Dirigiamoci un po’: tutti per uno… uno per tutti! – Francesco Del Zoppo

ID S.O.F.I.A.: xxxxx        |        ID EDIZIONE: xxxxx        |        DURATA: 20 ore 

ACQUISTA CON CARTA DOCENTE ACQUISTA PRODOTTO

 

OPPURE VAI SULLA PAGINA “DIVENTA SOCIO” E ISCRIVITI PER OTTENERE TANTI VANTAGGI      DIVENTA SOCIO

 

Introduzione

L’intento del corso è offrire ai docenti un orientamento nell’animazione, gestione di una comunità corale scolastica per costruire e vivere l’attività di canto d’insieme con maggior proprietà comunicativa da parte dell’insegnante. Approfondire la tecnica, aiuterà il docente nel sentirsi a proprio agio, riuscirà pertanto a comunicare l’energia espressiva musicale e personale coinvolgendo i bambini e le bambine in modo naturale e divertente. L’insegnante consapevole è disinvolto nell’approccio e i piccoli cantori come l’intera comunità corale vivono con entusiasmo il percorso didattico proposto che è volto a uno sviluppo della metacompetenza di Cittadinanza e dell’autoconsapevolezza, trovando nel direttore una figura accogliente, sicura e autorevole alla quale affidarsi sotto ogni punto di vista.

Ambiti formativi

AMBITI TRASVERSALI: • Didattica e metodologie • Metodologie e attività laboratoriali • Inclusione scolastica e sociale

AMBITI SPECIFICI: • Inclusione scolastica e sociale • Espressione artistica • Attività laboratoriale

Contenuti del corso

• Animazione, gestione della comunità corale scolastica

• Gestualità direttoriale di base, con personalizzazione

• Movimento e recitazione

• Ascolto

• Repertorio corale

• Alfabetizzazione tecnica musicale

.

Prezzo

145,00 € iva inclusa oppure PREZZO SPECIALE PER SOCI 119,00 € per partecipante

Obiettivi

• Contribuire alla consapevolezza tecnica e comunicativa personale del/della docente nel ruolo di direttore.

• Alfabetizzare all’animazione, gestione, direzione di una comunità corale scolastica.

• Confrontarsi con alcune peculiarità proprie dell’insegnamento del Canto corale raramente trattate nei corsi di formazione per docenti di Primaria inerenti questa pratica musicale.

Finalità

L’intento è offrire ai docenti un orientamento all’animazione, sviluppare la capacità di gestione di una comunità corale scolastica e vivere l’attività di canto d’insieme con maggiore proprietà comunicativa. Sentirsi a proprio agio e vivere con pienezza il percorso educativo e didattico sviluppando la metecompetenza di Cittadinanza e dell’Autoconsapevolezza riscontrando nel direttore una figura accogliente, sicura, autorevole alla quale affidarsi.

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 h.

 

Modalità

L’attività è laboratoriale. Costituiamo un ensemble corale formato da corsisti e a mano a mano organizzato, preparato, diretto (secondo gli obiettivi didattici in gioco) a turno da ciascun/a partecipante.  Alla pratica sul… “gruppo cavia” affianchiamo un percorso di conoscenza dei punti di forza personali per trovare e definire le proprie “note di partenza”, per essere in una zona comfort che permetta di superare alcuni naturali ostacoli caratterizzanti la maggior parte degli/delle insegnanti che si accostano alla gestione e alla direzione. Le esperienze attuate sono vissute tramite momenti di riflessione e confronto libero per partecipare con le proprie idee e con flash di ambientazione teorica.

.

 

Numero ore

20 h in totale. L’unità formativa è così composta:

• 8 h di formazione in presenza

• 4 h di lavoro individuale di approfondimento (all’interno del piano di formazione dell’insegnante): il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

• 6 h di messa in campo delle attività

• 2 h di webinar (on line) con il formatore.

 

Approcci didattici

• Didattica laboratoriale

Data

19 Mar 2020
Expired!

Luogo

A richiesta presso il proprio istituto a partire dal mese di marzo 2020
Categoria
FRANCESCO DEL ZOPPO

Organizzatore

FRANCESCO DEL ZOPPO
Telefono
3516601727
Email
formatori@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/chi-siamo

Francesco è docente curricolare di Primaria per 23 anni, attualmente di Educazione musicale nella Secondaria di Primo Grado. Laureatosi strumentista, dopo l’esperienza orchestrale e di ricercatore del Centro di Ricerca sulla Storia musicale livornese dell’ISSM Mascagni di Livorno, si dedica alla formazione personale nel Canto corale e nel Teatro. Da sempre si dedica alle dimensioni della sensibilità creativa e dell’autoconsapevolezza cognitiva. Sperimentando “che cosa” può offrire la Scuola come apprendimenti oggi davvero significativi, idea percorsi e ambienti di apprendimento inclusivi che vadano al di là del raggiungimento degli obiettivi e delle competenze disciplinari comunemente impostate. Francesco è su www.rinascimente.tv

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *