Narrare attraverso il Coding di Carolina Bianchi

WEBINAR GRATUITO mercoledì 14 aprile 2021 ore 17:00

Formatrice:

Carolina Bianchi

Per iscriversi al webinar, compila il form sottostante.

In questo webinar impareremo a creare una narrazione efficace attraverso l’ambiente di programmazione Scratch, imparando gli elementi chiave di una “buona storia” ed esempi pratici di applicazione, dentro e fuori la classe! Scratch è un linguaggio di programmazione ideato da Mitchel Resnick del Lifelong Kindergarten del Massachusetts Institute of Technology, che permette agli studenti di imparare attraverso il coding con un approccio divertente, intuitivo e creativo. Viene sollecitato anche lo sviluppo di una strategia per risolvere problemi, riducendoli a elementi più semplici senza perdere di vista la complessità dell’insieme.

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.

Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Webinar Gratuiti, inserendo la propria mail e password: https://www.scuolaoltre.it/corsi-webinar-gratuiti

MODULO DI ISCRIZIONE AL WEBINAR

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Data

14 Apr 2021
Expired!

Ora

17:00 - 18:00
WEBINAR GRATUITO

Luogo

WEBINAR GRATUITO
On line in modalità sincrono
CAROLINA BIANCHI

Organizzatore

CAROLINA BIANCHI
Email
info@scuolaoltre.it

Mi chiamo Carolina Bianchi e mi definisco un’educatrice per bambini e ragazzi sognatori e tenaci. Amo miscelare Scienza ed Arte, ho infatti una formazione multidisciplinare. Credo che la condivisione di esperienze sia uno degli aspetti più appaganti della vita, per questo svolgo con passione attività educative che abbiano come obiettivo l’esaltazione della creatività, della meraviglia verso il reale e l’abbattimento di quelle che, di consueto, sono le barriere tra gli ambiti del sapere.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *