
Brilliant ideas for Primary English teachers – 2^ Edizione
Il corso, affidato a una docente madrelingua, è rivolto agli insegnanti interessati a migliorare l’approccio dell’insegnamento della lingua inglese ai bambini per renderlo più interessante e coinvolgente per i propri studenti. Idee concrete e strategie per fare imparare in maniera ludica e divertente ai nostri bambini e bambine.
Destinatari: insegnanti della Scuola Primaria, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 69454
CODICE 2° EDIZIONE: ID 102359
DURATA TOTALE: 10 ore
Modalità
Contenuti del corso
Nella scuola primaria, le lingue e la cultura vengono apprese in modo diverso. Cantare, leggere storie, fare matematica, scienze o semplicemente giocare. A seconda delle preferenze e del tipo di approccio educativo, è possibile trovare nuove idee per affinare il proprio insegnamento e motivare i tuoi giovani principianti sia con didattica in presenza che online.
Il corso è rivolto, quindi, ai docenti della Scuola Primaria che desiderino approfondire le metodologie di insegnamento già note e ne vogliano acquisire delle nuove, più innovative, rispetto a metodologie di insegnamento tradizionale.
L’obiettivo principale è di dare la possibilità di acquisire e potenziare le proprie capacità di approccio agli studenti attraverso l’attuazione di metodologie di insegnamento di stampo “anglofono” originali, coinvolgenti e divertenti per gli studenti.
Cosa affronteremo in questi webinar?
Webinar 1: “Colours, numbers shapes and others” – 10 marzo dalle ore 17.00 alle 19.00
I colori, i numeri e le forme che riempiono la nostra classe. Idee concrete e strategie per fare imparare in maniera ludica e divertente ai nostri bambini.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities, etc).
Webinar 2: “School objects and class phrases” 15 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle 19.00
Come cominciare ad insegnare inglese partendo dagli oggetti e la fraseologia da usare in classe Lesson planning, attività per Greetings e Routine activities, oggetti scolastici e frasi da utilizzare in classe per mantenere un ambiente molto “British”.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities, etc).
Webinar 3: “Animals” – 24 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle 19.00
Scopriamo il mondo degli animali. Shall we go to the zoo or to the farm?
Attività e lesson plan ideas legate al fantastico mondo degli animali.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities, etc). + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Dialogo interculturale e interreligioso
- Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti
AMBITI TRASVERSALI
- Didattica e metodologie
- Innovazione didattica e didattica digitale
Approci didattici
- Circle time
- Storytelling
Obiettivi
L’obiettivo principale è di dare la possibilità di acquisire e potenziare le proprie capacità di approccio agli studenti attraverso l’attuazione di metodologie di insegnamento di stampo “anglofono” originali, coinvolgenti e divertenti per gli studenti.
- Sviluppare competenze a livello didattico per favorire l’insegnamento dell’Inglese ai bambini di età prescolare e scolare.
- Imparare ad avvalersi di strumenti didattici per sopperire alle carenze lessicali, fonetiche, musicali.
- Imparare a presentare nuovi argomenti della lingua inglese con gli strumenti a propria disposizione.
N° di ore di corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 6 h di webinar (3 webinar da 2h)
- 4 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza alfabetica funzionale
- competenza multilinguistica
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 10 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
———————-
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
– Segui, mettendo like, alla nostra pagina Facebook Scuola Oltre
– Iscriviti al nostro canale YouTube Scuola Oltre
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.
Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:
- inserire il voucher del valore del corso (€ 59,00)
- inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
2. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 59,00.
Iscriviti qui con soli € 10,00
https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Prezzo per i non soci
I non soci pagheranno € 71,98 € (€ 59,00 + 22% Iva)
Modalità
Contenuti del corso
Nella scuola primaria, le lingue e la cultura vengono apprese in modo diverso. Cantare, leggere storie, fare matematica, scienze o semplicemente giocare. A seconda delle preferenze e del tipo di approccio educativo, è possibile trovare nuove idee per affinare il proprio insegnamento e motivare i tuoi giovani principianti sia con didattica in presenza che online.
Il corso è rivolto, quindi, ai docenti della Scuola Primaria che desiderino approfondire le metodologie di insegnamento già note e ne vogliano acquisire delle nuove, più innovative, rispetto a metodologie di insegnamento tradizionale.
L’obiettivo principale è di dare la possibilità di acquisire e potenziare le proprie capacità di approccio agli studenti attraverso l’attuazione di metodologie di insegnamento di stampo “anglofono” originali, coinvolgenti e divertenti per gli studenti.
Cosa affronteremo in questi webinar?
Webinar 1: “Colours, numbers shapes and others” – 10 marzo dalle ore 17.00 alle 19.00
I colori, i numeri e le forme che riempiono la nostra classe. Idee concrete e strategie per fare imparare in maniera ludica e divertente ai nostri bambini.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities, etc).
Webinar 2: “School objects and class phrases” 15 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle 19.00
Come cominciare ad insegnare inglese partendo dagli oggetti e la fraseologia da usare in classe Lesson planning, attività per Greetings e Routine activities, oggetti scolastici e frasi da utilizzare in classe per mantenere un ambiente molto “British”.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities, etc).
Webinar 3: “Animals” – 24 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle 19.00
Scopriamo il mondo degli animali. Shall we go to the zoo or to the farm?
Attività e lesson plan ideas legate al fantastico mondo degli animali.
Materiali forniti: Slide del Webinar in cui ci sono tantissime idee e risorse pronte da utilizzare in classe (songs, rhymes, games, stories, table activities, class activities, etc). + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Ambiti formativi
AMBITI SPECIFICI
- Bisogni individuali e sociali dello studente
- Dialogo interculturale e interreligioso
- Didattica delle singole discipline previste dagli ordinamenti
AMBITI TRASVERSALI
- Didattica e metodologie
- Innovazione didattica e didattica digitale
Approci didattici
- Circle time
- Storytelling
Obiettivi
L’obiettivo principale è di dare la possibilità di acquisire e potenziare le proprie capacità di approccio agli studenti attraverso l’attuazione di metodologie di insegnamento di stampo “anglofono” originali, coinvolgenti e divertenti per gli studenti.
- Sviluppare competenze a livello didattico per favorire l’insegnamento dell’Inglese ai bambini di età prescolare e scolare.
- Imparare ad avvalersi di strumenti didattici per sopperire alle carenze lessicali, fonetiche, musicali.
- Imparare a presentare nuovi argomenti della lingua inglese con gli strumenti a propria disposizione.
N° di ore di corso
10 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 6 h di webinar (3 webinar da 2h)
- 4 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza alfabetica funzionale
- competenza multilinguistica
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 10 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
———————-
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
– Segui, mettendo like, alla nostra pagina Facebook Scuola Oltre
– Iscriviti al nostro canale YouTube Scuola Oltre
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 59,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.
Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:
- inserire il voucher del valore del corso (€ 59,00)
- inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
2. Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di € 59,00.
Iscriviti qui con soli € 10,00
https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Prezzo per i non soci
I non soci pagheranno € 71,98 € (€ 59,00 + 22% Iva)
Acquista il corso
