
OLTRECHÉ “Buone notizie dalla scuola” – Sensibilità inclusiva
Tiziana Chiappelli e Antonio Di Pietro – Formatori Scuola Oltre
Destinatari: insegnanti della Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado, genitori, educatori.
Oltreché è una diretta sulle buone notizie dalla scuola. Insieme condividiamo pratiche ascoltando la voce dei protagonisti e delle protagoniste: educatrici/ori, maestri/e, insegnanti…. che condividono con noi una “sensibilità inclusiva”.
“Sensibilità inclusiva” è un incontro-dialogo dedicato a come possiamo rendere i percorsi educativi inclusivi (o più inclusivi) attraverso accorgimenti, strategie di accoglienza e attività che molto hanno a che fare con la “sensibilità” dell’insegnante, degli studenti e studentesse e delle loro famiglie. In questo confronto cercheremo anche di decostruire il luogo comune secondo cui “la sensibilità per certe cose o ce l’hai o non ce l’hai”. Siamo convinti, infatti, che la sensibilità per l’inclusione sia sicuramente anche una caratteristica personale, ma per chi opera nella scuola, o in continuità con essa, è soprattutto una competenza specifica che va costruita, coltivata e potenziata. Insomma, un abito professionale senza cui diventa davvero difficile, se non impossibile, operare, oggi, nelle complessità multiple delle classi scolastiche. Come sempre, parleranno delle loro esperienze alcuni protagonisti diretti che hanno riflettuto, sperimentato – a volte osato – mettere in gioco competenze sottili di osservazione e di intervento per far sì che la scuola sia davvero uno dei luoghi privilegiati per la convivialità delle differenze.
COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO