I libròmani – speciale signor gatto

Scopri come utilizzare il gatto come mediatore di narrazioni a portata di bambini e come personaggio da inserire nei libri da costruire con le proprie mani. Utilizzando materiali di recupero e con un budget ridotto, potrai progettare e creare libri con un impatto visivo sorprendente. 

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria (soprattutto classi prime e seconde), educatori e chiunque sia interessato al tema.

Presentazione video del corso

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 80441

CODICE 1° EDIZIONE: ID 118997

DURATA TOTALE: 10 ore 

Modalità

corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.

Contenuti del corso

Il corso si propone di trasmettere strategie, proposte e progetti concreti e soddisfacenti per utilizzare lo strumento della lettura condivisa e l’attività laboratoriale di costruzione del libro e della pagina scenica alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, focalizzando l’attenzione sul mediatore animale “gatto”, ricco di potenzialità e caratteristiche semplici e immediate per i lettori.

Cosa affronteremo in questi webinar?

1° WEBINAR (GRATUITO)

Mercoledì 1 marzo 2023 dalle ore 17.30 alle ore 18.30

“CIAO, GATTO MIAO!”

In questo primo incontro andiamo alla scoperta dell’età di sviluppo dei bambini e delle loro competenze di lettura. Verbi e versi, filastrocche, parole, onomatopee a partire dall’animale amico gatto. Mettiamo le forme e le espressioni feline al servizio delle attività di narrazione e di laboratorio utilizzando i libri cartonati fotografici ed elencatori.

Materiali forniti: Elenco bibliografico, link per approfondimenti, passaggi di lavoro per lo svolgimento del laboratorio di costruzione della pagina scenica del GATTO MIAO con materiali casalinghi, materiali didattici e materiali di recupero + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

 


2° WEBINAR 

Mercoledì 22 marzo 2023 dalle ore 17.00  alle ore 19.00

“IL GATTO NEL LIBRO”

Gatti letterari che possono diventare validi mediatori in percorsi di narrazione a scuola. Esempi pratici di lettura e caratteristiche dei mediatori narrativi da riconoscere nella letteratura che abbiamo a disposizione per vivere un buon tempo di condivisione con i bambini.

Materiali forniti: Elenco bibliografico. Passaggi di lavoro per lo svolgimento del laboratorio di costruzione del LIBRO DEI GATTI MELIMELÒ con materiali casalinghi, materiali didattici e materiali di recupero.


3° WEBINAR 

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

“IL LIBRO SCALARE”

In questo incontro il gruppo verrà guidato passo dopo passo a costruire un libro scalare double face. Un mediatore narrativo che si può realizzare in formato piccolo singolo oppure gigante, per giocare a entrare nella storia e svolgere attività narrativo-motorie.

Materiali forniti: Elenco bibliografico. Passaggi di lavoro per lo svolgimento del laboratorio di    costruzione del LIBRO SCALARE PRATO/MARE con materiali casalinghi, materiali didattici e materiali di recupero + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI

• Inclusione scolastica e sociale

• Gestione della classe e problematiche relazionali

• Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale

• Cittadinanza attiva e legalità

AMBITI TRASVERSALI

• Didattica e metodologie

• Metodologie e attività laboratoriali

• Didattica per competenze e competenze trasversali

• Gli apprendimenti

Approci didattici

• Didattica laboratoriale

• Storytelling

Problem solving

Obiettivi

• conoscere e utilizzare la mediazione narrativa e la letteratura per bambini;

• progettare e costruire libri, pagine sceniche con materiali casalinghi, didattici e di recupero;

• interessare e appassionare alla lettura alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria.

Durata del corso

10 h in totale. L’unità formativa è così composta:  

• 5 h di webinar 

• 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

Mappatura delle competenze

• competenza alfabetica funzionale

• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare

• competenza in materia di cittadinanza

• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 10 ore essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.

Periodo di iscrizioni

È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Costo del corso

Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 59,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 59,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di 71,98  € (€ 59,00 + 22% Iva)

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (59,00 €).

 

ACQUISTO CON BONIFICO o PAYPAL/CARTA DI CREDITO

  • Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
  • Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.

 

ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.

 
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Elisa Mazzoli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Compila Clicca il pulsante e compila il modulo per ricevere direttamente il link nella tua casella di posta elettronica e guardare la tua prima lezione gratuita e scaricare l’attestato di partecipazione.
Modalità

corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.

Contenuti del corso

Il corso si propone di trasmettere strategie, proposte e progetti concreti e soddisfacenti per utilizzare lo strumento della lettura condivisa e l’attività laboratoriale di costruzione del libro e della pagina scenica alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria, focalizzando l’attenzione sul mediatore animale “gatto”, ricco di potenzialità e caratteristiche semplici e immediate per i lettori.

Cosa affronteremo in questi webinar?

1° WEBINAR (GRATUITO)

Mercoledì 1 marzo 2023 dalle ore 17.30 alle ore 18.30

“CIAO, GATTO MIAO!”

In questo primo incontro andiamo alla scoperta dell’età di sviluppo dei bambini e delle loro competenze di lettura. Verbi e versi, filastrocche, parole, onomatopee a partire dall’animale amico gatto. Mettiamo le forme e le espressioni feline al servizio delle attività di narrazione e di laboratorio utilizzando i libri cartonati fotografici ed elencatori.

Materiali forniti: Elenco bibliografico, link per approfondimenti, passaggi di lavoro per lo svolgimento del laboratorio di costruzione della pagina scenica del GATTO MIAO con materiali casalinghi, materiali didattici e materiali di recupero + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR GRATUITO SCUOLA OLTRE.

 


2° WEBINAR 

Mercoledì 22 marzo 2023 dalle ore 17.00  alle ore 19.00

“IL GATTO NEL LIBRO”

Gatti letterari che possono diventare validi mediatori in percorsi di narrazione a scuola. Esempi pratici di lettura e caratteristiche dei mediatori narrativi da riconoscere nella letteratura che abbiamo a disposizione per vivere un buon tempo di condivisione con i bambini.

Materiali forniti: Elenco bibliografico. Passaggi di lavoro per lo svolgimento del laboratorio di costruzione del LIBRO DEI GATTI MELIMELÒ con materiali casalinghi, materiali didattici e materiali di recupero.


3° WEBINAR 

Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

“IL LIBRO SCALARE”

In questo incontro il gruppo verrà guidato passo dopo passo a costruire un libro scalare double face. Un mediatore narrativo che si può realizzare in formato piccolo singolo oppure gigante, per giocare a entrare nella storia e svolgere attività narrativo-motorie.

Materiali forniti: Elenco bibliografico. Passaggi di lavoro per lo svolgimento del laboratorio di    costruzione del LIBRO SCALARE PRATO/MARE con materiali casalinghi, materiali didattici e materiali di recupero + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI

• Inclusione scolastica e sociale

• Gestione della classe e problematiche relazionali

• Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale

• Cittadinanza attiva e legalità

AMBITI TRASVERSALI

• Didattica e metodologie

• Metodologie e attività laboratoriali

• Didattica per competenze e competenze trasversali

• Gli apprendimenti

Approci didattici

• Didattica laboratoriale

• Storytelling

Problem solving

Obiettivi

• conoscere e utilizzare la mediazione narrativa e la letteratura per bambini;

• progettare e costruire libri, pagine sceniche con materiali casalinghi, didattici e di recupero;

• interessare e appassionare alla lettura alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria.

Durata del corso

10 h in totale. L’unità formativa è così composta:  

• 5 h di webinar 

• 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

Mappatura delle competenze

• competenza alfabetica funzionale

• competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare

• competenza in materia di cittadinanza

• competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 10 ore essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.

Periodo di iscrizioni

È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Costo del corso

Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 59,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 59,00.

Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di 71,98  € (€ 59,00 + 22% Iva)

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (59,00 €).

 

ACQUISTO CON BONIFICO o PAYPAL/CARTA DI CREDITO

  • Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
  • Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.

 

ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.

 
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci  

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.

Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI

Proprio così…

Lo staff di Scuola Oltre insieme a Elisa Mazzoli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.

Clicca il pulsante e compila il modulo per ricevere direttamente il link nella tua casella di posta elettronica e guardare la tua prima lezione gratuita e scaricare l’attestato di partecipazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente. Nella tua casella di posta elettronica troverai il link per partecipare gratuitamente al 1° corso webinar "I LIBRòMANI - SPECIALE SIGNOR GATTO"

Per tutte le informazioni sulla Privacy CLICCA QUI.

* Ho preso visione dell'informativa ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati personali e all'iscrizione alla newsletter di Scuola Oltre per ricevere sconti, notizie, aggiornamenti.

Utilizziamo Sendinblue come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Sendinblue per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "ISCRIVITI"

Acquista il corso

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Data

22 Mar 2023
Expired!

Ora

17:00 - 19:00

Costo

€59.00

Luogo

CORSO WEBINAR
Formatrice: Elisa Mazzoli
ELISA MAZZOLI

Organizzatore

ELISA MAZZOLI
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://scuolaoltre.it/team-elisa-mazzoli

Elisa è una scrittrice, narratrice e consulente editoriale. È laureata in scienze Politiche e autrice di tanti libri e canzoni per bambini, così come di manuali per adulti in cui scrive quanto sia bello stare insieme a scuola e in famiglia raccontando, ascoltando e condividendo storie. Abita a Cesenatico, un paese simpatico che sta sul mare Adriatico. Le piace preparare ricette (di cibo, di carta, di materiali di recupero…) da mangiare o da leggere. Condisce tutto con le rime e con il sorriso. Un piccolo lettore un giorno ha sintetizzato questi suoi mestieri in “storiatrice”, e da allora le piace descriversi anche così.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *