
L’ironia per educare alla complessità e al cambiamento – di Chiara Carletti
WEBINAR GRATUITO: venerdì 26 marzo 2021 dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Formatrici: Chiara Carletti
Per iscriversi al webinar, compila il form sottostante.
IL WEBINAR È RIVOLTO AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO.
La società all’interno della quale viviamo è una società complessa, liquida, in continua trasformazione. Il cambiamento è la sua cifra costitutiva. La pandemia di Covid-19 non ha fatto altro che accentuare tutti questi aspetti, trasformando improvvisamente le nostre vite, modificando i nostri comportamenti, così come le nostre abitudini. Tutto ciò ha richiesto e richiede una mente ironica, ovvero capace di ribaltare le proprie aspettative e di osservare i fenomeni da altri punti di vista. Il dispositivo dell’ironia rappresenta un ottimo tema di confronto multidisciplinare e di riflessione anche in DaD, tenendo conto di un momento così particolarmente delicato in cui gli adolescenti hanno sempre più paura di mettersi in discussione e, quindi, di affrontare il cambiamento e il futuro. Alla luce di queste considerazioni, durante il webinar verranno proposte ai docenti attività utili sia a migliorare l’apprendimento sia a favorire la formazione di un soggetto ironico. Si tratta di una grande sfida per la scuola di oggi, la quale deve educare al cambiamento e alla complessità, ma anche insegnare agli adolescenti a vivere nel pluralismo, sviluppando un modo di pensare critico e riflessivo, creativo ed empatico, libero da pregiudizi e aperto all’ascolto dell’altro.
Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar, attraverso la Piattaforma Zoom.
Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Webinar Gratuiti, inserendo la propria mail e password: https://www.scuolaoltre.it/corsi-webinar-gratuiti
ISCRIVITI AL WEBINAR
compila tutti i dati per iscriverti a questo webinar
