
Dalla valutazione nella scuola primaria al curricolo – di Loredana Leoni, Roberta Bonelli e Anna Pezzati
Il cambiamento avvenuto nella scuola primaria, che ha visto il superamento del voto nella valutazione periodica e finale, necessita di una riflessione più attenta sul curricolo di Istituto. La valutazione formativa diventa una leva fondamentale per riorganizzare le scelte che la scuola deve affrontare.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 55923
CODICE 1° EDIZIONE: ID 81677
DURATA TOTALE: 15 ore
Per informazioni sulla procedura di iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA e su come generare un voucher sul sito della Carta del Docente, guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=026Y9-qrjIc&t=785s
CORSO INDICATO PER: Docenti di scuola primaria, referenti valutazione e curricolo della scuola primaria e/o Istituti comprensivi, dirigenti scolastici.LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Loredana Leoni, Roberta Bonelli e Anna Pezzati dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di guardare gratuitamente la prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Clicca il pulsante e compila il modulo che trovi in fondo alla pagina dedicata al corso, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per guardare la tua prima lezione e scaricare l’attestato di partecipazione.
Vai alla pagina per iscriverti
Contenuti del corso
Il curricolo d’Istituto rappresenta il punto di partenza per avviare una progettazione educativa autonoma e responsabile di ogni istituzione scolastica. Un ripensamento della progettualità curricolare d’Istituto alla luce della recente normativa sulla valutazione periodica e finale della scuola primaria, può risultare utile per costruire un percorso integrato tra curricolo e valutazione per un’efficace ricaduta sugli apprendimenti.
Cosa affronteremo in questi 4 webinar?
.
Ambiti formativi
AMBITI TRASVERSALI:
- Didattica e metodologie
- Didattica per competenze e competenze trasversali
AMBITI SPECIFICI:
- Problemi della valutazione individuale e di sistema
Approcci didattici
- Lezione frontale con una eventuale restituzione.
Obiettivi
- approfondire aspetti relativi alla recente normativa sulla valutazione alla scuola primaria;
- comprendere la stretta connessione tra curricolo e valutazione e le relative implicazioni;
- utilizzare gli strumenti di valutazione per costruire un coerente curricolo d’Istituto;
- riflettere e condividere proposte e osservazioni emerse nel proprio contesto professionale.
Finalità
Acquistando il corso avrai la possibilità di approfondire come le nuove modalità di valutazione nella scuola primaria siano strettamente connesse alla realizzazione del curricolo di scuola e alla realizzazione del piano dell’offerta formativa, tenendo sempre in evidenza i processi di apprendimento degli alunni.
Numero di ore di corso
15 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 7 h di webinar (1 webinar gratuito di 1 h e 3 webinar da 2h)
- 8 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenze professionali in ambito valutativo e progettuale
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 15 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di svolgimento
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Come fare per associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00
Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Serve fare l’iscrizione su SOFIA?
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su SOFIIA accreditati sotto questo Ente; in questo modo a conclusione del percorso formativo, vi troverete il corso da voi frequentato all’interno del vostro portfolio formativo! Questo corso potete trovarlo nel catalogo corsi della Piattaforma Sofia, facendo una ricerca per nome (titolo corso) oppure tramite ID Corso/Edizione indicati sopra. Ricordatevi che l’indirizzo email che inserirete sarà quello che verrà utilizzato per le comunicazioni inerenti la vostra iscrizione al corso! Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo, se avete scelto di pagare con Carta del Docente, potrete inserire il codice del buono da voi generato oppure inviarcelo in pdf tramite mail a info@scuolaoltre.it
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento:
– utilizzare il Voucher Carta del Docente;
– procedere al pagamento sul nostro sito a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare ilbuono di € 79,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016) da inviarci in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
- Per pagare online sul nostro sito, cliccate sui tasti “Acquista” in questa pagina; il costo sarà di:
– 79,00€ se siete nostri soci;
– 96,38€ (€ 79,00 + 22% Iva) se non siete nostri soci.
Per accedere al costo riservato ai soci, ricordatevi di effettuare il login prima di procedere con l’ordine! Potrete scegliere di pagare tramite Bonifico bancario o Paypal/carta di credito; nel primo caso, una volta confermato l’ordine, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico, e vi chiediamo di inviarci copia contabile del bonifico effettuato per accelerare le pratiche di conferma.
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
Schedula per Ore
Date e orari corso:
- 17.30 - 18.30
- lunedì 12 aprile 2021
- LOREDANA LEONI: DALLA VALUTAZIONE FORMATIVA AL CURRICOLO
- 17.00 - 19.00
- lunedì 26 aprile 2021
- ROBERTA BONELLI E ANNA PEZZATI: LA VALUTAZIONE, BUSSOLA PER PROGETTARE E RI-ORIENTARE IL CURRICOLO
- 17.00 - 19.00
- lunedì 3 maggio 2021
- LOREDANA LEONI: UNITÀ DI APPRENDIMENTO IN COERENZA CON IL CURRICOLO DI ISTITUTO E LA VALUTAZIONE IN ITINERE
- 17.00 - 19.00
- mercoledì 19 maggio
- LOREDANA LEONI, ROBERTA BONELLI, ANNA PEZZATI: INCONTRO CONCLUSIVO DI RESTITUZIONE PER APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI, DOMANDE E PROPOSTE E PRODOTTI DAI CORSISTI
