
Emozioni in Movimento… per l’Infanzia
L’attività motoria è uno strumento per un percorso di Consapevolezza di sé: sapere di esserci, di esistere in ogni propria parte fisica e non, conoscersi a fondo per vivere ogni giorno appieno. Crescere consapevoli aiuta i bambini a riconoscere i segnali del loro corpo e imparare a gestirsi anche nelle Emozioni.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 53957
CODICE 1° EDIZIONE: ID 79199
DURATA TOTALE: 10 ore
Per informazioni sulla procedura di iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA e su come generare un voucher sul sito della Carta del Docente, guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=026Y9-qrjIc&t=785s
Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it
CORSO INDICATO PER: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.Presentazione video del corso
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Francesca Da Re e Ruggiero Russo dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di guardare gratuitamente la prima lezione webinar del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Clicca il pulsante e compila il modulo che trovi in fondo alla pagina dedicata al corso, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per guardare la tua prima lezione e scaricare l’attestato di partecipazione.
Vai alla pagina per iscriverti
Contenuti del corso
Il corso vuole dare spunti pratici su come proporre l’attività motoria per sviluppare la Consapevolezza Corporea nei bambini: essa è indispensabile per far scoprire loro il proprio corpo, imparare ad ascoltarlo, iniziare a individuare i segnali che esso dà sia fisici che legati alle emozioni, dando loro gli strumenti utili per crescere Consapevoli di sé. L’attività motoria può essere sviluppata con l’obiettivo di accrescere la propria percezione corporea, attraverso giochi e attività specifiche che li aiutino a scoprirsi e diano loro degli strumenti da utilizzare ogni giorno nel momento del bisogno, perché conoscere il proprio corpo e sapersi muovere è una necessità quotidiana per tutti i bimbi. Dopo un primo incontro generale, si svilupperanno due corsi differenti con proposte e metodologie specifiche per la Scuola Primaria e per la Scuola dell’Infanzia.
Cosa affronteremo in questi 3 webinar?
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Ambiti formativi
AMBITI TRASVERSALI:
- Metodologie e attività laboratoriali.
- Didattica per competenze e competenze trasversali.
AMBITI SPECIFICI:
- Bisogni individuali e sociali dello studente.
- Inclusione scolastica e sociale.
- Conoscenza e rispetto della realtà naturale e ambientale.
Approcci didattici
- Didattica laboratoriale
- Circle time
- Storytelling
Obiettivi
- sviluppo del concetto di propriocezione e consapevolezza corporea di sé;
- acquisizione di spunti pratici di attività motoria per una didattica specifica per la Scuola dell’Infanzia;
- fare proprio la correlazione tra movimento ed emozioni, e come insegnare ai bambini a conoscere e gestire l’uno tramite l’altro e viceversa, i primi strumenti.
Finalità
Acquistando il corso ne uscirai arricchito di nuovi spunti pratici per proporre ai bambini un’Attività motoria che possa aiutarli nella loro crescita fisica ma anche emotiva, per far scoprire loro il corpo e le emozioni attraverso il movimento.
Numero di ore di corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 5 h di webinar (1 webinar da 1 ora + 2 webinar da 2h)
- 5 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare;
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 10 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di svolgimento
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: – utilizzare il Voucher Carta del Docente; – procedere al pagamento sul nostro sito a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 49,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016) da inviarci in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
- Per pagare online sul nostro sito, cliccate sui tasti “Acquista” in questa pagina; il costo sarà di:
– 49,00€ se siete nostri soci; – 59,78€ (€ 49,00 + 22% Iva) se non siete nostri soci. Per accedere al costo riservato ai soci, ricordatevi di effettuare il login prima di procedere con l’ordine! Potrete scegliere di pagare tramite Bonifico bancario o Paypal/carta di credito; nel primo caso, una volta confermato l’ordine, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico, e vi chiediamo di inviarci copia contabile del bonifico effettuato per accelerare le pratiche di conferma.
Come fare per associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00
Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico. Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Serve fare l’iscrizione su sofia?
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su SOFIIA accreditati sotto questo Ente; in questo modo a conclusione del percorso formativo, vi troverete il corso da voi frequentato all’interno del vostro portfolio formativo! Questo corso potete trovarlo nel catalogo corsi della Piattaforma Sofia, facendo una ricerca per nome (titolo corso) oppure tramite ID Corso/Edizione indicati sopra. Ricordatevi che l’indirizzo email che inserirete sarà quello che verrà utilizzato per le comunicazioni inerenti la vostra iscrizione al corso! Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo, se avete scelto di pagare con Carta del Docente, potrete inserire il codice del buono da voi generato oppure inviarcelo in pdf tramite mail a info@scuolaoltre.it
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
Schedula per Ore
Date e orari corso:
- 18.00 - 19.00
- lunedì 22 febbraio 2021
- IL CERCHIO DELLA GIOIA
- 17.00 - 19.00
- lunedì 8 marzo 2021
- FAVOLE IN GIOCO
- 17.00 - 19.00
- lunedì 22 marzo 2021
- ATTIVAZIONE COGNITIVA E NATURA IN GIOCO

Buongiorno, vi voglio ringraziare per l’opportunità che mi avete dato con questo corso che mi è piaciuto perché oltre alla teoria che comunque è importante c’è stata anche una parte di pratica che mi ha fatto stare bene. Le ore mi sono volate al contrario di altri corsi. Fare esperienza diretta diquello che poi proporrò ai miei bambini è molto positivo.
Grazie a voi!
E’ stato tutto molto interessante, affascinante e appassionante!
Spero ci sia un proseguio per approfondire i vari temi toccati e soprattutto “scrivere con il corpo”.
Grazie
Anna
*prosieguo
Ottimo corso ,sia per la competenza dei relatori, sia per gli spunti dati. Mi sono ritrovata a consolidare le competenze che avevo come educatore psicomotorio, e a rinnovare il mio entusiasmo e il mio coraggio a mettermi in gioco con i bambini. Le attività svolte nei laboratori e le riflessioni fatte con la bibliografia suggerita, hanno creato nuovi strumenti educativo didattici. Grazie e invito sicuramente a seguirlo per l’importanza dell’aspetto emotivo che i bambini potranno vivere , non dimenticando le competenze cognitive che vengono stimolate., nel contempo.
Il corso è stato molto interessante mi ha dato vari spunti ed idee per organizzare la giornata scolastica, sia in classe che all’aperto. HO approfondito alcune conoscenze riguardo l’attività motoria e le emozioni che ne derivano .E’ stato bello anche lo scambio di idee con colleghe che non conoscevo .I relatori sono molto simpatici e preparati ,grazie davvero per l’organizzazione e la disponibilità!!
Questo corso è stato davvero arricchente grazie ai formatori che, oltre a fornirci tanti spunti pratici da applicare a scuola, ci hanno coinvolto attivamente proponendoci diversi lavori di gruppo. Il confronto con le colleghe infatti ha rappresentato un momento costruttivo che mi ha permesso di mettere subito in pratica i consigli forniti. Grazie.