Video presentazione CorsoInformazioni CorsoLa cornice progettuale adottata verterà sull’acquisizione delle competenze digitali e tecnologiche che permetteranno di progettare diversi e avvincenti...

Comics & cartoons nella didattica – di Maria Tiziana Perra
WEBINAR GRATUITO 4 giugno 2020 dalle ore 17:00 alle 18:00
Formatrice: Maria Tiziana Perra
Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado.
Per iscriversi al webinar, compila il form sottostante.
In questo webinar conoscerai i vantaggi dell’utilizzo dei fumetti nella didattica.
Imparerai come utilizzarli nel processo di apprendimento-insegnamento per creare storytelling e lezioni accattivanti e originali e sviluppare la motivazione gli alunni grazie a questo genere letterario a loro gradito.
Imparerai ad utilizzare alcuni semplici applicativi gratuiti per la realizzazione di fumetti, cartoni animati e comic quest.
Modalità: Il corso si svolgerà on line, via webinar attraverso la Piattaforma Zoom.
Attestato: Verrà rilasciato attestato di un’ora di formazione che potrà essere scaricato nei giorni seguenti il webinar sul sito di Scuola Oltre nella sezione Didattica a distanza —> Materiali webinar Gratuiti, compilando il modulo
ISCRIVITI AL WEBINAR
compila tutti i dati per iscriverti a questo webinar
Gli articoli di Tiziana abbinati alla lezione webinar
Di seguito potrai vedere tutti gli articoli di Maria Tiziana Perra
Gli applicativi digitali nella didattica
La competenza digitale
ARTICOLO SCRITTO DA: MARIA TIZIANA PERRA FORMATRICE SCUOLA OLTRE LA COMPETENZA DIGITALE Le sue opportunità nell'educazione La competenza digitale è una delle otto competenze chiave che sono...
Gioco e apprendimento
ARTICOLO SCRITTO DA: MARIA TIZIANA PERRA FORMATRICE SCUOLA OLTRE GIOCO E APPRENDIMENTO La didattica immersiva Oggi le neuroscienze ci vengono in aiuto per sottolineare le potenzialità dei...
Augmented Reality e Virtual reality… Opportunità e rischi nella didattica
Viviamo in un’epoca in cui l’utilizzo delle nuove tecnologie ha ormai “invaso” tutti i campi del sapere e coinvolge molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Ultimamente si sente parlare...
L’infografica: cos’è, a cosa serve e come si realizza
Le infografiche sono rappresentazioni visuali di concetti e di dati espressi attraverso l’utilizzo combinato di testi e di immagini (laddove per immagini si intendono istogrammi, grafici, diagrammi,...
L’approccio ludico nella didattica
"Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari”. (Maria Montessori) Nell’ambito della didattica scolastica, spesso, si attribuisce al gioco soltanto una...
