La voce e la parola – di Enrico Maggi

WEBINAR GRATUITO 8 maggio 2020, Webinar ore 17,30

Formatore: Enrico Maggi

Per iscriversi al webinar, compila il form sottostante.

Conoscere la nostra voce e comunicare attraverso la parola definisce il nostro rapporto con gli altri. Imparando ad ascoltare e a parlare acquisiamo “gli strumenti“ necessari e indispensabili per esprimere correttamente e coerentemente pensieri ed emozioni; ciò è oltremodo irrinunciabile per chi svolge una professione che si basa sulla relazione. Dare corpo, senso, colore alle nostre parole è un percorso interessante, ricco di stimoli, affascinante e fornisce linfa vitale alla nostra personalità e al nostro essere “creature sociali”.

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.

Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Didattica a distanza —> Webinar Gratuiti, inserendo la propria mail e password: https://www.scuolaoltre.it/corsi-webinar-gratuiti

ISCRIVITI AL WEBINAR

compila tutti i dati per iscriverti a questo webinar

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta troverai tutti i dati per partecipare.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Data

08 Mag 2020
Expired!

Ora

17:30 - 18:30

Costo

Gratuito
WEBINAR GRATUITO

Luogo

WEBINAR GRATUITO
On line in modalità sincrono
ENRICO MAGGI

Organizzatore

ENRICO MAGGI
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-enrico-maggi

Appassionato e riconosciuto professionista della comunicazione e dello spettacolo. Attore, regista, doppiatore, direttore del doppiaggio, autore teatrale, insegnante di Ricerca e Sperimentazione teatrale, di recitazione, di doppiaggio, Commedia dell’Arte e Lettura interpretativa. Tra i suoi maestri vi sono Dario Fo, Franco Parenti, Ernesto Calindri, Giorgio Albertazzi, Jaques Lecoq, Giorgio Strehler, Ferruccio Soleri, Gilbert Deflo. Partecipa a innumerevoli allestimenti teatrali con Compagnie nazionali e internazionali, due fra tutte: il Piccolo Teatro di Milano, e il Teatro Champs Elysées di Parigi. Dal 1997 è la “voce” ufficiale di Canale 5 (Promozioni Mediaset). Come doppiatore ha prestato la voce a innumerevoli attori in film, telefilm e cartoni animati; come direttore del doppiaggio ha diretto numerosissime produzioni, tra cui i film “Titanic” di Herbert Selpin, del 1942 e Forgiveness” di Ian Gabriel (1°premio al festival di Locarno 2004). Nel 2005 fa parte della Giuria del Premio Nazionale di Camerino per la Drammaturgia. Nel 2018 partecipa al festival internazionale del documentario al Teatro Sociale di Sondrio.

Prossimo avvenimento

QR Code

1 commento

  1. Daniele Siddi

    Argomento molto atteso. Grazie

    Rispondi

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *