Autrici: Loredana Leoni, Roberta Bonelli, Anna Pezzati
Informazioni
SPECIFICHE
Data di pubblicazione: 1° edizione: aprile 2021
Numero Pagine: 80
Formato: 19,5×26,5cm
CONTENUTI
Nuove regole per un nuovo approccio alla valutazione
CAPITOLO 2
Dai traguardi di sviluppo delle competenze agli obiettivi di apprendimento
CAPITOLO 3
Criteri e strumenti per la valutazione oltre i voti
CAPITOLO 4
Approfondimenti e riflessioni
DESTINATARI
TEMATICHE
Le autrici
Le autrici
Loredana Leoni

Roberta Bonelli

Anna Pezzati

Inoltre…
Programmiamo e realizziamo corsi di formazione personalizzati in base al budget disponibile e alle richieste avanzate dall’ente o dall’Istituto interessato al servizio.
I corsi di formazione che offriamo sono progettati su misura della scuola che ne fa richiesta. Le nostre proposte formative si rivolgono alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Queste sono varie e molteplici e sempre attuali per rispondere ai bisogni di docenti e discenti. Non esitare a contattarci e a chiedere tutte le informazioni che cerchi.
Programmiamo e realizziamo corsi di formazione personalizzati in base al budget disponibile e alle richieste avanzate dall’ente o dall’Istituto interessato al servizio.
I corsi di formazione che offriamo sono progettati su misura della scuola che ne fa richiesta. Le nostre proposte formative si rivolgono alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Queste sono varie e molteplici e sempre attuali per rispondere ai bisogni di docenti e discenti. Non esitare a contattarci e a chiedere tutte le informazioni che cerchi.
Di seguito potrai vedere tutte le schede dei corsi di formazione in presenza e/o a progetto delle autrici
OLTRE IL VOTO NELLA SCUOLA PRIMARIA
Secondo le indicazioni espresse nell’Ordinanza Ministeriale e nelle Linee Guida: nella scuola primaria si supera il voto nella valutazione periodica e finale, da comunicare con un giudizio descrittivo riferito al livello di apprendimento delle discipline. Il corso è orientato allo sviluppo di competenze professionali in ambito progettuale e valutativo, con in aggiunta la condivisione con la rete collegiale della scuola.
DALLA VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA AL CURRICOLO
Il cambiamento avvenuto nella scuola primaria, che ha visto il superamento del voto nella valutazione periodica e finale, necessita di una riflessione più attenta sul curricolo di Istituto. La valutazione formativa diventa una leva fondamentale per riorganizzare le scelte progettuali e la didattica del Piano Triennale dell’Offerta Formativa.
IL NUOVO PEI: AZIONI E STRATEGIE PER L’INCLUSIONE
Corso di formazione rivolto al personale docente finalizzato all’inclusione scolastica, per realizzare una scuola capace di valorizzare le potenzialità e le diversità di ciascuno, fattore di promozione e di partecipazione sociale e individuale.