
Il Gioco e la relazione educativa
Ruggiero Russo– Formatore Scuola Oltre
Il gioco è un diritto. È una delle funzioni centrali nello sviluppo cognitivo, sociale, emotivo, creativo e motorio dei bambini, tutti fattori che, sommati tra loro, costruiscono la personalità e l’individualità dei bambini e dei giovani: le fondamenta per essere adulti. Gioco e Gioia hanno la stessa radice: essere felice è ciò che ognuno ricerca sin dalla nascita. Il gioco è piacevole (Jocus: esser lieto, scherzo), e a star bene. Per tale motivo per noi insegnanti, formatori, genitori è un’importante occasione educativa da non perdere
Destinatari: insegnanti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria, esperti, educatori, genitori e chiunque sia interessato al tema.
COMPILA IL MODULO PER RICEVERE L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PERSONALIZZATO