EDUCATIONAL

E-BOOK

EDUCATIONAL

E-BOOK

Nasce la nuova linea editoriale di Scuola Oltre per offrire ai docenti educational e-book. I testi sono appositamente pensati per offrire all'insegnante, spunti di riflessione, basi teoriche e attività pratiche semplici da riproporre in classe per completare, ampliare o rendere performante e coinvolgente la lezione. Sono rivolti agli insegnanti e alle insegnanti della scuola dell'Infanzia e della scuola primaria. Le tematiche affrontate sono varie, a partire da:

• La valutazione nella scuola primaria

• La filosofia spiegata ai bambini

•Educazione civica e Agenda 2030 a misura di bambino

e queste sono solo la prima parte di una lunga e diversificata proposta che spazia dalla lettura e scrittura, la lingua inglese, la didattica ludica… e molto altro ancora che troverete nelle prossime settimane!

OLTRE LA PAROLA

OLTRE LA PAROLA

È evidente che quella che stiamo vivendo sia un’epoca in cui la lingua, nel suo farsi, è anche e soprattutto medialità.
Quando ci si riferisce all’alfabetizzazione, non ci si può più limitare a pensare alla lingua scritta, ma si deve avere come obiettivo anche l’alfabetizzazione digitale dei bambini e delle bambine. Solo in questo modo si potrà garantire alle nuove generazioni il diritto alla lingua.
Questo percorso intende mostrare come la lingua possa oggi essere usata al di là degli stereotipi e dei pregiudizi legati al testo a stampa. La lingua a cui si farà riferimento non è soltanto la parola scritta, con le sue regole grammaticali e i suoi errori ortografici, ma è molto di più: è qualcosa di cui fanno parte suoni, immagini fisse e in movimento, social network, comunicazioni multicanale.

leggi tutto
EDUCAZIONE CIVICA E AGENDA 2030 A MISURA DI BAMBINO

EDUCAZIONE CIVICA E AGENDA 2030 A MISURA DI BAMBINO

L’educazione civica è una disciplina fondamentale per educare i bambini e le bambine, a partire dai primi anni di scolarizzazione, alla partecipazione, al gesto, al prendersi cura del territorio e del proprio futuro.
L’obiettivo di questo testo è offrire ai docenti una molteplicità di strumenti che permettano di portare avanti una progettualità ampia e ricca, che possa abbracciare tutto l’arco temporale a disposizione nei vari ordini scolastici.

leggi tutto
LA FILOSOFIA SPIEGATA AI BAMBINI

LA FILOSOFIA SPIEGATA AI BAMBINI

Nella prospettiva di una cultura della sostenibilità e di un’educazione attenta agli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare al quarto SDG, l’esercizio del pensiero filosofico può contribuire a interpretare le sfide inedite poste dagli attuali mutamenti attraverso idee, parole, concezioni nuove o rinnovate, e a trasformare comportamenti, abitudini, stili di vita per ripensarci, reinventarci, cambiare strada…

leggi tutto
Snoezelen a Scuola

Snoezelen a Scuola

L’approccio Snoezelen, come definito da ISNA MSE (International Snoezelen Association – Multisensory Environments), è basato sulla costruzione di una relazione sensibile tra il partecipante e un accompagnatore qualificato, in un ambiente controllato in cui sono offerte una moltitudine di possibilità di stimolazione sensoriale. Sviluppato a metà degli anni ’70 e praticato in tutto il mondo, lo Snoezelen in sostanza è generare benessere emotivo dalle sensazioni. Questo può avvenire in qualsiasi ambito e momento della nostra vita, ma in particolare diventa uno strumento molto efficace a scuola per favorire l’apprendimento multisensoriale e l’inclusione. Tutti i bambini/e e ragazzi/e possono beneficiare dell’insegnamento multisensoriale, sia quelli con uno sviluppo tipico sia quelli con difficoltà di apprendimento.

leggi tutto

Scuola Oltre è ente accreditato al Miur per la formazione del personale docente ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016. Tutti i nostri corsi sono dunque pubblicati sulla Piattaforma Sofia e possono essere acquistati con la Carta del Docente, oppure tramite bonifico bancario.