
Bullismo e cyberbullismo: uno spettro di emozioni – di Elisa Delvecchio
ID S.O.F.I.A.: xxxxx | ID EDIZIONE: xxxxx | DURATA: 20 ore
ACQUISTA CON CARTA DOCENTE ACQUISTA PRODOTTO
OPPURE VAI SULLA PAGINA “DIVENTA SOCIO” E ISCRIVITI PER OTTENERE TANTI VANTAGGI DIVENTA SOCIO
Introduzione
La sfera affettiva ricopre un ruolo cruciale nello sviluppo dell’individuo. Molteplici studi suggeriscono un forte legame tra l’area cognitiva e quella affettiva, ed evidenziano l’importanza di considerare e coltivare entrambe le aree per promuovere il benessere psicologico del bambino. È partendo da questa premessa che si inserisce il corso sul bullismo e cyberbullismo, un fenomeno che, stando a recenti ricerche ISTAT, coinvolge uno studente su 2.
Ambiti formativi
AMBITI TRASVERSALI: • Metodologie e attività laboratoriali • Didattica per competenze e competenze trasversali
AMBITI SPECIFICI: • Espressione e regolazione emotiva attraverso il gioco simbolico • La gestione del conflitto in classe • Difficoltà comportamentali, relazionali e affettive in età evolutiva
Contenuti del corso
Il percorso formativo è volto a trasmettere il ruolo fondamentale dell’educazione all’affettività nella scuola, poiché avviando l’allievo ad avere una positiva e realistica immagine e stima di sé e facilitando l’instaurarsi di relazioni soddisfacenti con gli altri, costituisce un valido strumento di promozione del benessere psichico e fisico e di prevenzione di comportamenti aggressivi e violenti tra i giovanissimi.
.
Prezzo
145,00 € iva inclusa oppure PREZZO SPECIALE PER SOCI 119,00 € per partecipante
Obiettivi
• Riconoscere i vissuti emozionali che caratterizzano i protagonisti del fenomeno.
• Riconoscere e sostenere i vissuti emozionali del gruppo classe.
• Condividere tecniche per il riconoscimento, espressione e risoluzione del conflitto in classe.
• Promuovere un uso consapevole delle TIC e di internet.
• Dotare gli insegnanti di elementi e strumenti di base per il riconoscimento di situazioni critiche e per la prevenzione di bullismo e cyberbullismo a scuola.
Finalità
Il corso è finalizzato ad aumentare la consapevolezza in docenti e alunni del fenomeno del bullismo e cyberbullismo, dando particolare attenzione al ruolo svolto dall’espressione e gestione delle emozioni, considerate strumenti fondamentali per la prevenzione di tale fenomeno. La partecipazione attiva e la condivisione di esperienze professionali/personali permetteranno di dare concretezza ai contenuti condivisi durante il corso. Verrà inoltre approfondito il tema del conflitto all’interno della classe attraverso l’uso di role-playing e promosso un uso consapevole delle tecnologie e internet.
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 h.
Modalità
Seminario laboratoriale durante il quale la condivisione dei contenuti verrà alternata dall’attività dei partecipanti attraverso l’uso di role playing e attività esperienziale.
.
Numero ore
• 8 h di formazione in presenza
• 4 h di lavoro individuale di approfondimento (all’interno del piano di formazione dell’insegnante): il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
• 6 h di messa in campo delle attività
• 2 h di webinar (on line) con il formatore.
Approcci didattici
• didattica laboratoriale
• role playing
• metodo euristico-partecipativo
