
I PILASTRI DEL GENTLE TEACHING e RCVE – 1° LIVELLO Ed. Aprile
Il Gentle Teaching è un approccio socio-educativo sviluppato e insegnato dal fondatore del Gentle Teaching, il Dr. John McGee (1943 – 2012). Lo scopo principale di questa formazione è apprendere i pilastri e gli strumenti del Gentle Teaching. Il percorso formativo coniuga questi principi e strumenti con l’approccio musicale e creativo – R.C.V.E. – Ritmo Corpo Voce Emozioni: attraverso un uso consapevole delle mani, occhi, voce, ritmo e musica si pone come obiettivo non solo lo sviluppo della propria parte musicale e creativa ma anche come entrare in relazione con sé stessi e con gli altri.
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 78806
CODICE EDIZIONE: ID 119650
DURATA TOTALE: 10 ore
ALCUNE INFORMAZIONI
Modalità
corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso
Il Gentle Teaching: cos’è, la mission, i fondatori dell’approccio, la storia.
I fondamenti psicologici e filosofici del Gentle Teaching – la psicologia dell’interdipendenza.
I pilastri del Gentle Teaching: sentirsi al sicuro, sentirsi amati, imparare ad amare gli altri, essere coinvolti. I Quattro Strumenti del Gentle Teaching: le mani, gli occhi, la voce e le parole, la presenza.
Esperienze pratiche di applicazione dell’approccio Gentle Teaching RCVE e strumenti da utilizzare fin da subito nella pratica.
Cosa affronteremo in questi webinar?
Webinar 1:
Presentazione e storia del Gentle Teaching e approccio RCVE
– 13 aprile 2023 ore 17.30 – 18.30
Introduzione al Gentle Teaching e l’approccio RCVE.
Materiali: Slide ppt e registrazione del corso.
Webinar 2:
I pilastri del Gentle Teaching e RCVE
– 20 aprile 2023 ore 17.00-19.00
La psicologia dell’interdipendenza e i pilastri del Gentle Teaching.
Materiali: Slide ppt e registrazione del corso.
Webinar 3:
Gli strumenti Gentle Teaching RCVE
– 27 aprile 2023, ore 17.00-19.00
Presentazione degli strumenti del Gentle Teaching ed esercitazioni di gruppo nelle sessioni
secondarie Zoom, attività RCVE di gruppo – il Gentle Teaching in azione.
Materiali: Slide ppt e registrazione del corso.
+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
• Bisogni individuali e sociali dello studente
• Inclusione scolastica e sociale
• Gestione della classe e problematiche relazionali
AMBITI TRASVERSALI
• Metodologie e attività laboratoriali
• Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
Obiettivi
• apprendere i pilastri e gli strumenti del Gentle Teaching
• apprendere gli strumenti dell’approccio RCVE
• acquisire consapevolezza su come utilizzare in modo consapevole gli strumenti del Gentle Teaching RCVE
N° di ore di corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 5 h di webinar
• 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività. Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 10 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Costo del corso
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 70,00
Come si acquista il corso
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito .
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 70,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (€ 70,00).
ACQUISTO CON CARTA DI CREDITO direttamente sull’Educare Academy pagando €70,00 + € 20,00 di quota associativa alla associazione Persona al Centro al seguente link:
https://focosargentoacademy.talentlms.com/trainer/course/id:227
Per pagare tramite bonifico scrivi richiedendo IBAN a info@personaalcentro.it
ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Come fare per associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Davide Stecca ed Eleonora Magri dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
Modalità
corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso
Il Gentle Teaching: cos’è, la mission, i fondatori dell’approccio, la storia.
I fondamenti psicologici e filosofici del Gentle Teaching – la psicologia dell’interdipendenza.
I pilastri del Gentle Teaching: sentirsi al sicuro, sentirsi amati, imparare ad amare gli altri, essere coinvolti. I Quattro Strumenti del Gentle Teaching: le mani, gli occhi, la voce e le parole, la presenza.
Esperienze pratiche di applicazione dell’approccio Gentle Teaching RCVE e strumenti da utilizzare fin da subito nella pratica.
Cosa affronteremo in questi webinar?
Webinar 1:
Presentazione e storia del Gentle Teaching e approccio RCVE
– 13 aprile 2023 ore 17.30 – 18.30
Introduzione al Gentle Teaching e l’approccio RCVE.
Materiali: Slide ppt e registrazione del corso.
Webinar 2:
I pilastri del Gentle Teaching e RCVE
– 20 aprile 2023 ore 17.00-19.00
La psicologia dell’interdipendenza e i pilastri del Gentle Teaching.
Materiali: Slide ppt e registrazione del corso.
Webinar 3:
Gli strumenti Gentle Teaching RCVE
– 27 aprile 2023, ore 17.00-19.00
Presentazione degli strumenti del Gentle Teaching ed esercitazioni di gruppo nelle sessioni
secondarie Zoom, attività RCVE di gruppo – il Gentle Teaching in azione.
Materiali: Slide ppt e registrazione del corso.
+ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
• Bisogni individuali e sociali dello studente
• Inclusione scolastica e sociale
• Gestione della classe e problematiche relazionali
AMBITI TRASVERSALI
• Metodologie e attività laboratoriali
• Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
- Didattica laboratoriale
Obiettivi
• apprendere i pilastri e gli strumenti del Gentle Teaching
• apprendere gli strumenti dell’approccio RCVE
• acquisire consapevolezza su come utilizzare in modo consapevole gli strumenti del Gentle Teaching RCVE
N° di ore di corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 5 h di webinar
• 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività. Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 10 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Costo del corso
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 70,00
Come si acquista il corso
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito .
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 70,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (€ 70,00).
ACQUISTO CON CARTA DI CREDITO direttamente sull’Educare Academy pagando €70,00 + € 20,00 di quota associativa alla associazione Persona al Centro al seguente link:
https://focosargentoacademy.talentlms.com/trainer/course/id:227
Per pagare tramite bonifico scrivi richiedendo IBAN a info@personaalcentro.it
ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Come fare per associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Davide Stecca ed Eleonora Magri dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
