
Laboratorio dei Libròmani – di Elisa Mazzoli
ID S.O.F.I.A.: 47205
CODICE 1° EDIZIONE: ID 69287
DURATA TOTALE: 20 ore
Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it
CORSO INDICATO PER: Insegnanti della Scuola dell’Infanzia e per chiunque sia interessato.
Presentazione video del corso
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Elisa Mazzoli dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di guardare gratuitamente la prima lezione del corso di formazione webinar registrata, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Clicca il pulsante e compila il modulo che trovi in fondo alla pagina dedicata al corso, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per guardare la tua prima lezione e scaricare l’attestato di partecipazione (non riconosciuto dal MIUR).
Vai alla pagina per iscriverti
Introduzione
Spesso come insegnanti avremmo voglia di costruire supporti come libri e pagine sceniche, moduli e piccole scenografie per raccontare e condividere storie, per raggiungere con i piccoli gli obiettivi di crescita e sviluppo adeguati, per colorare il tempo scolastico e accendere l’entusiasmo e l’attenzione dei bambini.
Ma l’entusiasmo si spegne di fronte a sfide che ci sembrano troppo insidiose, misteriose, dispendiose in termini di tempo e fatica. Inoltre non abbiamo l’esatta cognizione delle nostre capacità e non abbiamo abbastanza fiducia nei nostri talenti.
E se ci mettessimo in gioco con un laboratorio semplice e divertente, che ci metta a disposizione strumenti, idee e progetti?
Cosa affronteremo in questi 5 webinar?
Strutturare laboratori estemporanei di costruzione del libro alla scuola dell’infanzia. Materiali congeniali. La pagina scenica.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Contenuti del corso
I libri costruiti a mano in laboratori didattici estemporanei e in sede di progettazione.
La pagina scenica.
Le fisarmoniche esperienziali e narrative.
I libri per gestire le emozioni.
I libri costruiti a partire dagli albi illustrati.
Materiali congeniali.
Progettazione, redazione, realizzazione, condivisione di un mediatore narrativo a supporto cartaceo.
Ambiti formativi
AMBITI TRASVERSALI:
- Metodologie e attività laboratoriali
- Didattica per competenze
- Gli apprendimenti
AMBITI SPECIFICI:
- Gestione della classe e problematiche relazionali
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
Prezzo
PREZZO SPECIALE PER SOCI 79,00 € per partecipante. I non soci pagheranno 96,83 €
Obiettivi
- Progettare e costruire libri
- Condividere narrazioni, fare gruppo
- Accendere le idee, la manualità e la creatività
Finalità
Utilizzare la mediazione narrativa abbinata a laboratori artistico-manuali che lascino nell’esperienza del lavoro con la classe (con i singoli e con il gruppo) strumenti-libri da utilizzare per tutto il periodo scolastico.
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 ore.
Modalità
Numero ore
- 10 h di webinar (5 webinar da 2h)
- 10 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento.
Approcci didattici
- Didattica laboratoriale
- Storytelling
- Problem solving
Schedula per Ore
Date e orari corso:
- 17.30 - 19.30
- giovedì 3 settembre 2020
- MARE E PINETA.
- 17.30 - 19.30
- giovedì 10 settembre 2020
- IL PIRATA GIANPATATA
- 17.30 - 19.30
- giovedì 17 settembre 2020
- SOLE CALDO, LIBRO AMICO
- 17.30 - 19.30
- giovedì 1 ottobre 2020
- PAGINE INSIEME
- 17.30 - 19.30
- giovedì 8 ottobre 2020
- PAROLE E IMMAGINI

Semplicemente FANTASTICA!! Accattivante, coinvolgente.
Con le sue letture ti trasporta sulle ali della fantasia “cavalcando” un tappeto magico. E come è fatto questo tappeto? Con i libri che ci ha insegnato a realizzare! Grazie Elisa, grazie Scuola Oltre!!
Il corso è stato molto piacevole! Elisa Mazzoli è veramente bravissima coinvolgente ,simpatica e creativa.Ci ha insegnato varie tecniche per costruire libri ed un modo simpatico per raccontare storie,per utilizzare materiali vari e realizzare personaggi con materiale di recupero.Mi piacerebbe tanto rifare alcune lezioni con lei,la ringrazio molto per i suoi preziosi suggerimenti. Arrivederci a tutti grazie anche a scuolaoltre per l’organizzazione!
Sto mettendo in pratica tutto ciò appreso durante il corso .. di solito non è così i corsi sono noiosi e teorici invece questi di Elisa è stato molto formativo io personalmente ho imparato anche a raccontare meglio le storie e a dare più valore ai libri (infatti ho comprato tutti quelli che mi ha consigliato ) 160€ di libri suoi meravigliosi . I bambini di sono appassionati e stiamo costruendo un libro con i cartoni delle pizze . Brava Elisa !
CREATIVITA’ , STUPORE E PROFESSIONALITA’. Queste i punti chiave trovati in questo corso. Sono stata rapita fin dall’inizio dall’entusiasmo con cui Elisa ci ha fatti entrare nel suo magico mondo fatto di testi, filastrocche, canzoni e personaggi singolari, grazie ai quali potersi reinventare ogni giorno nella pratica dell’insegnamento e non solo. I suoi insegnamenti sono l’ulteriore prova di quanto un apprendimento a misura di bambino sia un apprendimento divertente ed efficace. Grazie per avere condiviso la tua esperienza e conoscenza con noi.