dell’apprendimento”
Conoscere come si sviluppa l’apprendimento e gli errori che si commettono in Italia nella gestione delle difficoltà scolastiche.
Materiali forniti: Slide e registrazioni
3° WEBINAR
Lunedì 27 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00
“La piramide della visione”
Come la visione influenza l’apprendimento e gli errori che stanno compromettendo il futuro di migliaia di bambini. Scopriremo tutti i campanelli d’allarme che permettono di individuare le difficoltà visive dei bambini.
Materiali forniti:
Slide e registrazioni + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
Ambiti trasversali:
• Metodologie e attività laboratoriali
• Didattica e metodologie
• Gli apprendimenti
Ambiti Specifici:
• Bisogni individuali e sociali dello studente
• Gestione della classe e problematiche relazionali
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
Obiettivi
• Influenza della visione sulle capacità di apprendimento;
• L’apprendimento, origine, sviluppo e fattori che ne influenzano la corretta evoluzione;
• Tecniche per favorire l’apprendimento in base alle caratteristiche dell’alunno;
• Rieducazione dell’impugnatura.
Durata del corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 5 h di webinar (1 webinar da 1h + 2 webinar da 2h)
- 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
• competenza alfabetica funzionale
• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 10 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (59,00 €).
ACQUISTO CON BONIFICO o PAYPAL/CARTA DI CREDITO
- Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
- Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Americo Meale dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila Clicca il pulsante e compila il modulo per ricevere direttamente il link nella tua casella di posta elettronica e guardare la tua prima lezione gratuita e scaricare l’attestato di partecipazione.
Modalità
corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso
Se un bambino o una bambina:
• è dislessico, legge lentamente e fa fatica a comprendere e ricordare ciò che legge;
• è disgrafico, non scrive in corsivo e le sue lettere sembrano geroglifici;
• si siede in posizioni insolite come steso sul tavolo o inginocchiato sulla sedia, e non riesce a rimanere seduto per pochi minuti di fila quando fa i compiti;
• si distrae continuamente e non riesce a portare a termine un compito o un’azione semplice;
• corre come Pinocchio, odia i giochi con la palla e ha difficoltà di coordinazione;
• non ha autostima, non crede in sé e non riesce a tirare fuori il suo potenziale,
potrebbe non aver mai imparato a utilizzare i suoi occhi in maniera precisa ed efficace. Non stiamo parlando solo delle lettere sulla tabella dell’oculista e degli occhiali. “Vedere” infatti è un’azione che può sembrare semplice, ma organizzare il sistema visivo per percepire, per esempio, un carattere scritto e organizzare una risposta verbale o grafica rapida e precisa è invece un’attività estremamente complessa.
Le conseguenze di un sistema visivo inefficace sono molto simili a quelle dei disturbi dell’apprendimento, in più le stesse difficoltà scolastiche possono essere causate da abilità visive non correttamente sviluppate. Quindi l’origine dei disturbi dell’apprendimento potrebbe essere correlata a una disfunzione delle abilità visive. L’obiettivo di questo croso è aprire le porte a un mondo inesplorato, che però rappresenta la chiave di volta per la soluzione di gran parte delle difficoltà di apprendimento che a oggi gravano sui bambini, le loro famiglie e la scuola.
Cosa affronteremo in questi webinar?
1° WEBINAR (GRATUITO)
Giovedì
Lunedì 06 febbraio 2023 dalle ore 17.30 alle 18.30
“Gli screening e le certificazioni sono reali?”
Conoscere alcune delle problematiche visive che, se trascurate, possono alterare gli screening della dislessia, della disgrafia e di tutti i DSA oltre che “falsificare” tutti i test e, di conseguenza, le certificazioni eseguite dai neuropsichiatri e dalle loro equipe.
Materiali forniti: Slide e registrazioni + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
2° WEBINAR
Venerdì 17 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00
“La piramide dell’apprendimento”
Conoscere come si sviluppa l’apprendimento e gli errori che si commettono in Italia nella gestione delle difficoltà scolastiche.
Materiali forniti: Slide e registrazioni
3° WEBINAR
Lunedì 27 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00
“La piramide della visione”
Come la visione influenza l’apprendimento e gli errori che stanno compromettendo il futuro di migliaia di bambini. Scopriremo tutti i campanelli d’allarme che permettono di individuare le difficoltà visive dei bambini.
Materiali forniti:
Slide e registrazioni + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
Ambiti trasversali:
• Metodologie e attività laboratoriali
• Didattica e metodologie
• Gli apprendimenti
Ambiti Specifici:
• Bisogni individuali e sociali dello studente
• Gestione della classe e problematiche relazionali
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
Obiettivi
• Influenza della visione sulle capacità di apprendimento;
• L’apprendimento, origine, sviluppo e fattori che ne influenzano la corretta evoluzione;
• Tecniche per favorire l’apprendimento in base alle caratteristiche dell’alunno;
• Rieducazione dell’impugnatura.
Durata del corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 5 h di webinar (1 webinar da 1h + 2 webinar da 2h)
- 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
• competenza alfabetica funzionale
• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 10 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (59,00 €).
ACQUISTO CON BONIFICO o PAYPAL/CARTA DI CREDITO
- Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
- Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Americo Meale dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Clicca il pulsante e compila il modulo per ricevere direttamente il link nella tua casella di posta elettronica e guardare la tua prima lezione gratuita e scaricare l’attestato di partecipazione.
Acquista il corso
