La scuola nel territorio: comunità e rete educativa – di Anna Abbate

ID S.O.F.I.A.: xxxxx        |        ID EDIZIONE: xxxxx        |        DURATA: 20 ore 

“DIVENTA SOCIO” PER OTTENERE TANTI VANTAGGI     

DIVENTA SOCIO

ACQUISTA CON CARTA DOCENTE

ACQUISTA PRODOTTO

 

Introduzione

La scuola ha un’urgente necessità di un sistema formativo integrato, perché una scuola che si fa comunità è centrale nella prevenzione del disagio e della marginalità e incrementa il benessere dei soggetti che ne fanno parte. Il corso si muove in questa direzione, fornendo ai partecipanti conoscenze  e competenze legati alla costruzione di una rete educativa che includa la scuola nel sistema territoriale.

Ambiti formativi

AMBITI TRASVERSALI: • Didattica e metodologie • Metodologie e attività laboratoriali • Didattica per competenze e competenze trasversali

AMBITI SPECIFICI: • Bisogni individuali e sociali dello studente • Inclusione scolastica e sociale • Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale • Cittadinanza attiva e legalità

Contenuti del corso

Il tema centrale del corso sarà il rapporto tra scuola, educazione e società, affrontando la tematica  welfare generativo e di come la scuola possa coinvolgere e creare attorno a essa un tessuto sociale aperto e dinamico. Gli insegnanti verranno coinvolti in un dibattito educativo per sviluppare nuove pratiche innovative in campo educativo e per ideare possibili progetti da poter realizzare nella propria realtà. Gli insegnanti acquisiranno maggiore consapevolezza della capacità che possono avere nel fare la differenza come attori capaci di creare comunità educante nel proprio territorio.

Prezzo

PREZZO SOCI 119,00 €

PREZZO NON SOCI 145,18 €

Obiettivi

• Sviluppo della scuola come comunità educante.

• Costruzione di reti nel territorio per una scuola aperta.

• Promozione di comportamenti di scambio e ascolto con le varie realtà.

• Miglioramento del successo formativo e delle competenze organizzative.

Finalità

La scuola ha un’urgente necessità di un sistema formativo integrato, perché una scuola che si fa comunità è centrale nella prevenzione del disagio e della marginalità e incrementa il benessere dei soggetti che ne fanno parte. Il corso si muove in questa direzione, fornendo ai partecipanti conoscenze  e competenze legati alla costruzione di una rete educativa che includa la scuola nel sistema territoriale.

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 h.

 

Modalità

La formazione sarà di tipo laboratoriale grazie a metodologie di partecipazione e di discussione tra i corsisti che porteranno ad analizzare casi di studio, partendo dalle azioni intraprese dagli stessi insegnanti.

 

Numero ore

20 h in totale. L’unità formativa è così composta:

• 8 h di formazione in presenza

• 4 h di lavoro individuale di approfondimento (all’interno del piano di formazione dell’insegnante): il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

• 6 h di messa in campo delle attività

• 2 h di webinar (on line) con il formatore.

 

Approcci didattici

• didattica laboratoriale

• Problem solving

• Tinkering

• Metodo Euristico Partecipativo

Data

25 Nov 2020
Expired!

Ora

Data e orario in programmazione
All Day

Luogo

A richiesta presso il proprio istituto
ANNA ABBATE

Organizzatore

ANNA ABBATE
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-anna-abbate

Anna Abbate è laureata in Scienze dell’ Educazione, è Pedagogista Clinico® ed esperta nei processi formativi. Da lungo tempo insegna alla scuola primaria, impegnandosi nella progettazione di percorsi e laboratori grafo-pittorici per bambini e ragazzi. Nel suo atelier pedagogico aiuta bambini-e, ragazzi-e e adulti ad attivare le proprie doti personali e a valorizzare le proprie capacità interiori e potenzialità tramite la conquista di nuovi equilibri. Grazie alle sue docenze fornisce agli insegnanti strumenti utili a percorsi innovativi, strategie per il benessere in classe e il successo formativo. Da anni è attenta alla sostenibilità ambientale e ai nuovi stili di vita.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *