
L’approccio Snoezelen 1°livello ISNA MSE Ed. Aprile
Lo Snoezelen è un approccio pedagogico/terapeutico che nasce in Olanda negli anni ’70, con lo scopo di promuovere il benessere della persona attraverso la stimolazione multisensoriale modulata. Il corso permetterà di acquisire le conoscenze base sull’approccio Snoezelen e gli ambienti multisensoriali per accompagnare il bambino/a e ragazzo/a in una sessione Snoezelen e migliorare la sua qualità della vita.
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e tutti coloro che sono interessati al tema.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 80341
CODICE EDIZIONE: ID 119651
DURATA TOTALE: 36 ore
ALCUNE INFORMAZIONI
Modalità
corso blended (in presenza e on line)
Contenuti del corso
L’approccio Snoezelen, utilizzato in origine come supporto per arricchire la vita delle persone con gravi disabilità intellettive e permettere di entrarvi in relazione, si è poi sviluppato rivelandosi un efficace strumento per il sostegno dello sviluppo cognitivo/affettivo del bambino, per favorire l’apprendimento a scuola e in molteplici condizioni umane (demenza, nell’accompagnamento al fine vita, prevenzione del burnout, accompagnamento alla genitorialità).
Verranno acquisite le competenze, gli strumenti e la metodologia per proporre esperienze Snoezelen per favorire il benessere del bambino/a e ragazzo/a al di là della patologia o condizione.
Il percorso formativo prevede una parte teorica, online e una parte pratica, laboratorio esperienziale in presenza, in ambiente multisensoriale. Il completamento di entrambe le parti permette di acquisire la certificazione internazionale ISNA-MSE di 1° livello. L’International Snoezelen Association / Multisensory Environment (ISNA-MSE) è l’associazione che riunisce i professionisti di tutto il mondo che applicano e sviluppano l’approccio Snoezelen e gli ambienti multisensoriali. Da settembre 2019 Mondo Snoezelen è stata scelta come società accreditata per l’Italia da ISNA-MSE.
Cosa affronteremo in questi webinar?
WEBINAR – parte teorica, 15 aprile 2023, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00
“L’approccio Snoezelen”
Verrà trasmessa la cornice teorica del processo Snoezelen, le conoscenze per utilizzare gli stimoli che caratterizzano un ambiente multisensoriale (Multi-Sensory Environments-MSE), e come stimolare i diversi i sistemi sensoriali.
Materiali forniti: Slide ppt messe a disposizione dai formatori.
Laboratorio in presenza: – parte pratica, 13 maggio 2023, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00, presso la sede di Mondo Snoezelen, Piazza Alcide de Gasperi 12, 35131 – Padova (PD)
Durante il laboratorio i partecipanti potranno fare esperienza delle stimolazioni che si possono offrire all’utente in un ambiente multisensoriale a stimolazione controllata e utilizzare nella pratica gli strumenti operativi per progettare e condurre una semplice sessione Snoezelen.
Materiali forniti: Slide ppt e schede per progettare una sessione Snoezelen.
+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
• Bisogni individuali e sociali dello studente
• Inclusione scolastica e sociale
• Gestione della classe e problematiche relazionali
AMBITI TRASVERSALI
• Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
• Didattica laboratoriale
Obiettivi
• Apprendere la filosofia di accompagnamento Snoezelen nell’ottica del Gentle Teaching.
• Trasmettere conoscenze, metodologia e strumenti per favorire il benessere della persona attraverso l’approccio Snoezelen.
• Conoscere e far sperimentare in maniera pratica le stimolazioni di un ambiente Snoezelen e le modalità di utilizzo.
N° di ore di corso
36 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 8 h di webinar
• 8 h di pratica in ambiente multisensoriale (MSE)
• 20 ore di studio autonomo: studio del materiale didattico, realizzazione di semplici sessioni Snoezelen, utilizzando metodologia e strumenti appresi, progettazione di una sessione Snoezelen da realizzare con un utente/persona.
Mappatura delle competenze
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 36 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino al 14 aprile 2023
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 350,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (350,00€).
ACQUISTO CON PAYPAL/CARTA DI CREDITO direttamente sull’Educare Academy pagando €350,00 + € 20,00 di quota associativa alla associazione Persona al Centro al seguente link: https://focosargentoacademy.talentlms.com/catalog/info/id:224
Per pagare tramite bonifico scrivi richiedendo IBAN a info@personaalcentro.it
ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Quanto costa il corso?
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 350,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal, il costo del corso è di € 350,00 + €20,00 quota associativa Associazione Persona Al Centro
Modalità
corso blended (in presenza e on line)
Contenuti del corso
L’approccio Snoezelen, utilizzato in origine come supporto per arricchire la vita delle persone con gravi disabilità intellettive e permettere di entrarvi in relazione, si è poi sviluppato rivelandosi un efficace strumento per il sostegno dello sviluppo cognitivo/affettivo del bambino, per favorire l’apprendimento a scuola e in molteplici condizioni umane (demenza, nell’accompagnamento al fine vita, prevenzione del burnout, accompagnamento alla genitorialità).
Verranno acquisite le competenze, gli strumenti e la metodologia per proporre esperienze Snoezelen per favorire il benessere del bambino/a e ragazzo/a al di là della patologia o condizione.
Il percorso formativo prevede una parte teorica, online e una parte pratica, laboratorio esperienziale in presenza, in ambiente multisensoriale. Il completamento di entrambe le parti permette di acquisire la certificazione internazionale ISNA-MSE di 1° livello. L’International Snoezelen Association / Multisensory Environment (ISNA-MSE) è l’associazione che riunisce i professionisti di tutto il mondo che applicano e sviluppano l’approccio Snoezelen e gli ambienti multisensoriali. Da settembre 2019 Mondo Snoezelen è stata scelta come società accreditata per l’Italia da ISNA-MSE.
Cosa affronteremo in questi webinar?
WEBINAR – parte teorica, 15 aprile 2023, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00
“L’approccio Snoezelen”
Verrà trasmessa la cornice teorica del processo Snoezelen, le conoscenze per utilizzare gli stimoli che caratterizzano un ambiente multisensoriale (Multi-Sensory Environments-MSE), e come stimolare i diversi i sistemi sensoriali.
Materiali forniti: Slide ppt messe a disposizione dai formatori.
Laboratorio in presenza: – parte pratica, 13 maggio 2023, ore 09.00-13.00 e 14.00-18.00, presso la sede di Mondo Snoezelen, Piazza Alcide de Gasperi 12, 35131 – Padova (PD)
Durante il laboratorio i partecipanti potranno fare esperienza delle stimolazioni che si possono offrire all’utente in un ambiente multisensoriale a stimolazione controllata e utilizzare nella pratica gli strumenti operativi per progettare e condurre una semplice sessione Snoezelen.
Materiali forniti: Slide ppt e schede per progettare una sessione Snoezelen.
+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
• Bisogni individuali e sociali dello studente
• Inclusione scolastica e sociale
• Gestione della classe e problematiche relazionali
AMBITI TRASVERSALI
• Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
• Didattica laboratoriale
Obiettivi
• Apprendere la filosofia di accompagnamento Snoezelen nell’ottica del Gentle Teaching.
• Trasmettere conoscenze, metodologia e strumenti per favorire il benessere della persona attraverso l’approccio Snoezelen.
• Conoscere e far sperimentare in maniera pratica le stimolazioni di un ambiente Snoezelen e le modalità di utilizzo.
N° di ore di corso
36 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 8 h di webinar
• 8 h di pratica in ambiente multisensoriale (MSE)
• 20 ore di studio autonomo: studio del materiale didattico, realizzazione di semplici sessioni Snoezelen, utilizzando metodologia e strumenti appresi, progettazione di una sessione Snoezelen da realizzare con un utente/persona.
Mappatura delle competenze
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 36 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino al 14 aprile 2023
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 350,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (350,00€).
ACQUISTO CON PAYPAL/CARTA DI CREDITO direttamente sull’Educare Academy pagando €350,00 + € 20,00 di quota associativa alla associazione Persona al Centro al seguente link: https://focosargentoacademy.talentlms.com/catalog/info/id:224
Per pagare tramite bonifico scrivi richiedendo IBAN a info@personaalcentro.it
ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Quanto costa il corso?
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 350,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal, il costo del corso è di € 350,00 + €20,00 quota associativa Associazione Persona Al Centro
