LA CAA, strumento di inclusione per fare rete

Luisa Carretti – Formatrice Scuola Oltre

Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria, educatori e tutti coloro che sono interessati al tema.

 

L’obiettivo imprescindibile di ogni contesto formativo è promuovere una cultura dell’inclusione. Offrire strumenti culturali ai quali tutti possono accedere gratuitamente e autonomamente è uno dei modi per raggiungere tale obiettivo. Perciò, il ruolo delle imprese culturali, inclusa la categoria delle case editrici, deve essere ripensato. La produzione editoriale in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) nasce all’interno di questo processo di riflessione, proponendo storie accessibili in grado di soddisfare le esigenze di tutti.

Ma cosa si intende esattamente per CAA e cosa rappresenta il modello inbook? In questo webinar, approfondiremo le caratteristiche di un testo redatto secondo i principi della CAA, fornendo informazioni di base su come riconoscere i diversi sistemi simbolici e gli approcci traduttivi adottati. Ci soffermeremo sulle potenzialità dei prodotti editoriali capaci di stimolare collaborazioni virtuose tra i vari attori del mondo della cultura e della formazione.

COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Complimenti! I tuoi dati sono stati compilati correttamente. Nella tua casella di posta troverai il link per scaricare l'attestato di partecipazione personalizzato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

Ora che hai compilato tutti i campi clicca sotto su "RICEVI L'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE"