Il Gioco e la relazione educativa

Il gioco è un diritto. È una delle funzioni centrali nello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo, creativo e motorio dei bambini, tutti fattori che, sommati tra loro, costruiscono la personalità e l’individualità dei bambini e dei giovani: le fondamenta per essere adulti.

Gioco e Gioia hanno la stessa radice: essere felice è ciò che ognuno ricerca sin dalla nascita.

Il gioco è piacevole (Jocus: esser lieto, scherzo), e a star bene. Per tale motivo per noi insegnanti, formatori, genitori è un’importante occasione educativa da non perdere

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria, esperti, educatori, genitori e chiunque sia interessato al tema.

Presentazione video del corso

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 87419

CODICE 2° EDIZIONE: ID 129130

DURATA TOTALE: 15 ore

ALCUNE INFORMAZIONI

Modalità

Il corso si svolgerà in modalità sincrona via webinar, tramite la Piattaforma Zoom. 

Le lezioni saranno video-registrate e messe a disposizione insieme ai materiali attraverso una pagina dedicata riservata ai corsisti.

Contenuti del corso

Il corso prevede l’approfondimento di diversi approcci e riflessioni su cos’è il gioco, cosa rappresenta per i bambini e come lo possiamo, e dobbiamo, inserire nella pratica quotidiana per instaurare una buona relazione educativa.

Cosa condivideremo insieme in questo percorso formativo?

  1. Gioco, movimento ed emozioni;
  2. La via del cerchio per creare relazioni educative;
  3. Impariamo a creare i giochi insieme ai bambini e ai giovani;
  4. Ordiniamo e definiamo insieme gli ambiti più importanti del “mondo dei giochi”;
  5. Condividiamo cosa si intende per gioco sportivo, come è possibile crearli, infine analizziamo alcuni giochi-sport innovativi e divertenti;
  6. La natura è un gioco;
  7. Trasformiamo l’aula in un entusiasmante luogo per giocare insieme.

Tutti gli ambiti prevedono il massimo coinvolgimento dei partecipanti attraverso giochi interattivi e momenti di riflessione e condivisione.

Cosa affronteremo in questi webinar?

Webinar 1 gratuito: Lunedì 16 Ottobre 2023 dalle 17:30 alle 18:30

“Il gioco è relazione educativa?”

Il gioco è bello, dona felicità e soprattutto aiuta a crescere liberi e consapevoli. La parola scuola deriva dal termine greco: skholè che significa tempo “libero”. È proprio l’idea di libertà che aiuta noi insegnanti e tutti coloro che operano con i bambini e giovani a educare (tirar fuori) i talenti di ciascuno e scoprire le forti emozioni che il gioco e il movimento donano per crescere.

In questo webinar cercheremo di rispondere insieme a una domanda fondamentale sul tema del gioco, del movimento e delle emozioni:  “Siamo consapevoli delle emozioni che prova un bambino quando gioca?”.

 

Materiali forniti: Saranno create insieme le slide che rimarranno a tutti i partecipanti + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.


Webinar 2: Lunedì 23 Ottobre 2023 dalle 17:00 alle 19:00

“Io so giocare insieme ai bambini e ai giovani?”

Giochiamo con i bambini e i ragazzi se vogliamo creare con loro relazioni educative.

San Giovanni Bosco sosteneva “ Se vuoi farti amare dai giovani devi amare le cose che amano loro

Le domande che ci poniamo oggi sono:

        “Che cosa vuol dire relazione educativa?”

        “Quali sono le fondamenta per creare una relazione educativa?”

        “Perché è importante la via del cerchio nella relazione educativa?”

        “Quali sono le Keywords per creare relazioni educative?”

        “Un maestro di vita deve giocare insieme ai suoi discenti?”

        “Proviamo a giocare insieme?”

Materiali forniti: Saranno create insieme le slide che rimarranno a tutti i partecipanti.


Webinar 3: Lunedì 30 Ottobre 2023 dalle 17:00 alle 19:00

“I giochi sono tutti uguali?”

Le domande a cui proveremo insieme a dare una risposta sono:

“Vale la pena dare un ordine ai giochi?”

“Se sì, quali sono gli ambiti per poterli catalogare e classificare?”

“Possiamo giocare in tutti i luoghi e in tutte le situazioni?”

“Quali sono gli step per creare i giochi insieme ai bambini e ai giovani?”

“Come posso creare inclusione attraverso il gioco”

Materiali forniti: Saranno create insieme le slide che rimarranno a tutti i partecipanti.


Webinar 4: Lunedì 06 Novembre 2023 dalle 17:00 alle 19:00

“Quali sono i giochi che possiamo realizzare per educare?”

Durante l’ultimo incontro, andremo ad approfondire l’aspetto educativo del gioco, chiedendoci:

-“Che differenza c’è tra il gioco sportivo e il gioco libero?”

–     “ La natura può essere un contesto per giocare? Se si quali sono le possibilità che mi offre?”

–     “Posso creare giochi in aula? Se si come posso realizzarli?”

–   “Dove posso cercare e trovare giochi sportivi innovativi per offrire ai miei bambini e giovani nuove proposte divertenti?”

Materiali forniti: Saranno create insieme le slide che rimarranno a tutti i partecipanti + ATTESTATO DI FORMAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

N° di ore di corso

15 h in totale. L’unità formativa è così composta: 

10 h di webinar (1 webinar da 1h + 3 webinar da 2 h)

• 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 15 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

 

Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.

Periodo di iscrizioni

Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto; la conferma della partenza verrà data il giorno prima del 2° incontro. In caso di non partenza del corso, la quota verrà rimborsata.

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

Acquisto Con Voucher

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 64,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “Online” > CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (64,00 €).

 

Acquisto Con Bonifico O Paypal/Carta Di Credito

Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. 

ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.

 

Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.

 

 

Iscrizione Sul Portale Sofia

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

 

L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.

Quanto costa il corso?

Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 64,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 64,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 78,08.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

 

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

 

Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Ruggiero Russo dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
Modalità

Il corso si svolgerà in modalità sincrona via webinar, tramite la Piattaforma Zoom. 

Le lezioni saranno video-registrate e messe a disposizione insieme ai materiali attraverso una pagina dedicata riservata ai corsisti.

Contenuti del corso

Il corso prevede l’approfondimento di diversi approcci e riflessioni su cos’è il gioco, cosa rappresenta per i bambini e come lo possiamo, e dobbiamo, inserire nella pratica quotidiana per instaurare una buona relazione educativa.

Cosa condivideremo insieme in questo percorso formativo?

  1. Gioco, movimento ed emozioni;
  2. La via del cerchio per creare relazioni educative;
  3. Impariamo a creare i giochi insieme ai bambini e ai giovani;
  4. Ordiniamo e definiamo insieme gli ambiti più importanti del “mondo dei giochi”;
  5. Condividiamo cosa si intende per gioco sportivo, come è possibile crearli, infine analizziamo alcuni giochi-sport innovativi e divertenti;
  6. La natura è un gioco;
  7. Trasformiamo l’aula in un entusiasmante luogo per giocare insieme.

Tutti gli ambiti prevedono il massimo coinvolgimento dei partecipanti attraverso giochi interattivi e momenti di riflessione e condivisione.

Cosa affronteremo in questi webinar?

Webinar 1 gratuito: Lunedì 16 Ottobre 2023 dalle 17:30 alle 18:30

“Il gioco è relazione educativa?”

Il gioco è bello, dona felicità e soprattutto aiuta a crescere liberi e consapevoli. La parola scuola deriva dal termine greco: skholè che significa tempo “libero”. È proprio l’idea di libertà che aiuta noi insegnanti e tutti coloro che operano con i bambini e giovani a educare (tirar fuori) i talenti di ciascuno e scoprire le forti emozioni che il gioco e il movimento donano per crescere.

In questo webinar cercheremo di rispondere insieme a una domanda fondamentale sul tema del gioco, del movimento e delle emozioni:  “Siamo consapevoli delle emozioni che prova un bambino quando gioca?”.

 

Materiali forniti: Saranno create insieme le slide che rimarranno a tutti i partecipanti + ATTESTATO 

DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.


Webinar 2: Lunedì 23 Ottobre 2023 dalle 17:00 alle 19:00

“Io so giocare insieme ai bambini e ai giovani?”

Giochiamo con i bambini e i ragazzi se vogliamo creare con loro relazioni educative.

San Giovanni Bosco sosteneva “ Se vuoi farti amare dai giovani devi amare le cose che amano loro

Le domande che ci poniamo oggi sono:

        “Che cosa vuol dire relazione educativa?”

        “Quali sono le fondamenta per creare una relazione educativa?”

        “Perché è importante la via del cerchio nella relazione educativa?”

        “Quali sono le Keywords per creare relazioni educative?”

        “Un maestro di vita deve giocare insieme ai suoi discenti?”

        “Proviamo a giocare insieme?”

Materiali forniti: Saranno create insieme le slide che rimarranno a tutti i partecipanti.


Webinar 3: Lunedì 30 Ottobre 2023 dalle 17:00 alle 19:00

“I giochi sono tutti uguali?”

Le domande a cui proveremo insieme a dare una risposta sono:

“Vale la pena dare un ordine ai giochi?”

“Se sì, quali sono gli ambiti per poterli catalogare e classificare?”

“Possiamo giocare in tutti i luoghi e in tutte le situazioni?”

“Quali sono gli step per creare i giochi insieme ai bambini e ai giovani?”

“Come posso creare inclusione attraverso il gioco”

Materiali forniti: Saranno create insieme le slide che rimarranno a tutti i partecipanti.


Webinar 4: Lunedì 06 Novembre 2023 dalle 17:00 alle 19:00

“Quali sono i giochi che possiamo realizzare per educare?”

Durante l’ultimo incontro, andremo ad approfondire l’aspetto educativo del gioco, chiedendoci:

-“Che differenza c’è tra il gioco sportivo e il gioco libero?”

–     “ La natura può essere un contesto per giocare? Se si quali sono le possibilità che mi offre?”

–     “Posso creare giochi in aula? Se si come posso realizzarli?”

–   “Dove posso cercare e trovare giochi sportivi innovativi per offrire ai miei bambini e giovani nuove proposte divertenti?”

Materiali forniti: Saranno create insieme le slide che rimarranno a tutti i partecipanti + ATTESTATO DI FORMAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

N° di ore di corso

15 h in totale. L’unità formativa è così composta: 

10 h di webinar (1 webinar da 1h + 3 webinar da 2 h)

• 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 15 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

 

Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.

Periodo di iscrizioni

Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto; la conferma della partenza verrà data il giorno prima del 2° incontro. In caso di non partenza del corso, la quota verrà rimborsata.

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

Acquisto Con Voucher

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 64,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “Online” > CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (64,00 €).

 

Acquisto Con Bonifico O Paypal/Carta Di Credito

Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. 

ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.

 

Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.

 

 

Iscrizione Sul Portale Sofia

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

 

L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.

Quanto costa il corso?

Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 64,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 64,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 78,08.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

 

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

 

Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Ruggiero Russo dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar "Il Gioco e la relazione educativa"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Acquista il corso

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Data

16 Ott 2023

Ora

17:30 - 18:30

Costo

€64.00

Luogo

CORSO WEBINAR
Formatore: Ruggiero Russo
RUGGIERO RUSSO

Organizzatore

RUGGIERO RUSSO
Email
info@scuolaoltre.it

Ruggiero è Responsabile Nazionale della Progettazione Sociale per l’Ente di Promozione Sportiva PGS ed è Progettista Sociale APIS (Associazione Italiana Progettisti Sociali). È stato insegnante, allenatore, animatore. Attualmente è direttore tecnico di Sportinmente ASD, è anche Delegato CIP, capo scout, responsabile territoriale Formazione UNICEF, e partecipa all’assistenza ai ragazzi disabili. Diplomato ISEF con esperienza pluriennale nell’attività motoria multidisciplinare dai 3 ai 14 anni, crede nello sport come strumento educativo.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *