
Movimento, ritmi e suoni dalla natura – di Rosa Cipriano
Un corso per conoscere attività e spunti utili da mettere subito in pratica con i bambini finalizzati a stimolare il movimento corporeo lasciandosi ispirare dalla natura, dai suoi ritmi, elementi, suoni, sapori…Partendo dall’osservazione, dal confronto e dalle percezioni sensoriali che la natura ci offre, vedremo come attivare risposte motorie consapevoli che ampliano le suggestioni recepite e stimolano nei bambini un’esperienza creativa con il corpo in movimento, in connessione con la sfera emozionale.
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
Presentazione video del corso
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 69333
CODICE 2° EDIZIONE: ID 102039
DURATA TOTALE: 10 ore
Modalità
Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso
La natura con i suoi ritmi, suoni, colori e cambiamenti diventa fonte di ispirazione per realizzare attività di movimento corporeo che stimolano la conoscenza di sé, l’apprendimento degli schemi motori di base, l’acquisizione delle capacità motorie, di coordinazione, forza, equilibrio, ritmo.
Durante il webinar vedremo attività e giochi di movimento da mettere subito in pratica con i bambini che incentivano la scoperta di sé, la creatività, l’espressività e che incoraggiano un atteggiamento di apertura, rispetto e connessione con la natura e con i piccoli miracoli che ogni giorno ci regala.
Le proposte suggerite consentiranno di coinvolgere la sfera corporea, musicale, emozionale dei bambini, stimolando una coscienza ambientale che si prende cura di sé, degli altri e del mondo che ci circonda.
Cosa affronteremo in questi webinar?
Webinar 1: “Muoversi in connessione con la natura” – 7 marzo dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Come la natura può rivelarsi una preziosa fonte di ispirazione per realizzare attività di movimento espressivo adatte ai bambini, stimolando creatività, ritmo e conoscenza di sé e del mondo che ci circonda.
Materiali forniti: slide in PDF della lezione + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Webinar 2: “Danzare i 4 elementi e le stagioni” – 17 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Attività di movimento espressivo danzato sui 4 elementi: aria, acqua, terra, fuoco e le stagioni.
Materiali forniti: slide in PDF con descrizione delle attività e suggerimenti musicali
Webinar 3: “I movimenti degli animali” – 22 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Proposte pratiche per sperimentare andature, posture e movimenti imitando gli animali.
Materiali forniti: slide in PDF con descrizione delle attività e suggerimenti musicali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
AMBITI TRASVERSALI
- Metodologie e attività laboratoriali
- Didattica per competenze e competenze trasversalI
- Gli apprendimenti
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
- Circle time
- Storytelling
Obiettivi
- apprendere metodologie efficaci per aiutare i bambini/e a fare esperienza diretta di conoscenza attraverso il corpo, maturando una consapevolezza ambientale ed ecologica
- acquisire le competenze necessarie per realizzare attività corporee adatte ai bambini ispirate alla natura
- acquisire le capacità di ascolto, di osservazione e verifica delle competenze motorie del bambino
- acquisire strategie efficaci di coinvolgimento dei bambini nei processi di apprendimento creando un ambiente di non giudizio dove ognuno è valorizzato nella sua specifica unicità
- migliorare l’integrazione, la cooperazione e la comunicazione con l’altro
- suscitare e preservare il piacere del movimento
- favorire lo sviluppo della creatività e delle forme espressive
N° di ore di corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 5 h di webinar (1 webinar da 1h + 2 webinar da 2h)
- 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza in materia di cittadinanza
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 10 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
———————-
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
– Segui, mettendo like, alla nostra pagina Facebook Scuola Oltre
– Iscriviti al nostro canale YouTube Scuola Oltre
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 49,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.
Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:
- inserire il voucher del valore del corso (€ 49,00)
- inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
2. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 49,00.
Iscriviti qui con soli € 10,00
clicca qui: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Prezzo per i non soci
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Rosa Cipriano dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
Modalità
Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso
La natura con i suoi ritmi, suoni, colori e cambiamenti diventa fonte di ispirazione per realizzare attività di movimento corporeo che stimolano la conoscenza di sé, l’apprendimento degli schemi motori di base, l’acquisizione delle capacità motorie, di coordinazione, forza, equilibrio, ritmo.
Durante il webinar vedremo attività e giochi di movimento da mettere subito in pratica con i bambini che incentivano la scoperta di sé, la creatività, l’espressività e che incoraggiano un atteggiamento di apertura, rispetto e connessione con la natura e con i piccoli miracoli che ogni giorno ci regala.
Le proposte suggerite consentiranno di coinvolgere la sfera corporea, musicale, emozionale dei bambini, stimolando una coscienza ambientale che si prende cura di sé, degli altri e del mondo che ci circonda.
Cosa affronteremo in questi webinar?
Webinar 1: “Muoversi in connessione con la natura” – 7 marzo dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Come la natura può rivelarsi una preziosa fonte di ispirazione per realizzare attività di movimento espressivo adatte ai bambini, stimolando creatività, ritmo e conoscenza di sé e del mondo che ci circonda.
Materiali forniti: slide in PDF della lezione.
Webinar 2: “Danzare i 4 elementi e le stagioni” – 17 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Attività di movimento espressivo danzato sui 4 elementi: aria, acqua, terra, fuoco e le stagioni.
Materiali forniti: slide in PDF con descrizione delle attività e suggerimenti musicali
Webinar 3: “I movimenti degli animali” – 22 marzo dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Proposte pratiche per sperimentare andature, posture e movimenti imitando gli animali.
Materiali forniti: slide in PDF con descrizione delle attività e suggerimenti musicali + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
AMBITI TRASVERSALI
- Metodologie e attività laboratoriali
- Didattica per competenze e competenze trasversalI
- Gli apprendimenti
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
- Circle time
- Storytelling
Obiettivi
- apprendere metodologie efficaci per aiutare i bambini/e a fare esperienza diretta di conoscenza attraverso il corpo, maturando una consapevolezza ambientale ed ecologica
- acquisire le competenze necessarie per realizzare attività corporee adatte ai bambini ispirate alla natura
- acquisire le capacità di ascolto, di osservazione e verifica delle competenze motorie del bambino
- acquisire strategie efficaci di coinvolgimento dei bambini nei processi di apprendimento creando un ambiente di non giudizio dove ognuno è valorizzato nella sua specifica unicità
- migliorare l’integrazione, la cooperazione e la comunicazione con l’altro
- suscitare e preservare il piacere del movimento
- favorire lo sviluppo della creatività e delle forme espressive
N° di ore di corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 5 h di webinar (1 webinar da 1h + 2 webinar da 2h)
- 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza in materia di cittadinanza
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 10 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
———————-
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
– Segui, mettendo like, alla nostra pagina Facebook Scuola Oltre
– Iscriviti al nostro canale YouTube Scuola Oltre
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 49,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.
Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:
- inserire il voucher del valore del corso (€ 49,00)
- inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
2. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 49,00.
Iscriviti qui con soli € 10,00
clicca qui: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Prezzo per i non soci
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Rosa Cipriano dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
Acquista il corso

Ho già partecipato ad alcuni corsi di Rosa Cipriano sono molto interessanti.