
Corso comunicativo di inglese livello a2
Dal punto di vista lessicale, questo corso si concentra sull’Everyday English, utilizzando situazioni comunicative che vanno dalla conversazione sociale all’acquisto di beni in un negozio, alla visita di un ristorante, alla condivisione di dubbi, dispiaceri e ricordi, all’appuntamento con un medico, alla richiesta di consigli. La competenza comunicativa richiesta per partecipare e beneficiare appieno del corso è A1/A2. Al termine del corso, si prevede che gli utenti siano in grado di gestire tutti gli argomenti proposti con una competenza comunicativa identificabile dai descrittori A2/B1, riguardo alla correttezza grammaticale, alla fluency, alla scelta lessicale e alla capacità di comprensione e interazione in lingua.
Destinatari:insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 81758
CODICE EDIZIONE: ID 120836
DURATA TOTALE: 14 ore
ALCUNE INFORMAZIONI
Modalità
Il corso si tiene online, in formato blended, ovvero parzialmente in diretta sulla piattaforma Meet e parzialmente in asincrono sulla piattaforma in diretta learn.open-minds.it
Contenuti del corso
Il corso è finalizzato allo sviluppare le competenze comunicative inerenti al livello linguistico A2,
particolarmente esercitando le seguenti funzioni comunicative:
• Fare paragoni
• Esprimere preferenze
• Verificare la comprensione
• Prenotare al ristorante
• Ordinare al ristorante
• Parlare di soldi e metodi di pagamento
• Chiedere indicazioni stradali
• Esprimere dispiacere
• Presentarsi
• Accettare o declinare un invito
• Esprimere possesso
• Esprimere accordo/disaccordo
• Esprimere dubbio
Il focus del corso è maggiormente sulla comunicazione e conversazione, tuttavia vengono ripassati i seguenti argomenti grammaticali:
• Comparativi
• Superlativi
• Nomi numerabili e non numerabili
• Some/any
• Much/money
• Plurali
• There is /there are
• Preposizioni
• Aggettivi possessivi
• Genitivo Sassone
• Present Simple
• Present Continuous
• Present Perfect
Cosa affronteremo in questi webinar?
Il corso si articola in 14 lezioni, di cui:
• 7 lezioni in asincrono, della durata di 1 ora ciascuna
• 7 lezioni in diretta (piccolo gruppo), della durata di 45 minuti ciascuno
La frequenza prevista è 1 lezione a settimana, alternando lezioni in diretta e asincrone.
Le lezioni in diretta si tengono il giovedì dalle 19.00 alle 19.45 a settimane alterne.
Le lezioni in asincrono sono FLESSIBILI (vengono indicati i giovedì, ma è possibile svolgerle autonomamente in qualsiasi momento).
Lezione 1: 6 aprile 2023 – modalità asincrona
Making comparisons, expressing likes/dislikes.
Lezione online sulle funzioni comunicative: making comparisons, expressing likes/dislikes.
Grammar focus: Comparatives/superlatives.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 2: 13 aprile 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 3: 20 aprile 2023 – modalità asincrona
Checking your understanding, practice spelling
Lezione online sulle funzioni comunicative: checking your understanding, practice spelling.
Grammar focus: Countables and uncountables.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 4: 27 aprile 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 5: 4 maggio 2023 – modalità asincrona
Going to the restaurant, expressing thanks
Lezione online sulle funzioni comunicative: going to the restaurant, expressing thanks.
Grammar focus: Some/any.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 6: 11 maggio 2023 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 7: 18 maggio 2023 – modalità asincrona
Talking about money, payment systems
Lezione online sulle funzioni comunicative: talking about money, payment systems.
Grammar focus: Much, many.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 8: 25 maggio 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 9: 31 maggio 2023 – modalità asincrona
Directions, confirming information
Lezione online sulle funzioni comunicative: directions, confirming information.
Grammar focus: there is there are.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 10: 8 giugno 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 11: 15 giugno 2023 – modalità asincrona
Expressing regret, introducing oneself
Lezione online sulle funzioni comunicative: expressing regret, introducing oneself.
Grammar focus: Present simple/present continuous.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 12: 22 giugno 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 13: 29 giugno 2023 – modalità asincrona
Start a conversation, accepting/declining an invitation
Lezione online sulle funzioni comunicative: start a conversation, accepting/declining an invitation.
Grammar focus: Possessives, saxon genitive.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 14: 6 luglio 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI PRESSO LA PIATTAFORMA OPEN MINDS, INSIEME A TUTTI I MATERIALI FORNITI
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
• Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti (inglese)
AMBITI TRASVERSALI
• Didattica e metodologie
• Didattica per competenze e competenze trasversali
• Gli apprendimenti
Approci didattici
Didattica laboratoriale
Obiettivi
• Corso comunicativo di inglese livello A2 il cui obiettivo è acquisire le funzioni comunicative e metterle in pratica in conversazioni con il madrelingua.
N° di ore di corso
14 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 5h e 25min di webinar (7 webinar da 45 min)
• 8h e 35min h di attività in modalità asincrona (7 lezioni da 75 min)
Mappatura delle competenze
• competenza alfabetica funzionale
• competenza multilinguistica
Attestato
Il Corso rilascia ai corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 14 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino al 12 aprile 2023
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 125,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (125,00 €).
PER PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO MANDARE MAIL A info@scuolaoltre.it
ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Modalità
Il corso si tiene online, in formato blended, ovvero parzialmente in diretta sulla piattaforma Meet e parzialmente in asincrono sulla piattaforma in diretta learn.open-minds.it
Contenuti del corso
Il corso è finalizzato allo sviluppare le competenze comunicative inerenti al livello linguistico A2,
particolarmente esercitando le seguenti funzioni comunicative:
• Fare paragoni
• Esprimere preferenze
• Verificare la comprensione
• Prenotare al ristorante
• Ordinare al ristorante
• Parlare di soldi e metodi di pagamento
• Chiedere indicazioni stradali
• Esprimere dispiacere
• Presentarsi
• Accettare o declinare un invito
• Esprimere possesso
• Esprimere accordo/disaccordo
• Esprimere dubbio
Il focus del corso è maggiormente sulla comunicazione e conversazione, tuttavia vengono ripassati i seguenti argomenti grammaticali:
• Comparativi
• Superlativi
• Nomi numerabili e non numerabili
• Some/any
• Much/money
• Plurali
• There is /there are
• Preposizioni
• Aggettivi possessivi
• Genitivo Sassone
• Present Simple
• Present Continuous
• Present Perfect
Cosa affronteremo in questi webinar?
Il corso si articola in 14 lezioni, di cui:
• 7 lezioni in asincrono, della durata di 1 ora ciascuna
• 7 lezioni in diretta (piccolo gruppo), della durata di 45 minuti ciascuno
La frequenza prevista è 1 lezione a settimana, alternando lezioni in diretta e asincrone.
Le lezioni in diretta si tengono il giovedì dalle 19.00 alle 19.45 a settimane alterne.
Le lezioni in asincrono sono FLESSIBILI (vengono indicati i giovedì, ma è possibile svolgerle autonomamente in qualsiasi momento).
Lezione 1: 6 aprile 2023 – modalità asincrona
Making comparisons, expressing likes/dislikes.
Lezione online sulle funzioni comunicative: making comparisons, expressing likes/dislikes.
Grammar focus: Comparatives/superlatives.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 2: 13 aprile 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 3: 20 aprile 2023 – modalità asincrona
Checking your understanding, practice spelling
Lezione online sulle funzioni comunicative: checking your understanding, practice spelling.
Grammar focus: Countables and uncountables.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 4: 27 aprile 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 5: 4 maggio 2023 – modalità asincrona
Going to the restaurant, expressing thanks
Lezione online sulle funzioni comunicative: going to the restaurant, expressing thanks.
Grammar focus: Some/any.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 6: 11 maggio 2023 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 7: 18 maggio 2023 – modalità asincrona
Talking about money, payment systems
Lezione online sulle funzioni comunicative: talking about money, payment systems.
Grammar focus: Much, many.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 8: 25 maggio 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 9: 31 maggio 2023 – modalità asincrona
Directions, confirming information
Lezione online sulle funzioni comunicative: directions, confirming information.
Grammar focus: there is there are.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 10: 8 giugno 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 11: 15 giugno 2023 – modalità asincrona
Expressing regret, introducing oneself
Lezione online sulle funzioni comunicative: expressing regret, introducing oneself.
Grammar focus: Present simple/present continuous.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 12: 22 giugno 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
Lezione 13: 29 giugno 2023 – modalità asincrona
Start a conversation, accepting/declining an invitation
Lezione online sulle funzioni comunicative: start a conversation, accepting/declining an invitation.
Grammar focus: Possessives, saxon genitive.
Materiali forniti: video e esercitazioni su piattaforma.
Lezione 14: 6 luglio 2023 dalle 19.00 alle 19.45 – webinar in diretta
Online conversation
Conversazione online su Meet per praticare i temi studiati nella lezione asincrona.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI PRESSO LA PIATTAFORMA OPEN MINDS, INSIEME A TUTTI I MATERIALI FORNITI
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
• Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti (inglese)
AMBITI TRASVERSALI
• Didattica e metodologie
• Didattica per competenze e competenze trasversali
• Gli apprendimenti
Approci didattici
Didattica laboratoriale
Obiettivi
• Corso comunicativo di inglese livello A2 il cui obiettivo è acquisire le funzioni comunicative e metterle in pratica in conversazioni con il madrelingua.
N° di ore di corso
14 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 5h e 25min di webinar (7 webinar da 45 min)
• 8h e 35min h di attività in modalità asincrona (7 lezioni da 75 min)
Mappatura delle competenze
• competenza alfabetica funzionale
• competenza multilinguistica
Attestato
Il Corso rilascia ai corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 14 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
È possibile iscriversi al corso fino al 12 aprile 2023
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento
ACQUISTO CON VOUCHER
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 125,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia Online: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016). Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (125,00 €).
PER PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO MANDARE MAIL A info@scuolaoltre.it
ISCRIZIONE SUL PORTALE SOFIA
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Acquista il corso
