EDUCAZIONE CIVICA E AGENDA 2030 A MISURA DI BAMBINO

Autrice: Anna Abbate

Autrice:

Anna Abbate

 

L’educazione civica è una disciplina fondamentale per educare i bambini e le bambine, a partire dai primi anni di scolarizzazione, alla partecipazione, al gesto, al prendersi cura del territorio e del proprio futuro.

L’obiettivo di questo testo è offrire ai docenti una molteplicità di strumenti che permettano di portare avanti una progettualità ampia e ricca, che possa abbracciare tutto l’arco temporale a disposizione nei vari ordini scolastici.

Informazioni

SPECIFICHE

Libro in formato Online
Data di pubblicazione: 1° edizione: novembre 2021
Numero Pagine: 104
Formato: 19,5×26,5cm

CONTENUTI

CAPITOLO 1

Cosa significa educare all’azione civica e responsabile oggi

CAPITOLO 2

I beni comuni. Metodi di progettazione partecipata

CAPITOLO 3

Agenda 2030

CAPITOLO 4

Educazione alla mondialità

CAPITOLO 5

Affrontare le sfide contemporanee e pensare strategicamente al futuro

CONCLUSIONE

DESTINATARI

Insegnanti, educatori e docenti della Scuola dell’Infanzia e Primaria.

TEMATICHE

L’educazione civica e l’Agenda 2030 a misura di bambino e bambina.

L’autrice

L’autrice

Mi presento

Anna Abbate

Anna è laureata in Scienze dell’ Educazione, è Pedagogista Clinico® ed esperta nei processi formativi. Da lungo tempo insegna alla scuola primaria, impegnandosi nella progettazione di percorsi e laboratori grafo-pittorici per bambini e ragazzi. Nel suo atelier pedagogico aiuta bambini-e, ragazzi-e e adulti ad attivare le proprie doti personali e a valorizzare le proprie capacità interiori e potenzialità tramite la conquista di nuovi equilibri. Grazie alle sue docenze fornisce agli insegnanti strumenti utili a percorsi innovativi, strategie per il benessere in classe e il successo formativo. Da anni è attenta alla sostenibilità ambientale e ai nuovi stili di vita.

Inoltre…

Programmiamo e realizziamo corsi di formazione personalizzati in base al budget disponibile e alle richieste avanzate dall’ente o dall’Istituto interessato al servizio.

 I corsi di formazione che offriamo sono progettati su misura della scuola che ne fa richiesta.  Le nostre proposte formative si rivolgono alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Queste sono varie e molteplici e sempre attuali per rispondere ai bisogni di docenti e discenti. Non esitare a contattarci e a chiedere tutte le informazioni che cerchi.

Programmiamo e realizziamo corsi di formazione personalizzati in base al budget disponibile e alle richieste avanzate dall’ente o dall’Istituto interessato al servizio.

 I corsi di formazione che offriamo sono progettati su misura della scuola che ne fa richiesta.  Le nostre proposte formative si rivolgono alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Queste sono varie e molteplici e sempre attuali per rispondere ai bisogni di docenti e discenti. Non esitare a contattarci e a chiedere tutte le informazioni che cerchi.

Di seguito potrai vedere tutte le schede dei corsi di formazione in presenza e/o a progetto dell’autrice

Yoga e Mindfulness Pedagogica a scuola

Yoga e Mindfulness Pedagogica a scuola

Il corso nasce dall’ esigenza di numerosi insegnanti che vogliono poter portare nelle loro scuole, strategie ed esercizi legati al mondo dello yoga e della consapevolezza interiore. Numerosi studi confermano i benefici che entrambe le pratiche possono donare ai bambini/e e ai ragazzi/e. Un approccio educativo di alto livello per chi vuole aiutare i propri allievi a diventare cittadini, acquisendo competenze sul piano fisico e mentale.

leggi tutto
RITUALI DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA INTERIORE

RITUALI DI BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA INTERIORE

Il corso nasce per portare in ogni scuola un modello educativo basato sull’educazione alla gentilezza, al rispetto e alla conoscenza di se stessi. Le pratiche di respiro, rilassamento guidato e di alcuni esercizi legati allo yoga per bambini potranno aiutare la classe a trovare agio e benessere.

leggi tutto

Se hai bisogno di assistenza puoi contattarci a info@scuolaoltre.it

Rimani in contatto con noi