Autrice: Lidia Liboria Pantaleo
È evidente che quella che stiamo vivendo sia un’epoca in cui la lingua, nel suo farsi, è anche e soprattutto medialità.
Quando ci si riferisce all’alfabetizzazione, non ci si può più limitare a pensare alla lingua scritta, ma si deve avere come obiettivo anche l’alfabetizzazione digitale dei bambini e delle bambine. Solo in questo modo si potrà garantire alle nuove generazioni il diritto alla lingua.
Questo percorso intende mostrare come la lingua possa oggi essere usata al di là degli stereotipi e dei pregiudizi legati al testo a stampa. La lingua a cui si farà riferimento non è soltanto la parola scritta, con le sue regole grammaticali e i suoi errori ortografici, ma è molto di più: è qualcosa di cui fanno parte suoni, immagini fisse e in movimento, social network, comunicazioni multicanale.
Informazioni
SPECIFICHE
Libro in formato Digitale
Data di pubblicazione: 1° edizione: aprile 2022
Numero Pagine: 120
Formato: 19,5×26,5cm
CONTENUTI
CAPITOLO 1
Leggere e scrivere oggi
CAPITOLO 2
Immagine-parola
CAPITOLO 3
Corpo-parola
CAPITOLO 4
Suono-parola
CAPITOLO 5
Lettura e scrittura digitale
CONCLUSIONE
APPENDICE
BIBLIOGRAFIA
DESTINATARI
Insegnanti, educatori e docenti della Scuola Primaria (classi IV e V) e Secondaria di I e II grado.
TEMATICHE
L’alfabetizzazione digitale nella scuola primaria (classi IV e V) e secondaria di I e II grado.
L’autrice
L’autrice
Mi presento
Lidia Liboria Pantaleo
Sono Lidia Liboria Pantaleo insegnante, formatrice, media educator e tutor universitaria. Mi sono laureata in Teorie e Metodi dell’E-learning e della Media Education all’Università di Padova. Mi occupo da tanto tempo di didattica della lingua e di media education finalizzata all’inclusione dei diversi talenti degli alunni/e a partire dalla letteratura per l‘infanzia di qualità. Amo leggere letteratura per l’infanzia sia essa narrativa o divulgativa e mi diverto a far sì che essa faccia parte integrante dei laboratori che propongo ad adulti e bambini/e.

Inoltre…
Programmiamo e realizziamo corsi di formazione personalizzati in base al budget disponibile e alle richieste avanzate dall’ente o dall’Istituto interessato al servizio.
I corsi di formazione che offriamo sono progettati su misura della scuola che ne fa richiesta. Le nostre proposte formative si rivolgono alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Queste sono varie e molteplici e sempre attuali per rispondere ai bisogni di docenti e discenti. Non esitare a contattarci e a chiedere tutte le informazioni che cerchi.
Programmiamo e realizziamo corsi di formazione personalizzati in base al budget disponibile e alle richieste avanzate dall’ente o dall’Istituto interessato al servizio.
I corsi di formazione che offriamo sono progettati su misura della scuola che ne fa richiesta. Le nostre proposte formative si rivolgono alla Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo e secondo grado. Queste sono varie e molteplici e sempre attuali per rispondere ai bisogni di docenti e discenti. Non esitare a contattarci e a chiedere tutte le informazioni che cerchi.