
A scuola di benessere – di Anna Abbate
Questo corso nasce dalla volontà di portare nuovi stimoli per creare situazioni di benessere a scuola. I bambini/e e i ragazzi/e sono spesso irrequieti, stanchi, distratti e, a volte, troppo impegnati. In particolar modo in questo momento storico nasce l’esigenza di imparare a fermarsi e investire sulle capacità di sperimentare un clima di pace e serenità. Clima che migliora lo stato di apprendimento e di curiosità verso le discipline, un clima che induce la classe a trovare la propria armonia insieme al docente.
Le pratiche che gli insegnanti vivranno durante il corso e poi potranno sperimentare in classe, aiutano bambini, ragazzi e insegnanti a migliorare la qualità della vita scolastica sia in presenza che nella didattica a distanza. Migliorano le capacità di autocontrollo, promuovono la consapevolezza interiore, potenziano l’attenzione focalizzata, portano benessere nel gruppo classe. Da numerose ricerche, cito Bazzano Anderson, Hylton, & Gustat (2018), si evincono gli effetti positivi negli studenti che praticano rilassamento e consapevolezza interiore in classe.
Il corso è accreditato sulla piattaforma ministeriale Sofia
ID S.O.F.I.A.: 46704
CODICE 1° EDIZIONE: ID 68134
DURATA TOTALE: 20 ore
Per informazioni sulla procedura di iscrizione al corso sulla piattaforma SOFIA e su come generare un voucher sul sito della Carta del Docente, guardare questo video: https://www.youtube.com/watch?v=026Y9-qrjIc&t=785s
Per avere informazioni su questo prodotto scrivi a info@scuolaoltre.it
CORSO INDICATO PER: educatori, insegnanti di ogni ordine e grado, ai docenti di sostegno e agli operatori del benessere.Presentazione video del corso
LA PRIMA LEZIONE IN OMAGGIO PER TUTTI
Proprio così…
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Anna Abbate dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di guardare gratuitamente la prima lezione registrata del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Clicca il pulsante e compila il modulo che trovi in fondo alla pagina dedicata al corso, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per guardare la tua prima lezione e scaricare l’attestato di partecipazione.
Vai alla pagina per iscriverti
Contenuti del corso
Il corso affronta i temi della respirazione, della meditazione, della consapevolezza interiore. Si sperimentano pratiche ed esercizi che gli insegnanti potranno riprodurre in classe (o all’aperto) con i loro studenti, volti a migliorare le capacità di autocontrollo emotivo, potenziare l’attenzione focalizzata, sviluppare gentilezza, creare un gruppo classe collaborativo. Si rivolge anche agli insegnanti di sostegno, perché queste tecniche sono molto apprezzate per i bambini che hanno disturbi di apprendimento. Ci saranno anche pratiche come quelle del laboratorio dell’immaginario rivolte solo agli insegnanti per una loro crescita personale e professionale.
Cosa affronteremo in questi 5 webinar?
Laboratorio dell’Immaginario per insegnanti.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Ambiti formativi
AMBITI TRASVERSALI:
- Didattica per competenze e competenze trasversali.
- Metodologie e attività laboratoriali.
- Didattica per competenze.
AMBITI SPECIFICI:
- Bisogni individuali e sociali dello studente.
- Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
- Gestione della classe e problematiche relazionali.
Approcci didattici
- Didattica laboratoriale
- Circle time
- Storytelling
- Flipped classroom
Obiettivi
- fornire tecniche di benessere da sperimentare in classe;
- aiutare i bambini e i ragazzi ad avere maggiore consapevolezza del momento presente (tramite la formazione dei loro insegnanti);
- insegnare tecniche di respirazione utili nel cambio ora e prima delle verifiche;
- sperimentare momenti di rilassamento corporeo come prevenzione al burn out e al disagio – stress dovuto alla pandemia;
- imparare pratiche di gentilezza per una classe collaborativa;
- sviluppare atteggiamenti che promuovano attenzione focalizzata durante le lezioni.
Finalità
Il corso ha come obiettivo migliorare lo stato di benessere degli insegnanti e degli studenti tramite tecniche di respirazione, rilassamento corporeo, disegno dell’immaginario e scrittura creativa.
Numero di ore di corso
20 h in totale. L’unità formativa è così composta:
- 10 h di webinar (5 webinar da 2h)
- 10 h di approfondimento e messa in campo delle attività attraverso una didattica a distanza (e/o in classe). Il formatore metterà a disposizione materiale + bibliografia di riferimento
Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione del MIUR grazie alla collaborazione con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 ore.
L’attestato di partecipazione è caricabile nella sezione “Iniziative formative extra” della Piattaforma Sofia (click su “Le mie iniziative formative extra piattaforma”).
Periodo di svolgimento
Sarà possibile iscriversi al corso fino alla data dell’ultima lezione. Riceverai tutte le video-registrazioni delle lezioni precedenti.
* Si precisa che il corso partirà solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Prezzo per soci
Per i soci Scuola Oltre il costo dell’intero percorso formativo di complessive 20 ore è di € 79,00.
Come fare per associarsi a Scuola Oltre?
Iscriviti qui con soli € 10,00
Iscrizione SociSolo se pagate la quota di € 10,00 tramite bonifico bancario, dovete inviare via mail a info@scuolaoltre.it copia della ricevuta del bonifico.
Successivamente una volta fatto il login al sito di Scuola Oltre, il nostro sistema vi riconoscerà come ASSOCIATI e vi applicherà automaticamente il prezzo soci per l’acquisto di uno o più corsi.
Altri metodi di pagamento sono Paypal/Carta di credito.
Prezzo per i non soci
I non soci pagheranno € 96,38 (€ 79,00 + 22% Iva)
Come ci si iscrive al corso?
Per iscriversi è possibile scegliere una delle due modalità di pagamento: utilizzare il Voucher Carta del Docente o procedere al pagamento a mezzo bonifico o Paypal/carta di credito.
- Per pagare tramite Voucher, è necessario generare il buono di € 79,00 sul sito del MIUR Carta del Docente (tipologia: CORSI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI/ QUALIFICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA 170/2016)
Poiché Scuola Oltre collabora con la Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016, trovate tutti i nostri corsi su Sofia accreditati sotto questo Ente.
Una volta scelto il corso di vostro interesse all’interno del catalogo presente sulla Piattaforma Sofia, ricordatevi di:
- inserire il voucher del valore del corso (€ 79,00)
- inviarci il voucher in pdf al nostro indirizzo mail: info@scuolaoltre.it (in questo modo abbiamo anche un vostro indirizzo mail personale per comunicare con voi!).
- Per pagare tramite Bonifico cliccate sui tasti “Acquista”, riceverete una mail automatica con l’IBAN in cui effettuare il bonifico. Altra modalità di pagamento: Paypal/carta di credito.
Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it
Rimani in contatto con noi
Schedula per Ore
Date e orari corso:
- 17.00 - 19.00
- giovedì 9 ottobre 2020
- LABORATORIO: UNA CARICA DI POSITIVITÀ PER CHI INSEGNA.
- 17.00 - 19.00
- giovedì 16 ottobre 2020
- IL TEMPO PRESENTE.
- 17.00 - 19.00
- giovedì 23 ottobre 2020
- LA RESPIRAZIONE.
- 17.00 - 19.00
- giovedì 6 novembre 2020
- ARTE E GENTILEZZA.
- 17.00 - 19.00
- giovedì 13 novembre 2020
- SVILUPPARE LA CONCENTRAZIONE.

Ho trovato il corso molto valido e ho apprezzato il fatto che la formatrice fosse non solo molto preparata dal punto di vista teorico ma anche ben calata nella quotidianità della vita scolastica. Tutte le proposte presentate sono effettivamente spendibili con i bambini. Ho apprezzato anche il fatto che sia stato dedicato spazio per sperimentare su sé stessi prima che sugli alunni alcune pratiche di rilassamento e consapevolezza interiore.
Ciao, ho frequentato il corso perchè suggeritomi da una collega. Dopo una prima fase di scetticismo e incertezza, ho partecipato agli incontri successivi con curiosità: Anna è stata bravissima, riesce a trasportare e coinvolgere tutti con passione.
Grazie a questo corso ho avuto modo di conoscere e sperimentare nuove (per me) tecniche, e Anna, con la sua professionalità, mi ha trasmesso l’entusiasmo nel poterle realizzare con la mia classe.
Mi auguro di poter prendere parte ad altre proposte future di Anna!!!
Grazie
Paola Raineri
Finalmente un corso che si occupava anche del benessere degl’insegnanti e non sempre e solo dei bambini. Nonostante questo , esso ha fornito utilissime metodologie per stare bene “insieme “. Le metodologie vanno infatti prima esperite dal docente e poi suggerite o proposte ai bambini e si cerca di capire e portare avanti quella più utile per la tua classe , i tuoi bambini. Ho molto apprezzato il fatto che la formatrice , oltre ad essere una professionista, abbia praticato e svolga ancora il mio stesso lavoro perchè mi dava garanzie ulteriori di spendibilità di dette pratiche . Mi ha convinto molto con la sua positività e la sua voce dolce e rassicurante e già questo ha fatto vivere momenti preziosi di relax durante gl’incontri ma , applicando con continuità i suoi suggerimenti, credo di poter vivere l’insegnamento in modo diverso nel prossimo futuro.Oltre alle tecniche per promuovere il benessere reciproco studenti- docente h a fornito anche punti bibliografici utilissimi .Grazie ad Anna Abbate! e’ stata una bella scoperta ed una scelta vincente di ScuolaOltre!
Il corso di Anna è stato molto interessante e mi ha procurato davvero tanto benessere che ho poi cercato di portare nella mia sezione.
Ho cercato di attuare anche alcune proposte: il meteo interiore (ai bambini è piaciuto molto e ogni giorno me lo chiedevano) e qualche mattina ho scritto sull’agenda come mi sentivo io . Purtroppo essendo coordinatrice quando arrivo a scuola vengo assalita da richieste o comunicazione di di vario tipo che non mi permettono di effettuare questa routine giornaliera, ma mi ha fatto molto riflettere e non è stato vano quel poco che ho scritto.
Non sono ancora riuscita a fare gli esercizi di respirazione e questo mi dispiace: però spero di farli presto perchè sono convinta che ai bambini piacerebbero molto.
Ho perso purtroppo la lezione sui mandala che ascolterò. La meditazione finale speravo fosse per i bimbi: io non ho un timbro di voce adatto.
Ho davvero appreso molto in questi incontri e Anna è una persona davvero “speciale”.GRAZIE!
Il corso di Anna è stato davvero molto interessante: in un mondo sempre più frenetico spesso ci dimentichiamo di quanto sia importante “stare bene”.
Ogni incontro è stato una scoperta, un mettersi in gioco, un interrogarsi costruttivo. Un altro aspetto positivo è la formula del corso: ogni lezione “pillole” ricche di stimoli, la possibilità di sperimentare in prima persona i contenuti proposti e il tutto corredato da una bibliografia mirata.
Anna è una professionista preparata, ha un entusiasmo contagioso che ti stimola all’azione anche dopo una giornata a scuola; è capace di trasmettere gli insegnamenti con un linguaggio chiaro. E ancora è sempre disponibile a supervisionare le attività che poi devono essere proposte in classe.
Spero che le pratiche di benessere vengano attuate sempre più nelle scuole.
GRAZIE e arrivederci al prossimo corso.
Ringrazio Scuola Oltre per la possibilità datami a seguire un corso che mi ha dato tante idee didattiche da utilizzare in classe con i miei studenti e studentesse. Ringrazio la dott.ssa Anna Abbate per l’ottima preparazione di ogni singolo laboratorio e la cura amorevole trasmessa in ogni sua proposta e parola. Un corso che mi ha aiutato a crescere sia dal punto di vista personale che professionale.
Grazie.
Premetto che, pratico yoga, meditazione e altro, da anni, quindi ho una certa predisposizione per alcune tematiche e pratiche. Sono stata, quindi “folgorata” dall’argomento del corso e non ho avuto dubbi sulla mia partecipazione ad esso.
Durante questo anno “particolare”, sono stati organizzati tantissimi webinar, sull’uso delle tecnologie, sulla DAD…; nessuno aveva proposto un percorso su un aspetto così delicato e cruciale, come il BENESSERE, di bambini e insegnanti (fondamentale sempre).
Il fatto che Anna, sia anche una collega, ha reso molto concreti gli aspetti teorici e di immediata applicazione, le proposte. E’ stato inoltre lasciato spazio a molti momenti pratici, di sperimentazione e condivisione, in diretta.
Sin dal primo incontro ho acquistato i materiali di approfondimento consigliati e ho iniziato un percorso di “studio”, sperimentando su me stessa le attività. Questo è un aspetto fondamentale: la disponibilità a mettersi in gioco, in prima persona, sperimentando prima su se stessi i benefici delle pratiche che, poi, si proporranno ai bambini.
Importante, inoltre è stata la possibilità di seguire le registrazioni degli incontri, in caso di impossibilità di partecipare alle dirette.
Lo consiglio vivamente!
Mi sono iscritta perchè cercavo qualcosa per me (uscita da un anno estremamente stressante) e per i miei alunni, poichè da tempo cerco momenti di rilassamento in classe. Ho trovato questo corso perfetto per le mie esigenze perchè la formatrice è evidentemente esperta di queste tecniche, ed in più essendo dentro la scuola sa adattarle e renderle “concrete”.
Inoltre ho apprezzato tantissimo la pluralità di proposte che permettono di avere idee di lavoro per un intero anno (e anche più).
Come sempre la possibilità di avere le registrazioni rende il tutto estremamente comodo.
Consigliatissimo.
Francesca