Dal teatro all’aula – di Maddalena Grieco

ID S.O.F.I.A.: xxxxx        |        ID EDIZIONE: xxxxx        |        DURATA: 20 ore 

ACQUISTA CON CARTA DOCENTE ACQUISTA PRODOTTO

 

OPPURE VAI SULLA PAGINA “DIVENTA SOCIO” E ISCRIVITI PER OTTENERE TANTI VANTAGGI      DIVENTA SOCIO

 

Introduzione

Il corso vuole rispondere al bisogno di rendere consapevole l’utilizzo di pratiche teatrali all’interno del processo di apprendimento degli alunni e di relazione con gli insegnanti e tra gli insegnanti.

Ambiti formativi

AMBITI TRASVERSALI: • Didattica e metodologie attive attraverso laboratori • Didattica per competenze e competenze trasversali • Educazione al pensiero divergente

AMBITI SPECIFICI: • Inclusione scolastica e sociale • Valorizzazione dei talenti e degli stili di apprendimento • Creatività e pensiero divergente • Gestione della classe plurilingue e multiculturale

Contenuti del corso

Il percorso prende avvio dalla consapevolezza corporea, il corpo è il primo mezzo di comunicazione di bambini e adulti, pertanto ampio spazio verrà dato alla sperimentazione di attività legate all’uso consapevole del proprio corpo nello spazio. Poi si svilupperà l’incontro con l’altro con attività legate all’azione-reazione, in particolare con attività in coppia per esempio: lo scultore, lo specchio, ecc. e attività in gruppo per esempio: indovina cosa? Le costruzioni, ecc.

Si sperimenteranno percorsi di comunicazione verbale e non verbale anche tramite improvvisazioni guidate. Infine si utilizzerà la voce in modo consapevole, con brevi cenni di teoria e attività volte a migliorare respirazione ed emissione vocale.

.

Prezzo

145,00 € iva inclusa oppure PREZZO SPECIALE PER SOCI 119,00 € per partecipante

Obiettivi

Triplice è la valenza delle attività proposte:

• Personale: l’attività proposta in modalità laboratoriale permette all’insegnante di mettersi in gioco e sperimentarsi.

• Didattica: le attività sperimentate in prima persona, adeguate ai vari contesti, potranno essere proposte agli allievi durante un percorso dedicato al laboratorio teatrale e alla conoscenza del sé e dell’altro.

• Relazionale/motivazionale: durante le attività gli insegnanti interagiscono prima in coppia e poi in gruppo in un contesto nuovo e diverso nel quale i preconcetti potranno essere annullati e nuove dinamiche relazionali potranno nascere.

Finalità

Attraverso le pratiche teatrali coinvolgere gli insegnanti come gli alunni in un processo di apprendimento che mette in relazione tutte le parti coinvolte attraverso uno scambio unico di emozioni tra il sé e l’altro. Annullare i preconcetti per instaurare nuove dinamiche relazionali.

Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 h.

 

Modalità

Il corso viene proposto in modalità completamente laboratoriale, a livello operativo si alterneranno attività individuali, a coppie e in piccolo gruppo. Grande attenzione verrà dedicata al processo di valutazione e autovalutazione proposto ad ogni incontro.

 

Numero ore

20 h in totale. L’unità formativa è così composta:

• 8 h di formazione in presenza

• 4 h di lavoro individuale di approfondimento (all’interno del piano di formazione dell’insegnante): il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento

• 6 h di messa in campo delle attività

• 2 h di webinar (on line) con il formatore.

 

Approcci didattici

• didattica laboratoriale

Data

01 Apr 2020
Expired!

Ora

Data e orario da programmare
08:00 - 18:00

Luogo

A richiesta presso il proprio istituto a partire dal mese di marzo 2020
MADDALENA GRIECO

Organizzatore

MADDALENA GRIECO
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-maddalena-grieco

Maddalena Grieco è un'insegnante di Scuola Primaria, che è arrivata alla scuola dopo corsi, stage ed esperienze teatrali e di comunicazione radio- televisiva. Grazie all'incontro con l'associazione “Una scuola di arcobaleni” ha potuto vivere esperienze significative nelle favelas del Brasile che le hanno confermato che la difficile strada dell'apprendimento e dell'insegnamento sarebbe stata la strada, per lei, necessaria da percorrere. Grazie a Rinascimente ha avuto un incontro folgorante con Tina Festa e dal gennaio 2016 è formatore certificato del Metodo Caviardage, master nella didattica scolastica del Metodo dal 2017.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *