
L’appetito vien giocando – di Francesca Da Re
L’approccio ludico ed esperienziale permette di creare un ponte diretto tra gli alunni e tematiche per loro poco interessanti o addirittura ostili: proviamo, quindi, ad “addolcire” l’approccio alla frutta e alla verdura, facendo scoprire ai bambini questi cibi colorati attraverso il gioco, l’attività motoria, la lettura e un po’ di creatività!
Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, esperti, genitori, educatori e chiunque sia interessato al tema.
Presentazione video del corso
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 67841
CODICE 2° EDIZIONE: ID 99602
DURATA TOTALE: 8 ore
Modalità
Contenuti del corso
Cosa affronteremo in questi webinar?
Le proprietà nutritive di frutta e verdura e la loro suddivisione a seconda dei colori, le attività di gioco motorio legate ai colori, letture dedicate al tema.
Materiali forniti: Registrazione dell’incontro, slide e materiale didattico di attività motorie collegate.
Webinar 2: “Frutta e verdura nel piatto”, 25 gennaio 2022, dalle 17.00 alle 19.00
L’importanza del consumo di frutta e verdura e come trasmetterla, attività di gioco motorio legate alla loro frequenza e consumo. Spunti laboratoriali manuali e sensoriali paralleli.
Materiali forniti: Registrazione dell’incontro, slide e materiale didattico di attività motoria e laboratoriale + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
AMBITI TRASVERSALI
- Metodologie e attività laboratoriali
- Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
- Circle Time
- Cooperative learning
Obiettivi
- Proporre modalità innovative e interattive per promuovere l’educazione alimentare alla Scuola Primaria
- Acquisire i concetti base più importanti legati al consumo di frutta e verdura, e come trasmetterli ai bambini/e in forma esperienziale
- Sviluppare attività di educazione motoria con didattiche per la Scuola Primaria, adattate ai contenuti da trasmettere.
N° di ore di corso
- 4 h di webinar (2 webinar da 2h)
- 4 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
———————-
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
– Segui, mettendo like, alla nostra pagina Facebook Scuola Oltre
– Iscriviti al nostro canale YouTube Scuola Oltre
Modalità
Contenuti del corso
Cosa affronteremo in questi webinar?
Le proprietà nutritive di frutta e verdura e la loro suddivisione a seconda dei colori, le attività di gioco motorio legate ai colori, letture dedicate al tema.
Materiali forniti: Registrazione dell’incontro, slide e materiale didattico di attività motorie collegate.
Webinar 2: “Frutta e verdura nel piatto”, 25 gennaio 2022, dalle 17.00 alle 19.00
L’importanza del consumo di frutta e verdura e come trasmetterla, attività di gioco motorio legate alla loro frequenza e consumo. Spunti laboratoriali manuali e sensoriali paralleli.
Materiali forniti: Registrazione dell’incontro, slide e materiale didattico di attività motoria e laboratoriale + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale
AMBITI TRASVERSALI
- Metodologie e attività laboratoriali
- Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
- Circle Time
- Cooperative learning
Obiettivi
- Proporre modalità innovative e interattive per promuovere l’educazione alimentare alla Scuola Primaria
- Acquisire i concetti base più importanti legati al consumo di frutta e verdura, e come trasmetterli ai bambini/e in forma esperienziale
- Sviluppare attività di educazione motoria con didattiche per la Scuola Primaria, adattate ai contenuti da trasmettere.
N° di ore di corso
- 4 h di webinar (1 webinar da 1h + 2 webinar da 2h)
- 4 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
———————-
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
– Segui, mettendo like, alla nostra pagina Facebook Scuola Oltre
– Iscriviti al nostro canale YouTube Scuola Oltre
Acquista il corso
