E tu che mappa sei? Orientarsi tra mappe concettuali e mappe mentali – di Micaela Barbuzzi

Questo corso ti insegnerà a distinguere e, di conseguenza, scegliere tra l’uso di una mappa mentale e una concettuale (Cosa sono – Quando usarle – Quale scegliere – Perché), accompagnerei i tuoi studenti nell’ affinare il metodo di studio e nel riconoscimento del personale stile cognitivo e di apprendimento. Conoscerai applicativi fruibili per la costruzione di mappe collaborative e condivisibili e di conseguenza incrementerai le tue competenze digitali oltre a quelle dei tuoi studenti.

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia/Primaria, Secondaria I – II grado, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.


Presentazione video del corso

 

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 68946

CODICE 2° EDIZIONE: ID 103542

DURATA TOTALE: 8 ore

 

Modalità
Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso

Questo webinar specifico per le mappe mentali e concettuali nasce dall’esigenza di offrire e sfruttare al meglio un metodo di studio, di sintesi, di scelta, memorizzazione ed esposizione delle informazioni necessarie, che sia efficace, individualizzato e personalizzato per ogni studente e non solo. Insieme vedremo cosa sono le Mappe Mentali e Concettuali, puntualizzeremo sulle differenze tra loro, scopriremo come si costruiscono sia con carta – matita, sia avvalendoci di supporti digitali.

Cosa affronteremo in questi webinar?

Webinar 1: “E tu che mappa sei? Orientarsi tra mappe concettuali e mappe mentali” – giovedì 21 aprile 2022 ore 17:00 – 19:00

Definiremo cosa sono e quali sono i vantaggi di utilizzo in diversi ambiti disciplinari. Impareremo come avviare e procedere la costruzione delle mappe sulla base degli stili di apprendimento individualizzati e personalizzati.

Materiali forniti: presentazione e spunti pratici dai quali partire per procedere alla realizzazione efficace di mappe.


Webinar 2: “Attività pratica e laboratoriale di costruzione di mappe, concettuali o mentali” – mercoledì 27 aprile 2022 ore 17:00 – 19:00

Realizzeremo mappe con gli applicativi proposti partendo dalle  discipline. Simuleremo una lezione in cui ci trasformeremo sia in insegnanti che in studenti: nella veste di insegnanti realizzeremo mappe per la presentazione di un nuovo argomento e nella veste di studenti verrà chiesto di realizzare una mappa sulla base di un argomento ben preciso come metodo efficace di studio e organizzazione di idee per un corretto flusso comunicativo.

Materiali forniti: esempi di mappe interattive e collaborative. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.


 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI

  • Gestione della classe e problematiche relazionali
  • Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media

 

AMBITI TRASVERSALI

  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Innovazione didattica e didattica digitale
  • Gli apprendimenti
Approci didattici
  • Didattica laboratoriale
  • Cooperative Learning
  • Flipped Classroom
  • Peer Education
  • Metodo euristico partecipativo
Obiettivi
  • Saper distinguere e di conseguenza scegliere tra l’uso di una mappa mentale e una concettuale (Cosa sono – Quando usarle – Quale scegliere – Perché)
  • Affinare il metodo di studio
  • Conoscenza di applicativi fruibili per la costruzione di mappe collaborative e condivisibili
  • Incrementare le competenze digitali sia del docente che del discente
N° di ore di corso

8 h in totale. L’unità formativa è così composta: 

  • 4 h di webinar (2 webinar da 2h)
  • 4 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
  • competenza alfabetica funzionale
  • competenza digitale
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato
Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 8 ore.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.

Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

———————-

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

– Segui, mettendo like, alla nostra pagina Facebook Scuola Oltre
– Iscriviti al nostro canale YouTube Scuola Oltre

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

  1. Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 39,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)

Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.

Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:

  •   inserire il voucher del valore del corso (€ 39,00)
  •   inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).

2. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 39,00.

Iscriviti qui con soli € 10,00

CLICCA QUI https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico.

Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

 

Prezzo per i non soci

 

I non soci pagheranno € 47,58 € (€ 39,00 + 22% Iva)

Modalità
Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.
Contenuti del corso

Questo webinar specifico per le mappe mentali e concettuali nasce dall’esigenza di offrire e sfruttare al meglio un metodo di studio, di sintesi, di scelta, memorizzazione ed esposizione delle informazioni necessarie, che sia efficace, individualizzato e personalizzato per ogni studente e non solo. Insieme vedremo cosa sono le Mappe Mentali e Concettuali, puntualizzeremo sulle differenze tra loro, scopriremo come si costruiscono sia con carta – matita, sia avvalendoci di supporti digitali.

Cosa affronteremo in questi webinar?

Webinar 1: “E tu che mappa sei? Orientarsi tra mappe concettuali e mappe mentali” – giovedì 21 aprile 2022 ore 17:00 – 19:00

Definiremo cosa sono e quali sono i vantaggi di utilizzo in diversi ambiti disciplinari. Impareremo come avviare e procedere la costruzione delle mappe sulla base degli stili di apprendimento individualizzati e personalizzati.

Materiali forniti: presentazione e spunti pratici dai quali partire per procedere alla realizzazione efficace di mappe.


Webinar 2: “Attività pratica e laboratoriale di costruzione di mappe, concettuali o mentali” – mercoledì 27 aprile 2022 ore 17:00 – 19:00

Realizzeremo mappe con gli applicativi proposti partendo dalle  discipline. Simuleremo una lezione in cui ci trasformeremo sia in insegnanti che in studenti: nella veste di insegnanti realizzeremo mappe per la presentazione di un nuovo argomento e nella veste di studenti verrà chiesto di realizzare una mappa sulla base di un argomento ben preciso come metodo efficace di studio e organizzazione di idee per un corretto flusso comunicativo.

Materiali forniti: esempi di mappe interattive e collaborative. + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.


 

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI

  • Gestione della classe e problematiche relazionali
  • Sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media

 

AMBITI TRASVERSALI

  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Innovazione didattica e didattica digitale
  • Gli apprendimenti
Approci didattici
  • Didattica laboratoriale
  • Cooperative Learning
  • Flipped Classroom
  • Peer Education
  • Metodo euristico partecipativo
Obiettivi
  • Saper distinguere e di conseguenza scegliere tra l’uso di una mappa mentale e una concettuale (Cosa sono – Quando usarle – Quale scegliere – Perché)
  • Affinare il metodo di studio
  • Conoscenza di applicativi fruibili per la costruzione di mappe collaborative e condivisibili
  • Incrementare le competenze digitali sia del docente che del discente
N° di ore di corso

8 h in totale. L’unità formativa è così composta: 

  • 4 h di webinar (2 webinar da 2h)
  • 4 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
  • competenza alfabetica funzionale
  • competenza digitale
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato
Attestato: Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 8 ore.

L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.

Periodo di iscrizioni

Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

1.Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 39,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)

Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.

Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:

  •   inserire il voucher del valore del corso (€ 39,00)
  •   inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo       abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).

 

2. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 39,00.

Iscriviti qui con soli € 10,00: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci   

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico.

Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

Prezzo per i non soci

I non soci pagheranno € 47,58 € (€ 39,00 + 22% Iva) 

Acquista il corso

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Data

21 Apr 2022
Expired!

Ora

17:00 - 19:00

Costo

€39.00
WEBINAR

Luogo

WEBINAR
On line in modalità sincrona.
MICAELA BARBUZZI

Organizzatore

MICAELA BARBUZZI
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-micaela-barbuzzi

Sono Micaela Barbuzzi laureata in psicologia a Urbino e specializzanda in psicoterapia e psicodiagnostica a Milano iscritta all’Ordine Psicologi Veneto. Sono anche socio fondatore AIPsiT-Associazione Italiana Psicoterapia Transculturale. Ho sempre saputo di avere una passione nascosta per l’insegnamento e per questo ho fatto l’insegnate supplente per alcuni anni fin quando, durante la mia prima gravidanza, ho deciso di prendere la seconda laurea in Scienze della Formazione Primaria con specializzazione nel sostegno. Mi definisco una “iperattiva mentale” e “curiosa patologica” pronta a scoprire sempre cose nuove in svariati ambiti. Attualmente sono libera professionista psicoterapeuta e insegnante di sostegno in ruolo presso l’IC Trevignano in provincia di Treviso. Sono animatrice digitale e referente per la didattica innovativa e in questo momento per la didattica a distanza. Grazie alle mie competenze in psicologia sono referente dello sportello spazio ascolto per docenti del mio Istituto. Ormai da anni sono formatrice per i neo immessi in ruolo sui temi dell’Inclusione scolastica, Bes DSA, gestione delle classi difficili, didattica innovativa, robotica/elettronica educativa, thinkering, disegno e prototipizzazione 3D. Sono formatrice inoltre per operatori sociali e di comunità sui temi psicologici in molteplici ambiti.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *