
Educazione emozionale – di Anna Abbate
ID S.O.F.I.A.: xxxxx | ID EDIZIONE: xxxxx | DURATA: 20 ore
ACQUISTA CON CARTA DOCENTE ACQUISTA PRODOTTO
OPPURE VAI SULLA PAGINA “DIVENTA SOCIO” E ISCRIVITI PER OTTENERE TANTI VANTAGGI DIVENTA SOCIO
Introduzione
Il corso aiuta ad attivare le proprie doti personali, a valorizzare le proprie capacità interiori e potenzialità tramite la conquista di nuovi equilibri. È strutturato in modo tale da offrire agli insegnanti gli strumenti utili a svolgere percorsi innovativi e a sviluppare le strategie necessarie per acquisire o mantenere il benessere in classe e il successo formativo.
Ambiti formativi
AMBITI TRASVERSALI: • Didattica e metodologie • Didattica per competenze e competenze trasversali • Metodologie e attività laboratoriali
AMBITI SPECIFICI: • Benessere a scuola • Conoscenza della comunicazione emozionale • Gestione della classe e problematiche relazionali • Bisogni individuali e sociali dello studente
Contenuti del corso
Il corso affronterà tematiche come la comunicazione non violenta, le emozioni nel proprio corpo, la gestione della comunicazione nei social. Un percorso importante per capire meglio i ragazzi di oggi e aiutarli a comunicare in modo consapevole in classe. Per la scuola superiore puo’ interessare le discipline di informatica, filosofia, italiano, sociologia e pedagogia.
Prezzo
145,00 € iva inclusa oppure PREZZO SPECIALE PER SOCI 119,00 € per partecipante
Obiettivi
• Diffusione di comportamenti responsabili attenti all’ambiente e al bene comune;
• Mappatura di reti, associazioni e di iniziative ad opera della cittadinanza attiva;
• Conoscenza di Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile;
• Formazione su teorie e buone pratiche di tutela del patrimonio culturale e ambientale;
• Apprendimento di metodi di insegnamento innovativi verso una didattica per competenze.
Finalità
Il corso ha come obiettivo l’educazione alle emozioni e alla comunicazione interpersonale; i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze utili per formare gli alunni ad essere edotti nel tema della comunicazione interpersonale e crescere come cittadini responsabili. Queste competenze insegnate ai ragazzi possono agevolare e favorire il clima positivo della classe.
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 h.
Modalità
Il corso prevede un momento di “cerchio della consapevolezza” per la gestione delle emozioni, che sarà guidato dalla docente. In seguito si strutturerà in forma di laboratorio in piccoli gruppi per costruire momenti di riflessione e condivisione. Le esperienze saranno costruite in modo che l’insegnante possa proporre in classe ciò che ha maturato durante il corso, anche grazie agli scambi di pratiche con i colleghi. Ampio spazio viene dato anche alla formazione specifica sui temi, per questo al termine del corso verranno forniti riferimenti bibliografici utili all’approfondimento dei temi trattati.
Il corso può prevedere anche laboratori con gli alunni e se si desidera anche l’organizzazione di una serata con le famiglie per incentivare il rapporto scuola famiglia e società.
Numero ore
• 8 h di formazione in presenza
• 4 h di lavoro individuale di approfondimento (all’interno del piano di formazione dell’insegnante): il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
• 6 h di messa in campo delle attività
• 2 h di webinar (on line) con il formatore.
Approcci didattici
• Didattica laboratoriale
• Metodo Euristico Partecipativo
• Circle time
