
ABC MUSICA! Livello base (2^ edizione)
Il 1° livello di ABC MUSICA è rivolto a tutti gli insegnanti che non hanno basi musicali o che vogliono rispolverare i ricordi scolastici. Grazie ad una metodologia semplice, immediata e consolidata, ogni insegnante, senza troppa fatica, imparerà a leggere la musica. Non proporrò solfeggi o noiose lezioni di teoria musicale, ma esempi e collegamenti a situazioni ritmiche e melodiche familiari. I contenuti del corso si configurano anche come proposte operative da sperimentare con la classe.
Destinatari:insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria, esperti, educatori e chiunque sia interessato al tema.
Presentazione video del corso
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 87416
CODICE 2° EDIZIONE: ID 129126
DURATA TOTALE: 15 ore
ALCUNE INFORMAZIONI
Modalità
Il corso si svolgerà in modalità sincrona via webinar, tramite la Piattaforma Zoom.
Le lezioni saranno video-registrate e messe a disposizione insieme ai materiali attraverso una pagina dedicata riservata ai corsisti.
Contenuti del corso
Il corso di formazione ABC MUSICA! nasce dalla constatazione che la percentuale di insegnanti che non conosce i fondamenti della musica è molto alta. Il primo livello di ABC MUSICA è rivolto a tutti gli insegnanti che non hanno basi musicali o che vogliono rinfrescare i ricordi scolastici della propria formazione musicale. Grazie a una metodologia semplice, immediata e consolidata, ogni insegnante, senza troppa fatica, imparerà a leggere la musica. Non proporremo solfeggi o noiose lezioni di teoria musicale, ma forniremo esempi e collegamenti a situazioni ritmiche e melodiche familiari. Conoscere i fondamenti del linguaggio musicale renderà l’insegnante più autonomo e in grado di arricchire le proposte musicali. Inoltre, i contenuti del corso si configurano come proposte operative da sperimentare con i bambini.
Cosa affronteremo in questi webinar?
Webinar 1 gratuito: Mercoledì 11 Ottobre 2023 dalle 17:30 alle 18:30
“ABC MUSICA come e perché”
Presentazione del corso e della metodologia usata per imparare le strutture di base della musica finalizzate alla didattica musicale da realizzare in classe, dal nido alla Scuola Primaria.
Materiali forniti: schede della presentazione + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR
GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Webinar 2: Martedì 17 Ottobre 2023 dalle 17:00 alle 19:00
“Giocare con il ritmo”
Scoprire e giocare con il ritmo di filastrocche e di semplici canzoni.
A caccia di accenti.
Ritmo e notazione non convenzionale.
Materiali forniti: schede per consolidare le informazioni.
Webinar 3: Mercoledì 25 Ottobre 2023 dalle 17:00 alle 19:00
“Scrivere e leggere il ritmo”
Giocare con le sillabe secondo un metodo originale e sperimentato.
Esperienze ritmiche.
Materiali forniti: file audio, schede operative, esercitazioni ritmiche.
Webinar 4: Mercoledì 08 Novembre 2023 dalle 17:00 alle 19:00
“Primi passi in musica”
Dal ritmo alla melodia, ogni suono al suo posto.
Come trasferire il materiale proposto alla classe.
Materiali forniti: file audio e approfondimenti + ATTESTATO DI FORMAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
N° di ore di corso
15 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 7 h di webinar (1 webinar da 1h + 3 webinar da 2h);
• 8 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza alfabetica funzionale
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 15 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto; la conferma della partenza verrà data il giorno prima del 2° incontro. In caso di non partenza del corso, la quota verrà rimborsata.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
Acquisto Con Voucher
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 64,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “Online” > CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (64,00 €).
Acquisto Con Bonifico O Paypal/Carta Di Credito
Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico.
ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
Iscrizione Sul Portale Sofia
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Quanto costa il corso?
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 64,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 64,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 78,08(€ 64,00 + 22% Iva).
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Gabriella Perugini dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
Modalità
Il corso si svolgerà in modalità sincrona via webinar, tramite la Piattaforma Zoom.
Le lezioni saranno video-registrate e messe a disposizione insieme ai materiali attraverso una pagina dedicata riservata ai corsisti.
Contenuti del corso
Il corso di formazione ABC MUSICA! nasce dalla constatazione che la percentuale di insegnanti che non conosce i fondamenti della musica è molto alta. Il primo livello di ABC MUSICA è rivolto a tutti gli insegnanti che non hanno basi musicali o che vogliono rinfrescare i ricordi scolastici della propria formazione musicale. Grazie a una metodologia semplice, immediata e consolidata, ogni insegnante, senza troppa fatica, imparerà a leggere la musica. Non proporremo solfeggi o noiose lezioni di teoria musicale, ma forniremo esempi e collegamenti a situazioni ritmiche e melodiche familiari. Conoscere i fondamenti del linguaggio musicale renderà l’insegnante più autonomo e in grado di arricchire le proposte musicali. Inoltre, i contenuti del corso si configurano come proposte operative da sperimentare con i bambini.
Cosa affronteremo in questi webinar?
Webinar 1 gratuito: Mercoledì 11 Ottobre 2023 dalle 17:30 alle 18:30
“ABC MUSICA come e perché”
Presentazione del corso e della metodologia usata per imparare le strutture di base della musica finalizzate alla didattica musicale da realizzare in classe, dal nido alla Scuola Primaria.
Materiali forniti: schede della presentazione + ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL WEBINAR
GRATUITO SCUOLA OLTRE.
Webinar 2: Martedì 17 Ottobre 2023 dalle 17:00 alle 19:00
“Giocare con il ritmo”
Scoprire e giocare con il ritmo di filastrocche e di semplici canzoni.
A caccia di accenti.
Ritmo e notazione non convenzionale.
Materiali forniti: schede per consolidare le informazioni.
Webinar 3: Mercoledì 25 Ottobre 2023 dalle 17:00 alle 19:00
“Scrivere e leggere il ritmo”
Giocare con le sillabe secondo un metodo originale e sperimentato.
Esperienze ritmiche.
Materiali forniti: file audio, schede operative, esercitazioni ritmiche.
Webinar 4: Mercoledì 08 Novembre 2023 dalle 17:00 alle 19:00
“Primi passi in musica”
Dal ritmo alla melodia, ogni suono al suo posto.
Come trasferire il materiale proposto alla classe.
Materiali forniti: file audio e approfondimenti + ATTESTATO DI FORMAZIONE RICONOSCIUTO DAL MIUR.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
N° di ore di corso
15 h in totale. L’unità formativa è così composta:
• 7 h di webinar (1 webinar da 1h + 3 webinar da 2h);
• 8 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Mappatura delle competenze
- competenza alfabetica funzionale
- competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare
- competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR per complessive 15 ore, essendo Scuola Oltre ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016.
Puoi caricare il tuo attestato di partecipazione nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”), ovviamente previa iscrizione in Piattaforma.
Periodo di iscrizioni
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto; la conferma della partenza verrà data il giorno prima del 2° incontro. In caso di non partenza del corso, la quota verrà rimborsata.
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
Acquisto Con Voucher
Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 64,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia “Online” > CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016).
Una volta generato il buono, procedi con l’ordine cliccando sul bottone “Acquista con la Carta del Docente” ed inserisci il codice del buono del valore del corso (64,00 €).
Acquisto Con Bonifico O Paypal/Carta Di Credito
Per pagare tramite bonifico, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”, riceverai una mail automatica con l’IBAN a cui effettuare il bonifico.
ATTENZIONE: Specificare nella causale il n° di ordine di acquisto.
Per pagare tramite Paypal/carta di credito, clicca sul tasto “Acquista prezzo soci/prezzo non soci”: verrai reindirizzato al portale di Paypal.
Iscrizione Sul Portale Sofia
Poiché Scuola Oltre è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi sulla Piattaforma Sofia.
L’iscrizione al corso su SOFIA può avvenire sia con acquisto tramite Carta del Docente che con bonifico o Paypal; si può cercare il corso tramite il titolo oppure tramite i Codici ID riportati in questa pagina oppure cercandolo tra l’elenco dei corsi del nostro Ente di formazione.
Quanto costa il corso?
Per chi acquista il corso con Carta del Docente, il costo del corso è di € 64,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal ed è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 64,00.
Per chi acquista il corso con bonifico o Paypal e non è socio di Scuola Oltre, il costo del corso è di € 78,08(€ 64,00 + 22% Iva).
Come fare per Associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00 con bonifico bancario o Paypal: https://scuolaoltre.it/prodotto/iscrizione-soci
Se scegli di pagare la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovrai inviare copia della ricevuta del bonifico all’indirizzo email info@scuolaoltre.it.
Solo successivamente alla conferma dell’iscrizione all’Associazione, una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema ti riconoscerà come ASSOCIATO e applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.

LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Gabriella Perugini dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila i dati sottostanti così da ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il link di partecipazione al webinar gratuito.
Acquista il corso
