Body percussion e musiche di Natale

Vuoi proporre ai tuoi alunni attività musicali dinamiche e divertenti in vista del Natale? Scopri come trasformare il corpo in un vero strumento sonoro in questo laboratorio interattivo.

Un corso alla scoperta del corpo come strumento sonoro per accompagnare le canzoni natalizie facendo il giro del mondo. Uniremo il canto al suono del corpo in un divertente momento di condivisione e unione del gruppo classe dopo un lungo periodo di isolamento. La musica ci aiuta a vedere oltre le difficoltà e dare un segnale di speranza.

Destinatari: insegnanti scuola dell’infanzia e primaria, educatori e tutti coloro che sono interessati al tema. pensiero per mondi possibili.

VIDEO DI PRESENTAZIONE

Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia 

ID S.O.F.I.A.: 77286

CODICE 2° EDIZIONE: ID 113994

DURATA TOTALE: 8 ore

ALCUNE INFORMAZIONI

Modalità

Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.

Contenuti del corso

Durante il corso andremo alla ricerca di un repertorio di Natale classico, ma anche di musiche meno conosciute, del sud del mondo, alla scoperta di nuove sonorità. Useremo il corpo come strumento musicale per accompagnare le canzoni. Combineremo voce e corpo in modo da suonare tutto da soli senza l’ausilio di musiche esterne: musica a km0!!!

Un corso divertente, curioso e creativo!

Cosa affronteremo in questi webinar?

1° WEBINARMartedì 22 novembre, ore 17.00 – 19.00

Body Percussion e musiche della nostra tradizione 

Body Percussion e canti di Natale della tradizione italiana e anglosassone

Materiali forniti: Video, Slide, Registrazioni audio

2° WEBINAR  – Martedì 29 novembre, ore 17.00 – 19.00

Body Percussion e musiche delle tradizioni del sud del mondo

Body Percussion e canti di Natale della tradizione del sud del mondo.

Materiali forniti: Video, Slide, Registrazioni audio + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI 

  • Inclusione scolastica e sociale
  • Dialogo interculturale e interreligioso

 

AMBITI TRASVERSALI 

  • Didattica e metodologie 
  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
  • Didattica laboratoriale
Obiettivi
  • scoperta del corpo come strumento musicale
  • scoperta del repertorio natalizio di tutto il mondo
  • coesione gruppo classe attraverso ascolto attivo
  • superamento della propria timidezza attraverso un linguaggio non verbale
  • aumento capacità attentiva
Durata del corso

8 h in totale. L’unità formativa è così composta:  

  • 4 h di webinar (2 webinar da 2h)
  • 4 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
  • competenza multilinguistica
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 8 ore,  essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione Iniziative formative extra della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.

Periodo di iscrizioni

È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 49,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:

  1. inserire il voucher del valore del corso (49,00 €);
  2. inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).

 

N.B. I buoni verranno convalidati solo alla conferma del raggiungimento del numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso.

 

ACQUISTO CON BONIFICO

Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di 49,00.

Iscriviti qui con soli € 10,00

https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci   

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico. 

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it. Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

 

Il prezzo per i NON soci è di € 59,78 €  (€ 49,00 + 22% Iva).

Modalità

Corso sincrono via webinar, effettuato tramite la Piattaforma Zoom.

Contenuti del corso

Durante il corso andremo alla ricerca di un repertorio di Natale classico, ma anche di musiche meno conosciute, del sud del mondo, alla scoperta di nuove sonorità. Useremo il corpo come strumento musicale per accompagnare le canzoni. Combineremo voce e corpo in modo da suonare tutto da soli senza l’ausilio di musiche esterne: musica a km0!!!

Un corso divertente, curioso e creativo!

Cosa affronteremo in questi webinar?

1° WEBINARMartedì 22 novembre, ore 17.00 – 19.00

Body Percussion e musiche della nostra tradizione 

Body Percussion e canti di Natale della tradizione italiana e anglosassone

Materiali forniti: Video, Slide, Registrazioni audio

2° WEBINAR  – Martedì 29 novembre, ore 17.00 – 19.00

Body Percussion e musiche delle tradizioni del sud del mondo

Body Percussion e canti di Natale della tradizione del sud del mondo.

Materiali forniti: Video, Slide, Registrazioni audio + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.

TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ambiti formativi

AMBITI SPECIFICI 

  • Inclusione scolastica e sociale
  • Dialogo interculturale e interreligioso

 

AMBITI TRASVERSALI 

  • Didattica e metodologie 
  • Metodologie e attività laboratoriali
  • Didattica per competenze e competenze trasversali
Approci didattici
  • Didattica laboratoriale
Obiettivi
  • scoperta del corpo come strumento musicale
  • scoperta del repertorio natalizio di tutto il mondo
  • coesione gruppo classe attraverso ascolto attivo
  • superamento della propria timidezza attraverso un linguaggio non verbale
  • aumento capacità attentiva
Durata del corso

8 h in totale. L’unità formativa è così composta:  

  • 4 h di webinar (2 webinar da 2h)
  • 4 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
  • competenza multilinguistica
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
Attestato

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 8 ore,  essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.

Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione Iniziative formative extra della piattaforma Sofia (clicca su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione al portale.

Periodo di iscrizioni

È possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione: avrai comunque accesso a tutte le video lezioni precedenti.

* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

Come ci si iscrive al corso?

Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.

 

ACQUISTO CON VOUCHER

Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 49,00  sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).

Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.

Una volta scelto il corso di tuo interesse all’interno del catalogo presente su Sofia, dovrai:

  1. inserire il voucher del valore del corso (49,00 €);
  2. inviare il voucher in pdf all’indirizzo email: info@scuolaoltre.it (in questo modo avremo anche un tuo contatto personale per eventuali comunicazioni riguardo ai tuoi acquisti).

 

N.B. I buoni verranno convalidati solo alla conferma del raggiungimento del numero minimo di partecipanti per l’avvio del corso.

 

ACQUISTO CON BONIFICO

Per pagare tramite bonifico clicca sui tasti “Acquista”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.

Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?

Per i soci Scuola Oltre il costo del corso è di 49,00.

Iscriviti qui con soli € 10,00

https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci   

Solo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a: info@scuolaoltre.it con copia della ricevuta del bonifico. 

Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it. Successivamente, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

 

Il prezzo per i NON soci è di € 59,78 €  (€ 49,00 + 22% Iva).

Acquista il corso

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi

Data

22 Nov 2022
Expired!

Ora

17:00 - 19:00

Costo

€49.00

Luogo

CORSO WEBINAR
Formatore: Davide Stecca
DAVIDE STECCA

Organizzatore

DAVIDE STECCA
Telefono
3492888410
Email
davide.stecca@scuolaoltre.it
Sito web
https://www.scuolaoltre.it/team-davide-stecca

autore anche di “Meravigliosa imperfezione. Il ballo di DaDaDum” edito da Federighi Editori con la collaborazione dell’artista Anna Piratti che ne ha creato le immagini. Davide è musicista ed esperto di didattica laboratoriale. I suoi laboratori sono esperienziali ed emozionali. Un viaggio attraverso le emozioni, il corpo come veicolo di relazioni, il tutto accompagnato dal ritmo, dalle parole e dalla voce. Ha una passione grandissima per gli albi illustrati che spesso legge nelle formazioni. Durante i suoi laboratori crea e fa creare ritmi attraverso il corpo e la voce: ama osservare le persone che partecipano e cerca di capire le loro emozioni e i loro vissuti osservando i loro corpi, analizzando i loro "non detti", ascoltandoli, entrando in empatia con loro. Referente e Docente per l’Italia dell'Institute of Gentle Teaching. Formatore Certificato ISNA-MSE dell’approccio Snoezelen. Davide sta frequentando il Master all’università di Verona in Biblioterapia.

Prossimo avvenimento

QR Code

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *