
Espressività grafica: impronte, tracce e segni
L’espressività grafico-pittorica del bambino ha importanti connotati affettivi, relazionali e cognitivi ed è pertanto importante che l’adulto sia capace di accoglierla e sostenerla nel rispetto dei bisogni di ogni bambino e bambina. Questo percorso vi consentirà di approfondire metodologie e tecniche relative alle proposte grafico-pittoriche ed i loro significati psicopedagogici nei primi tre anni di vita del bambino.
Destinatari: educatori Nido e insegnanti della Scuola dell’Infanzia, esperti, educatori e tutti coloro che sono interessati al tema.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 77340
CODICE 2° EDIZIONE: ID 114049
DURATA TOTALE: 5 ore
ALCUNE INFORMAZIONI
Modalità
Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso (1 lezione)
“Impronte, tracce e segni” – 3 novembre 2022 dalle 17:30 alle 19:30
Contenuti della lezione:
Il corso tratta dell’evoluzione, nei primi tre anni, della capacità di esprimersi (ed esprimere la relazione Sé/esterno a sé progressivamente sviluppata) attraverso l’impronta, la traccia e il segno: dalla scoperta delle superfici come “altro da sé” al riconoscimento dello spazio grafico, dalla scoperta dell’impronta come traccia di sé alla consapevolezza delle tracce lasciate dal proprio (ed altrui) movimento, dal segno casuale a quello intenzionale.
Sono indicati parametri di lettura (da contestualizzare e riferire alla storia personale di ogni singolo bambino), presentate proposte differenziate per periodo evolutivo.
Materiali forniti: slides illustrative + biografia di riferimento + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Gestione della classe e problematiche relazionali
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
AMBITI TRASVERSALI
- Didattica e metodologie
- Metodologie e attività laboratoriali
Approci didattici
- Circle time
- Didattica laboratoriale
- Storytelling
- Cooperative learning
Obiettivi
- comprendere il manifestarsi – nei bambini/nelle bambine nei primi tre anni – dell’espressione di sé nella relazione con l’esterno, attraverso la “grafica” (l’impronta, la traccia, il segno, il disegno);
- sostenere lo sviluppo delle naturali sperimentazioni ludico-grafiche dei bambini e delle bambine;
- mettere a punto adeguate strategie di intervento pedagogico-didattico per sostenere i bambini e le bambine nell’espressione più autentica ed originale di sé (e della relazione sé-mondo) attraverso gli strumenti e le tecniche grafico-pittoriche.
N° di ore corso
5 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 1 webinar da 2h di
- 3 h di approfondimento e messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza motricità fine
- competenza espressiva e comunicativa non verbale e verbale
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza discriminazione percettiva
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 5 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 25,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:
- inserire il voucher del valore del corso (25,00 €);
- inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).
ACQUISTO CON BONIFICO
Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 25,00
Iscriviti qui con soli € 10,00
https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Il prezzo per i NON soci è di € 30,50 (€ 25,00 + 22% Iva).
ALCUNE INFORMAZIONI
Modalità
Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso (1 lezione)
“Impronte, tracce e segni” – 3 novembre 2022 dalle 17:30 alle 19:30
Contenuti della lezione:
Il corso tratta dell’evoluzione, nei primi tre anni, della capacità di esprimersi (ed esprimere la relazione Sé/esterno a sé progressivamente sviluppata) attraverso l’impronta, la traccia e il segno: dalla scoperta delle superfici come “altro da sé” al riconoscimento dello spazio grafico, dalla scoperta dell’impronta come traccia di sé alla consapevolezza delle tracce lasciate dal proprio (ed altrui) movimento, dal segno casuale a quello intenzionale.
Sono indicati parametri di lettura (da contestualizzare e riferire alla storia personale di ogni singolo bambino), presentate proposte differenziate per periodo evolutivo.
Materiali forniti: slides illustrative + biografia di riferimento + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Gestione della classe e problematiche relazionali
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Inclusione scolastica e sociale
AMBITI TRASVERSALI
- Didattica e metodologie
- Metodologie e attività laboratoriali
Approci didattici
- Circle time
- Didattica laboratoriale
- Storytelling
- Cooperative learning
Obiettivi
- comprendere il manifestarsi – nei bambini/nelle bambine nei primi tre anni – dell’espressione di sé nella relazione con l’esterno, attraverso la “grafica” (l’impronta, la traccia, il segno, il disegno);
- sostenere lo sviluppo delle naturali sperimentazioni ludico-grafiche dei bambini e delle bambine;
- mettere a punto adeguate strategie di intervento pedagogico-didattico per sostenere i bambini e le bambine nell’espressione più autentica ed originale di sé (e della relazione sé-mondo) attraverso gli strumenti e le tecniche grafico-pittoriche.
N° di ore corso
5 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 1 webinar da 2h di
- 3 h di approfondimento e messa in campo delle attività in classe. Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza motricità fine
- competenza espressiva e comunicativa non verbale e verbale
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza discriminazione percettiva
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 5 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 25,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:
- inserire il voucher del valore del corso (25,00 €);
- inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).
ACQUISTO CON BONIFICO
Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 25,00
Iscriviti qui con soli € 10,00
https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Il prezzo per i NON soci è di € 30,50 (€ 25,00 + 22% Iva).
Acquista il corso
