“Il gioco dei contrari. Il profumo di una carezza” Le parole come cura

WEBINAR GRATUITO Martedì 26 Settembre dalle 18:00 alle 19:00

Formatrice: DAVIDE STECCA e CLAUDIA CENTI

Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado, genitori, educatori e chiunque sia interessato al tema.

Per iscriverti al webinar, compila il form sottostante.

“Questo non è un libro che parla di emozioni, è un libro che parla alle emozioni.”

Inizia così la presentazione del nuovo albo illustrato dell’autore Davide Stecca, “Il gioco dei contrari – Il profumo di una carezza”, un albo delicato e poetico che apre su nuove possibilità di visioni della realtà che ci circonda e delle esperienze di ogni giorno. La parola “contrario”, dal latino contrarius, significa “ciò che sta di fronte”: attraverso l’emozione, dunque, quello che ci è contrario può essere inteso come positivo, perché ci apre la strada alla consapevolezza delle nostre fragilità per trasformarle in equilibrio e poi gioia.

La sua lettura può dare molti spunti di partenza per esplorare il concetto di contrasto e di come i contrari aggiungono profondità e sfumature al nostro modo di pensare e comunicare, ma anche apre la strada per un viaggio tra passato, presente e futuro alla scoperta delle emozioni.

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.

Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato a fine della diretta, compilando il modulo condiviso dall’organizzatore.

MODULO DI ISCRIZIONE AL WEBINAR

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al webinar “Il gioco dei contrari. Il profumo di una carezza” Le parole come cura.

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Data

26 Set 2023
Expired!

Ora

18:00 - 19:00

Luogo

WEBINAR GRATUITO
Formatori: Davide Stecca e Claudia Centi
DAVIDE STECCA

Organizzatore

DAVIDE STECCA
Telefono
3492888410
Email
davide.stecca@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-davide-stecca

autore anche di “Meravigliosa imperfezione. Il ballo di DaDaDum” edito da Federighi Editori con la collaborazione dell’artista Anna Piratti che ne ha creato le immagini. Davide è musicista ed esperto di didattica laboratoriale. I suoi laboratori sono esperienziali ed emozionali. Un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il tutto accompagnato dal ritmo, dalle parole e dalla voce. Ha una passione grandissima per gli albi illustrati che spesso legge nelle formazioni. Durante i suoi laboratori crea e fa creare ritmi attraverso il corpo e la voce: ama osservare le persone che partecipano e cerca di capire le loro emozioni e i loro vissuti osservando i loro corpi, analizzando i loro "non detti", ascoltandoli, entrando in empatia con loro. Referente e Docente per l’Italia dell'Institute of Gentle Teaching. Formatore Certificato ISNA-MSE dell’approccio Snoezelen. Davide sta frequentando il Master all’università di Verona in Biblioterapia.

Altro Formatore

CLAUDIA CENTI
CLAUDIA CENTI
Email
info@scuolaoltre.it

Claudia Centi è Vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Castelfiorentino. Autrice dei libri “I fiori del caffè profumano di Gelsomino”, “Gioca con Darwin alla scoperta della natura”, “Gioca con Pitagora e le tabelline” “Gioca con l’Educazione civica”, collabora con la Casa Editrice Federighi Editori dal 2013. È co-editore dell’albo presentato.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *