Compiti significativi e motivanti per gli studenti della didattica a distanza – di Elena Conte e Annalisa De Stasi

WEBINAR giovedì 30 aprile dalle ore 17:00 alle 18:00

Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.

Per iscriversi al webinar, clicca sul pulsante:

 

La didattica a distanza è ormai in qualche modo avviata nelle scuole, e ora torna ad affacciarsi un problema di sempre, con l’aggravante della lontananza: come motivare gli studenti allo studio? Come renderli attivi e protagonisti del loro apprendimento da casa? Come evitare che restino indietro nelle consegne o che si impigriscano? In più, alla scuola viene richiesto oggi di creare momenti di vicinanza e rifugio emotivo per gli studenti, di essere motivo di entusiasmo e gioia in un tempo di tristezza e angoscia legate alla situazione di quarantena che sta logorando in primis i bambini e i ragazzi. Come rispondere a queste sfide educative di sempre e di oggi?

In questo webinar le relatrici presenteranno due modelli concreti (e adattabili a tutte le discipline) di compiti significativi in grado di rendere attivi e protagonisti gli studenti, di motivarli perché studino con impegno ed entusiasmo, attendendo con ansia di condividere con i compagni e gli insegnanti il proprio lavoro.

Testo di riferimenti: “La scuola che fa bene”

 

Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Webinar Gratuiti, inserendo la propria mail e password: https://www.scuolaoltre.it/corsi-webinar-gratuiti

Data

30 Apr 2020
Expired!

Ora

17:00 - 18:00

Costo

Gratuito

Maggiori informazioni

Per iscriverti clicca qui
WEBINAR GRATUITO

Luogo

WEBINAR GRATUITO
On line in modalità sincrono
ELENA CONTE

Organizzatore

ELENA CONTE
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-elena-conte

Elena Conte, laureata presso l’Università di Padova, è da 11 anni docente di lettere presso la scuola secondaria di primo grado. Dal 2007 si dedica alla ricerca e alla sperimentazione didattica continua, a favore dell’inclusione e del benessere. Figura strumentale per l’intercultura dal 2011, sensibile all’inclusione, da anni porta avanti una ricerca su ulteriori strategie didattiche inclusive visitando scuole a forte impronta pedagogica con De Stasi Annalisa con cui ha pubblicato il libro La scuola che fa bene (Uno Editori, 2018) che contiene le migliori pratiche e strategie didattiche osservate e provate sul campo.

Altro Formatore

ANNALISA DE STASI
ANNALISA DE STASI
Email
info@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-annalisa-de-stasi

Annalisa De Stasi, docente di Lettere nella scuola secondaria di primo grado. Si occupa dal 2006 di ricerca e sperimentazione negli ambiti dell’inclusione, dell’innovazione didattica, della prevenzione del disagio. Tiene corsi di formazione per docenti di ogni ordine e grado sugli stessi temi. La sua formazione personale e professionale si è arricchita attraverso le visite presso scuole italiane statali e non, di impronta steineriana, libertaria, montessoriana.

Per iscriverti clicca qui

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *