Moduli di Google per la valutazione e non solo – di Micaela Barbuzzi

WEBINAR GRATUITO 12 maggio 2020, ore 15

Formatrice: Micaela Barbuzzi

Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado

Per iscriversi al webinar, compila il form sottostante.

Siete alla ricerca di un modo efficace, veloce e intuitivo per creare sondaggi, quiz per la valutazione? Siete nel posto e soprattutto al momento giusto! Con Moduli di Google abbiamo un’ampia scelta di possibilità per personalizzare e creare accattivanti test di valutazione, ma anche sondaggi e inviti ad uso personale. In questo webinar vi guiderò attraverso la scoperta di alcune strategie efficaci per la valutazione in questo momento di didattica a distanza, e perché no, da utilizzare anche quando si tornerà tra i banchi di scuola. Vi aspetto online, non mancate!

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.

Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Didattica a distanza —> Materiali webinar Gratuiti, compilando il modulo

ISCRIVITI AL WEBINAR

compila tutti i dati per iscriverti a questo webinar

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per vedere il webinar.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Data

12 Mag 2020
Expired!

Ora

15:00 - 16:00

Costo

Gratuito
WEBINAR GRATUITO

Luogo

WEBINAR GRATUITO
On line in modalità sincrono
MICAELA BARBUZZI

Organizzatore

MICAELA BARBUZZI
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-micaela-barbuzzi

Sono Micaela Barbuzzi laureata in psicologia a Urbino e specializzanda in psicoterapia e psicodiagnostica a Milano iscritta all’Ordine Psicologi Veneto. Sono anche socio fondatore AIPsiT-Associazione Italiana Psicoterapia Transculturale. Ho sempre saputo di avere una passione nascosta per l’insegnamento e per questo ho fatto l’insegnate supplente per alcuni anni fin quando, durante la mia prima gravidanza, ho deciso di prendere la seconda laurea in Scienze della Formazione Primaria con specializzazione nel sostegno. Mi definisco una “iperattiva mentale” e “curiosa patologica” pronta a scoprire sempre cose nuove in svariati ambiti. Attualmente sono libera professionista psicoterapeuta e insegnante di sostegno in ruolo presso l’IC Trevignano in provincia di Treviso. Sono animatrice digitale e referente per la didattica innovativa e in questo momento per la didattica a distanza. Grazie alle mie competenze in psicologia sono referente dello sportello spazio ascolto per docenti del mio Istituto. Ormai da anni sono formatrice per i neo immessi in ruolo sui temi dell’Inclusione scolastica, Bes DSA, gestione delle classi difficili, didattica innovativa, robotica/elettronica educativa, thinkering, disegno e prototipizzazione 3D. Sono formatrice inoltre per operatori sociali e di comunità sui temi psicologici in molteplici ambiti.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *