
SCUOLA OLTRE PRESENTA…
I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE WEBINAR


EMOZIONI IN MOVIMENTO… PER LA PRIMARIA
Crescere consapevoli aiuta i bambini a riconoscere i segnali del loro corpo e imparare a gestirsi anche nelle Emozioni.
Dal 22 febbraio al 29 marzo 2021

Mi presento
Francesca Da Re
Francesca Da Re si è laureata in Scienze Motorie e successivamente in Dietistica presso l’Università degli Studi di Padova. Inizia fin da subito l’attività di istruttrice per bambini e negli anni formula un’attività di educazione alimentare attraverso il movimento e il gioco che porta nelle Scuole Primarie di Padova e Rovigo partecipando come esperta ai progetti CONI di Scuola & Sport. Tiene anche conferenze sull’alimentazione per i giovani e per lo sportivo. Sostenitrice del ruolo fondamentale nell’educazione dell’attività motoria e della forza di una conoscenza in ambito nutrizionale, promuove questa accoppiata vincente sul territorio.

Mi presento
Ruggiero Russo
Ruggiero Russo si è diplomato ISEF con esperienza pluriennale nell’attività motoria multidisciplinare dai 3 ai 14 anni, crede nello sport come strumento educativo. Partecipazione attiva, condivisione, inclusione, emozione e ascolto reciproco sono le chiavi fondamentali che ritiene necessarie per la realizzazione e l’analisi di ogni attività.
È stato insegnante, allenatore, animatore. Attualmente è direttore tecnico di Sportinmente ASD, formatore e consulente dell’ente di promozione sportiva PGS, è anche Delegato CIP, capo scout, responsabile territoriale Formazione UNICEF, e partecipa all’assistenza ai ragazzi disabili.

Presentazione
Perché il corso di formazione webinar?
Il corso vuole dare spunti pratici su come proporre l’attività motoria per sviluppare la Consapevolezza Corporea nei bambini: essa è indispensabile per far scoprire loro il proprio corpo, imparare ad ascoltarlo, iniziare a individuare i segnali che esso dà sia fisici che legati alle emozioni, dando loro gli strumenti utili per crescere Consapevoli di sé. L’attività motoria può essere sviluppata con l’obiettivo di accrescere la propria percezione corporea, attraverso giochi e attività specifiche che li aiutino a scoprirsi e diano loro degli strumenti da utilizzare ogni giorno nel momento del bisogno, perché conoscere il proprio corpo e sapersi muovere è una necessità quotidiana per tutti i bimbi. Dopo un primo incontro generale, si svilupperanno due corsi differenti con proposte e metodologie specifiche per la Scuola Primaria e per la Scuola dell’Infanzia.
460+
Partecipanti al webinar in diretta nel 2020
350+
Hanno guardato il webinar registrato nel 2020
Presentazione
Perché il corso di formazione webinar?
Il corso vuole dare spunti pratici su come proporre l’attività motoria per sviluppare la Consapevolezza Corporea nei bambini: essa è indispensabile per far scoprire loro il proprio corpo, imparare ad ascoltarlo, iniziare a individuare i segnali che esso dà sia fisici che legati alle emozioni, dando loro gli strumenti utili per crescere Consapevoli di sé. L’attività motoria può essere sviluppata con l’obiettivo di accrescere la propria percezione corporea, attraverso giochi e attività specifiche che li aiutino a scoprirsi e diano loro degli strumenti da utilizzare ogni giorno nel momento del bisogno, perché conoscere il proprio corpo e sapersi muovere è una necessità quotidiana per tutti i bimbi. Dopo un primo incontro generale, si svilupperanno due corsi differenti con proposte e metodologie specifiche per la Scuola Primaria e per la Scuola dell’Infanzia.
3 webinar
Cosa affronteremo nel primo webinar?
Cosa affronteremo negli altri webinar del corso?
Attività: Lo yoga e la “giocaginnastica” come attività di sviluppo propriocettivo e consapevolezza del corpo.
TUTTE LE LEZIONI SARANNO REGISTRATE E VERRANNO MESSE A DISPOSIZIONE DEGLI ISCRITTI AL CORSO CON I MATERIALI E L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE.
Fine corso
Uscirai dal nostro corso di formazione…
Acquistando il corso ne uscirai arricchito di nuovi spunti pratici per proporre ai bambini un’Attività motoria che possa aiutarli nella loro crescita fisica ma anche emotiva, per far scoprire loro il corpo e le emozioni attraverso il movimento.

In più…

Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR, grazie alla collaborazione con Fondazione Enrica Amiotti, ente accreditato al Miur per la formazione docenti ai sensi della D. M. 170/206 per complessive 20 ore.
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!
E LA PRIMA LEZIONE
IN OMAGGIO PER TUTTI !!!

Proprio così!
Lo staff di Scuola Oltre insieme a Francesca Da Re e Ruggiero Russo dà la possibilità a tutti i docenti, educatori, dirigenti scolastici, professionisti del settore e chiunque sia interessato, di partecipare gratuitamente alla prima lezione del corso di formazione webinar, per vivere l’esperienza in prima persona così da poter poi scegliere se proseguire, acquistando il corso.
Compila il modulo sottostante per iscriverti, riceverai direttamente il link nella tua casella di posta elettronica per partecipare alla tua prima lezione.